Ziekenhuis Rivierenland

President Kennedylaan 1, Tiel, 4002 WP, Paesi Bassi

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare sulle terapie mirate per il cancro HER2-positivo. Attraverso studi clinici come il TRAIN-3, stiamo esplorando l’efficacia della chemioterapia de-escalation guidata da immagini in combinazione con il blocco duale HER2.

  • Chemioterapia de-escalation
  • Blocco duale HER2
  • Sopravvivenza libera da eventi a tre anni

Questa ricerca mira a migliorare la qualità della vita delle pazienti riducendo la tossicità del trattamento senza compromettere l’efficacia terapeutica.

Terapie Endocrine e Inibitori CDK 4/6

Specializzati nel trattamento del cancro al seno avanzato, il nostro centro conduce studi come il SONIA, che valutano l’efficacia delle terapie endocrine combinate con inibitori CDK 4/6. Queste ricerche sono cruciali per determinare le migliori strategie terapeutiche per le pazienti con cancro metastatico HR+/HER2-.

  • Inibitori CDK 4/6
  • Terapie endocrine
  • Sopravvivenza libera da progressione

Il nostro obiettivo è ottimizzare le sequenze terapeutiche per migliorare gli esiti clinici e la gestione del cancro al seno avanzato.

Oftalmologia Pediatrica

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata per il trattamento della miopia progressiva nei bambini. Attraverso studi come il MAD, stiamo confrontando l’efficacia di diverse concentrazioni di atropina per rallentare la progressione della miopia nei bambini europei.

  • Trattamento con atropina
  • Miopia progressiva
  • Sicurezza e aderenza al trattamento

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più sicuri ed efficaci per la gestione della miopia nei giovani pazienti.

  • 1
    Lo studio clinico si concentra su persone con obesità o sovrappeso e mira a valutare l’efficacia di un farmaco chiamato Retatrutide. Questo farmaco è una soluzione per iniezione e viene somministrato una volta alla settimana. L’obiettivo principale è capire se Retatrutide può ridurre significativamente il rischio di gravi complicazioni cardiache o prevenire il peggioramento della […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Start Date: 2024-05-28
  • 3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la leucemia linfatica cronica (CLL) e il linfoma linfocitico piccolo (SLL). Queste condizioni coinvolgono un tipo di globuli bianchi chiamati linfociti, che si accumulano nel sangue, nel midollo osseo e nei linfonodi. Lo studio esamina l’efficacia di diversi trattamenti per queste malattie, utilizzando i farmaci […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Germania Danimarca Polonia Norvegia Finlandia Repubblica Ceca Francia Spagna Paesi Bassi Austria Belgio Irlanda
    Start Date: 2025-06-12
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda il mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di tre farmaci: daratumumab, lenalidomide e desametasone. Il daratumumab è somministrato tramite iniezione sottocutanea, mentre il lenalidomide e il desametasone sono assunti per via orale. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-05-14
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda la miopia, una condizione in cui gli occhi non vedono chiaramente gli oggetti lontani. Viene esaminato l’uso di colliri contenenti atropina, una sostanza chimica, per rallentare la progressione della miopia nei bambini. Due diverse concentrazioni di atropina, 0,5% e 0,05%, vengono confrontate per vedere quale sia più efficace e sicura. L’obiettivo principale […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
  • 2 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato HER2-positivo, che significa che le cellule tumorali hanno più proteine HER2 del normale. Lo studio mira a valutare l’efficacia di una terapia che combina la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2019-04-09
  • 3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno avanzato HR+/HER2-. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di recettori ormonali (HR+) e dall’assenza del recettore HER2. Lo studio mira […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2017-11-21
  • 2 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro esofagogastrico avanzato o metastatico, che non è stato trattato in precedenza. Questo tipo di cancro colpisce l’esofago e lo stomaco. Il trattamento in studio include diversi farmaci: capecitabina (nome commerciale Xeloda), irinotecan (nome commerciale Onivyde), carboplatino, oxaliplatino e fluorouracile. Questi farmaci sono utilizzati per trattare vari tipi di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2019-07-01
  • 3 1
    Questo studio clinico si concentra sulle malattie cardiovascolari, un gruppo di disturbi che colpiscono il cuore e i vasi sanguigni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato pelacarsen, noto anche con il codice TQJ230. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea, cioè sotto la pelle, utilizzando una siringa pre-riempita con un dispositivo di sicurezza […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Repubblica Ceca Svezia Italia Paesi Bassi Germania Slovacchia Portogallo Romania Danimarca Norvegia Polonia Slovenia Bulgaria Spagna Belgio Grecia Austria Francia Islanda
    Start Date: 2020-03-06
  • 3 1 1
    Lo studio si concentra sulla malattia cardiovascolare aterosclerotica (ASCVD), una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di grassi, colesterolo e altre sostanze. Questo può portare a gravi problemi come infarti e ictus. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato inclisiran, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Inclisiran è studiato per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Romania Croazia Lituania Ungheria Svezia Austria Slovacchia Islanda Estonia Belgio Spagna Italia Lettonia Portogallo Slovenia Grecia Repubblica Ceca Finlandia Paesi Bassi Polonia Francia Norvegia Danimarca Bulgaria
    Start Date: 2021-11-26