Hospital Universitario Lucus Augusti

Rua Dr. Ulises Romero 1, Lugo, 27003, Spagna

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con particolare attenzione alle forme metastatiche e avanzate. Gli studi in corso mirano a migliorare la sopravvivenza complessiva e la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti che hanno fallito le terapie precedenti.

  • Trattamenti innovativi per NSCLC metastatico
  • Mutazioni del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR)
  • NSCLC con riarrangiamento ALK

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie mirate e delle combinazioni di farmaci per migliorare gli esiti clinici nei pazienti con NSCLC.

Oncologia Mammaria

Specializzato nella gestione del cancro al seno invasivo in stadi precoci, il centro conduce studi di follow-up a lungo termine per comprendere meglio l’evoluzione della malattia e le recidive. L’obiettivo è migliorare le strategie di trattamento e la qualità della vita delle pazienti.

  • Studi di follow-up a lungo termine
  • Recidive e progressione della malattia

Attraverso la ricerca, il centro mira a sviluppare protocolli di trattamento più efficaci e personalizzati per le pazienti con cancro al seno.

Oncologia Ovarica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il cancro ovarico epiteliale avanzato, esplorando combinazioni di chemioterapia e terapie mirate per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazioni di chemioterapia e terapie mirate
  • Progressione della malattia e sopravvivenza

Le ricerche in corso mirano a identificare nuove opzioni terapeutiche per le pazienti con cancro ovarico avanzato, migliorando così gli esiti clinici.

Oncologia Urologica

Il centro si distingue per la ricerca nel cancro alla prostata resistente alla castrazione e nel cancro alla vescica non muscolo-invasivo ad alto rischio. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuove combinazioni di farmaci e sulla risposta anemica nei pazienti.

  • Trattamenti per il cancro alla prostata resistente alla castrazione
  • Combinazioni di farmaci per il cancro alla vescica

Il centro è impegnato nello sviluppo di terapie innovative che possano migliorare la qualità della vita e la sopravvivenza dei pazienti affetti da questi tipi di cancro.

Oncologia Dermatologica

Con un focus sul melanoma, il centro esplora nuove combinazioni di farmaci per prevenire o ritardare la recidiva dopo l’intervento chirurgico. Gli studi mirano a dimostrare la superiorità di nuove terapie rispetto ai trattamenti standard.

  • Prevenzione della recidiva del melanoma
  • Nuove combinazioni di farmaci

Attraverso la ricerca, il centro si propone di migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con melanoma, aumentando le possibilità di remissione a lungo termine.

Ematologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per la mielofibrosi, concentrandosi sull’efficacia di nuovi inibitori selettivi dell’esportazione nucleare in combinazione con terapie esistenti. Gli studi valutano anche la risposta anemica nei pazienti.

  • Nuovi inibitori dell’esportazione nucleare
  • Risposta anemica nei pazienti con mielofibrosi

Il centro contribuisce all’avanzamento delle terapie per la mielofibrosi, cercando di migliorare la qualità della vita e gli esiti clinici dei pazienti.

  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule metastatico, una forma di tumore che si è diffusa oltre i polmoni. Questo tipo di cancro può progredire anche dopo il trattamento con inibitori PD-1/PD-L1, che sono farmaci immunoterapici. Lo studio confronta l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato ONC-392 con […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Paesi Bassi Italia Germania Spagna
    Start Date: 2025-03-21
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul cancro al seno invasivo in stadi iniziali. Questo tipo di cancro si sviluppa quando le cellule cancerose si diffondono oltre il tessuto mammario. L’obiettivo principale è osservare l’evoluzione a lungo termine dei pazienti che hanno partecipato a studi clinici precedenti, per capire meglio la frequenza, il tipo e la localizzazione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2018-01-10
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il melanoma, un tipo di cancro della pelle. Si sta esaminando se una combinazione di due farmaci, fianlimab e cemiplimab, è più efficace nel prevenire o ritardare il ritorno del melanoma dopo che è stato completamente rimosso chirurgicamente, rispetto a un altro farmaco chiamato pembrolizumab. Il melanoma è una forma di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Francia Romania Irlanda Italia Spagna Grecia Germania Polonia
    Start Date: 2023-07-07
  • 3 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che causa la produzione anomala di cellule del sangue. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, selinexor e ruxolitinib, in pazienti che non hanno ricevuto precedenti trattamenti per questa condizione. Selinexor è un inibitore selettivo dell’esportazione nucleare, mentre ruxolitinib è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Repubblica Ceca Italia Bulgaria Romania Ungheria Paesi Bassi Danimarca Polonia Belgio Germania Grecia
    Start Date: 2024-01-04
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullasma eosinofilico grave, una forma di asma caratterizzata da un alto numero di eosinofili, un tipo di globuli bianchi, nelle vie respiratorie. Questo tipo di asma può causare sintomi più severi e frequenti rispetto ad altre forme di asma. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Spagna Germania Austria Lituania Ungheria Italia Francia Croazia
    Start Date: 2024-04-10
  • 3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule di tipo squamoso metastatico è una forma di tumore che si diffonde dai polmoni ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a confrontare due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato ivonescimab, combinato con i […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Spagna Francia Irlanda Grecia Polonia
    Trial is not started yet
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule metastatico, una forma di tumore che si è diffusa oltre i polmoni. Questo tipo di cancro può progredire anche dopo il trattamento con inibitori PD-1/PD-L1, che sono farmaci usati per stimolare il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali. Lo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Germania Belgio
    Trial is not started yet
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato o metastatico, che presenta mutazioni nel recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Questi pazienti hanno già ricevuto un trattamento con inibitori della tirosina chinasi (TKI) ma non hanno avuto successo. Il trattamento in esame combina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia
    Start Date: 2023-10-03
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico epiteliale avanzato, una forma di tumore che colpisce le ovaie. Questo studio esamina l’efficacia di diversi farmaci, tra cui pembrolizumab, olaparib, paclitaxel, bevacizumab, docetaxel, e carboplatino. Pembrolizumab è un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro, mentre olaparib è un farmaco che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Repubblica Ceca Ungheria Spagna Italia Belgio Francia Polonia
    Start Date: 2018-12-18
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica non muscolo-invasivo ad alto rischio, una forma di cancro che colpisce la vescica ma non si è ancora diffuso ai muscoli circostanti. Questo tipo di cancro può essere persistente o ricorrente dopo un trattamento iniziale o può essere nuovo per i pazienti. Il trattamento […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Portogallo Finlandia Italia Germania Paesi Bassi Austria Polonia Ungheria Belgio Grecia Norvegia
    Start Date: 2018-11-27