University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca

Carretera Madrid-Cartagena S/N, El Palmar, Murcia, 30120, Spain

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con un focus particolare su tumori solidi avanzati e neoplasie ematologiche. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con carcinoma epatocellulare avanzato, linfoma B-cellulare e cancro al seno.

  • Carcinoma epatocellulare avanzato
  • Linfoma B-cellulare
  • Cancro al seno

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche attraverso studi che esplorano nuove combinazioni di farmaci e approcci innovativi come la terapia genica e l’immunoterapia.

Cardiologia

Specializzato in insufficienza cardiaca e infarto miocardico, il centro conduce ricerche per migliorare la gestione e il trattamento di queste condizioni. Gli studi attuali si concentrano su terapie innovative per migliorare la funzione cardiaca e ridurre le complicanze post-infarto.

  • Insufficienza cardiaca
  • Infarto miocardico

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a sviluppare trattamenti che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti e ridurre la mortalità associata a malattie cardiache.

Malattie Autoimmuni

Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con particolare attenzione al lupus eritematoso sistemico e alla sclerosi multipla. Gli studi mirano a identificare nuovi biomarcatori e terapie per migliorare la gestione di queste condizioni complesse.

  • Lupus eritematoso sistemico
  • Sclerosi multipla

Il centro si impegna a tradurre le scoperte scientifiche in trattamenti clinici efficaci, migliorando così le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da malattie autoimmuni.

Malattie Rare

Con un focus su malattie genetiche rare come la fibrosi cistica e la displasia ectodermica ipohidrotica legata all’X, il centro è impegnato nello sviluppo di terapie innovative che possano migliorare la vita dei pazienti affetti da queste condizioni.

  • Fibrosi cistica
  • Displasia ectodermica ipohidrotica legata all’X

Attraverso la ricerca traslazionale, il centro mira a colmare il divario tra scoperte scientifiche e applicazioni cliniche, offrendo nuove speranze ai pazienti con malattie rare.

Malattie Infettive

Il centro è impegnato nella ricerca di malattie infettive come l’influenza grave e le infezioni da Enterobacteriaceae. Gli studi si concentrano su nuovi approcci terapeutici per migliorare la gestione e il trattamento di queste infezioni.

  • Influenza grave
  • Infezioni da Enterobacteriaceae

Il centro si dedica a sviluppare trattamenti che possano ridurre la gravità delle infezioni e migliorare i risultati clinici per i pazienti affetti da malattie infettive.

  • Studio sull’efficacia di BI 1015550 nei pazienti con malattie polmonari interstiziali fibrosanti progressive

    Non in reclutamento

    3 1
    Paesi Bassi Grecia Slovenia Germania Ungheria Francia +13
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Eplontersen in pazienti con Cardiomiopatia Amiloide da Transtiretina (ATTR-CM)

    Non in reclutamento

    3 1
    Malattie indagate:
    Farmaci indagati:
    Repubblica Ceca Portogallo Svezia Grecia Belgio Danimarca +6
  • Studio su Nemvaleukin Alfa e Pembrolizumab per il Cancro Ovarico, Tubarico o Peritoneale Primario Resistente al Platino

    Non in reclutamento

    3 1 1 1
    Italia Norvegia Spagna Francia Danimarca Belgio +4
  • Studio su ribociclib e palbociclib per pazienti con cancro al seno avanzato positivo ai recettori ormonali/HER2-negativo/HER2-Enriched

    Non in reclutamento

    3 1 1 1
    Spagna Portogallo
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza del Treprostinil Inalato in Pazienti con Fibrosi Polmonare Idiopatica

    Non in reclutamento

    3 1
    Malattie indagate:
    Farmaci indagati:
    Belgio Germania Danimarca Italia Francia Paesi Bassi +1
  • Studio sulla sicurezza di Vonafexor in pazienti con sindrome di Alport a rischio di progressione

    Non in reclutamento

    2 1 1
    Malattie indagate:
    Farmaci indagati:
    Spagna Francia Germania
  • Studio sul Sacituzumab Govitecan nel trattamento del cancro al seno HER2-negativo ad alto rischio di recidiva dopo terapia neoadiuvante standard

    Non in reclutamento

    3 1 1 1
    Spagna Irlanda Francia Germania Austria Belgio
  • Studio sull’effetto del sodio ioduro nei pazienti con infarto miocardico anteriore (STEMI)

    Non in reclutamento

    3 1
    Malattie indagate:
    Farmaci indagati:
    Portogallo Repubblica Ceca Spagna Slovacchia Ungheria Paesi Bassi +3
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Mitapivat nei bambini con carenza di piruvato chinasi sottoposti a trasfusioni regolari

    Non in reclutamento

    3 1
    Farmaci indagati:
    Spagna Danimarca Paesi Bassi Repubblica Ceca
  • Studio sull’uso di Teclistamab e Talquetamab per il mieloma multiplo ad alto rischio di nuova diagnosi

    Non in reclutamento

    2 1 1 1
    Malattie indagate:
    Spagna