Studienzentrum Dr. Bischof GmbH

Konrad-Zuse-Strasse 14, West, Boeblingen, 71034, Germania

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Neurodegenerative

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie neurodegenerative, con un focus particolare sull’Alzheimer. Gli studi in corso mirano a migliorare la comprensione e il trattamento di condizioni come il deterioramento cognitivo lieve e la demenza associata all’Alzheimer.

  • Trattamento del deterioramento cognitivo lieve
  • Gestione dell’agitazione nei pazienti con demenza
  • Effetti a lungo termine dei biomarcatori

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare terapie innovative che potrebbero rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Sclerosi Multipla

Il centro è impegnato nella ricerca sulla sclerosi multipla recidivante, con l’obiettivo di valutare l’efficacia di nuovi trattamenti nel ridurre le lesioni cerebrali. Questo approccio innovativo mira a migliorare la gestione della malattia e a ridurre la frequenza delle ricadute.

  • Nuove terapie per la sclerosi multipla
  • Riduzione delle lesioni cerebrali

Le scoperte in questo campo potrebbero portare a trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti affetti da sclerosi multipla.

Disturbi dell’Umore e del Comportamento

Il centro si dedica anche alla ricerca sui disturbi dell’umore e del comportamento, con studi focalizzati su condizioni come il disturbo depressivo maggiore e l’ADHD. L’obiettivo è sviluppare trattamenti che migliorino i sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti per il disturbo depressivo maggiore
  • Gestione dell’ADHD negli adulti

Queste ricerche sono fondamentali per comprendere meglio le basi biologiche di questi disturbi e per sviluppare terapie più efficaci.

Emicrania

Il centro è impegnato nella ricerca sull’emicrania, con l’obiettivo di trovare trattamenti preventivi per i pazienti che non hanno risposto alle terapie precedenti. Questo lavoro è essenziale per migliorare la gestione dell’emicrania e ridurre l’impatto della malattia sulla vita quotidiana dei pazienti.

  • Prevenzione dell’emicrania
  • Nuove opzioni terapeutiche

Le ricerche in questo campo potrebbero portare a nuove strategie di trattamento che migliorano significativamente la qualità della vita dei pazienti affetti da emicrania.

  • 2 1 1
    Lo studio riguarda la Sclerosi Multipla Recidivante, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il rivestimento protettivo dei nervi, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un farmaco sperimentale chiamato LY3541860 rispetto a un placebo nel rallentare la comparsa di nuove lesioni cerebrali visibili […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Lituania Germania Polonia Francia Lettonia Slovacchia
    Start Date: 2024-07-05
  • 3 1 1
    Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività, noto come ADHD, è una condizione che può influenzare la capacità di concentrarsi e controllare i comportamenti impulsivi. Questo studio clinico si concentra su adulti con ADHD e mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di due formulazioni di dexamfetamina sulfate, un farmaco utilizzato per trattare questa […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-06-12
  • 2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dell’emicrania, una condizione caratterizzata da forti mal di testa che possono essere accompagnati da nausea, vomito e sensibilità alla luce o al suono. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato Lu AG09222, somministrato come soluzione iniettabile. Questo farmaco è stato sviluppato per aiutare le persone […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Lituania Slovacchia Romania Repubblica Ceca Polonia Danimarca Germania Bulgaria Francia Spagna
    Start Date: 2024-08-14
  • 3 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della psicosi associata alla malattia di Alzheimer. La psicosi è una condizione che può causare allucinazioni e deliri, e può essere particolarmente difficile per le persone affette da Alzheimer. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato KarXT, che è composto da due sostanze attive: trospium cloruro e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Croazia Romania Germania Belgio Francia Slovacchia Spagna Portogallo Ungheria Grecia Italia Polonia
    Start Date: 2025-04-08
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sclerosi multipla, una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale e può causare sintomi come debolezza muscolare, problemi di equilibrio e difficoltà di coordinazione. Questo studio mira a confrontare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti per le forme recidivanti di sclerosi multipla: frexalimab e teriflunomide. Frexalimab è un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Bulgaria Repubblica Ceca Ungheria Italia Romania Grecia Slovacchia Austria Francia Lituania Polonia Portogallo Danimarca Croazia Spagna
    Start Date: 2024-11-19
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla **sclerosi multipla recidivante-remittente**, una malattia in cui il sistema immunitario attacca erroneamente il sistema nervoso centrale, causando sintomi come problemi di movimento, equilibrio e visione. Il trattamento in esame include due farmaci: **ABP 692** e **Ocrevus** (nome scientifico: **ocrelizumab**). Entrambi i farmaci sono somministrati tramite infusione endovenosa, un metodo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Repubblica Ceca Svezia Lituania Belgio Danimarca Italia Bulgaria Slovacchia Croazia Francia Polonia
    Trial is not started yet
  • 2 1 1
    La ricerca si concentra su persone con Lieve Compromissione Cognitiva dovuta alla Malattia di Alzheimer o con Demenza da Malattia di Alzheimer lieve. Queste condizioni sono caratterizzate da problemi di memoria e di pensiero che possono peggiorare nel tempo. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un trattamento chiamato BIIB080, una soluzione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Finlandia Spagna Germania Svezia Francia Danimarca Belgio Polonia Paesi Bassi Italia Repubblica Ceca
    Start Date: 2023-09-28
  • 3 1
    La ricerca clinica si concentra sullagitazione nei pazienti con demenza di tipo Alzheimer. L’agitazione è un sintomo comune in queste persone e può includere comportamenti come irrequietezza, aggressività o ansia. Lo studio esamina l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di un farmaco chiamato AVP-786. Questo farmaco è composto da due sostanze attive: quinidina solfato e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Grecia Estonia Bulgaria Polonia Portogallo Danimarca Germania
    Start Date: 2021-04-06
  • 2 1
    Il disturbo studiato in questo trial clinico è il Disturbo Depressivo Maggiore, una condizione caratterizzata da sintomi di depressione che possono influire sulla vita quotidiana. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Nelivaptan, somministrato in capsule. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la tollerabilità di una dose fissa di Nelivaptan, indicata anche con […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Estonia Slovacchia Germania Polonia Lituania Bulgaria
    Start Date: 2024-11-25
  • 3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento della emicrania, una condizione che può essere cronica o episodica e che causa forti mal di testa. L’obiettivo è confrontare due farmaci: Atogepant e Topiramato, per vedere quale è più sicuro e tollerabile per chi ha bisogno di prevenire l’emicrania. L’Atogepant è un farmaco in forma di compresse, mentre il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Austria Polonia Repubblica Ceca Italia Germania Ungheria Francia Portogallo
    Start Date: 2024-01-17