Hospital Del Mar

Passeig Maritim De La Barceloneta 25-29, Barcelona, 08003, Spagna

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle neoplasie ematologiche, con un focus particolare su condizioni come la mielofibrosi primaria e la leucemia mieloide acuta. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie esistenti e a sviluppare nuovi trattamenti per queste malattie complesse.

  • Mielofibrosi primaria
  • Leucemia mieloide acuta
  • Sindrome mielodisplastica

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle conoscenze in questo campo, esplorando nuove combinazioni terapeutiche e approcci personalizzati per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Polmonare

Specializzato nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, il centro conduce ricerche innovative per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti. Gli studi si concentrano su terapie mirate e immunoterapie, con l’obiettivo di personalizzare i trattamenti in base alle caratteristiche genetiche del tumore.

  • Cancro al polmone non a piccole cellule
  • Mutazioni EGFR
  • Immunoterapia

Il centro è impegnato nello sviluppo di nuove strategie terapeutiche che combinano farmaci innovativi per affrontare le sfide del trattamento del cancro polmonare avanzato.

Oncologia Urologica

Il centro è un leader nella ricerca e nel trattamento del cancro uroteliale e del cancro alla prostata. Gli studi clinici esplorano nuove combinazioni di farmaci e approcci terapeutici per migliorare l’efficacia del trattamento e ridurre gli effetti collaterali.

  • Cancro uroteliale
  • Cancro alla prostata
  • Immunoterapia

Attraverso la ricerca traslazionale, il centro mira a trasformare le scoperte scientifiche in trattamenti clinici efficaci, migliorando così le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da tumori urologici.

Malattie Autoimmuni

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata sulle malattie autoimmuni, con un focus su condizioni come il lupus eritematoso sistemico e la pemfigoide bollosa. Gli studi mirano a comprendere meglio i meccanismi immunologici alla base di queste malattie per sviluppare terapie più efficaci.

  • Lupus eritematoso sistemico
  • Pemfigoide bollosa
  • Trattamenti biologici

Il centro si dedica a migliorare la gestione delle malattie autoimmuni attraverso l’innovazione terapeutica e la personalizzazione dei trattamenti, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Neurodegenerative

Il centro è un pioniere nella ricerca sulle malattie neurodegenerative, con particolare attenzione alla sclerosi laterale amiotrofica e alla depressione resistente al trattamento. Gli studi clinici si concentrano su nuove terapie che mirano a rallentare la progressione della malattia e migliorare i sintomi.

  • Sclerosi laterale amiotrofica
  • Depressione resistente al trattamento
  • Innovazioni terapeutiche

Attraverso un approccio multidisciplinare, il centro si impegna a sviluppare trattamenti innovativi che possano offrire nuove speranze ai pazienti affetti da queste malattie debilitanti.

  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia del sangue chiamata Mielofibrosi, che può presentarsi in diverse forme: Mielofibrosi Primaria, Mielofibrosi Post-Policitemia Vera e Mielofibrosi Post-Trombocitemia Essenziale. Queste condizioni sono caratterizzate da un ingrossamento della milza e da una riduzione delle piastrine nel sangue. Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato Pacritinib, che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Repubblica Ceca Romania Spagna Italia Bulgaria Polonia Francia
    Start Date: 2020-07-24
  • 3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC avanzato o metastatico che hanno una mutazione nel gene EGFR e la cui malattia è progredita dopo il trattamento con osimertinib. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Spagna Grecia Belgio Italia Germania
    Start Date: 2024-12-19
  • 3 1 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC) è una forma avanzata di cancro alla prostata che non risponde più ai trattamenti ormonali standard. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mCRPC e mira a confrontare l’efficacia di due trattamenti: uno con il farmaco docetaxel da solo e l’altro con una combinazione di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna
    Start Date: 2019-01-31
  • 2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla malattia epatica alcolica, una condizione del fegato causata dal consumo eccessivo di alcol. Questa malattia può portare a infiammazione e danni al fegato, e in alcuni casi, a cirrosi. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato GSK4532990A, somministrato come soluzione per iniezione. Lo studio mira a valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Germania Svezia Francia Spagna Italia
    Start Date: 2024-12-26
  • 3 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla malattia epatica cronica avanzata. Questa condizione riguarda il fegato e può portare a complicazioni gravi se non trattata adeguatamente. Lo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato Zinc Acexamate. Questo farmaco viene somministrato in capsule da 300 mg e si ritiene possa aiutare a migliorare la salute del fegato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2022-06-27
  • 2 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata rigetto mediato da anticorpi, che può verificarsi nei pazienti che hanno ricevuto un trapianto di rene. Questo tipo di rigetto si verifica quando il sistema immunitario del paziente attacca il rene trapiantato, riconoscendolo come un corpo estraneo. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Spagna Belgio Germania Francia Austria
    Start Date: 2024-12-11
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul Lupus Eritematoso Sistemico, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo. Questo studio esaminerà l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Belimumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea, in adulti con lupus eritematoso sistemico in fase iniziale. Belimumab è un trattamento che mira a ridurre […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Portogallo Francia Grecia Spagna Italia Germania
    Start Date: 2025-01-30
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda pazienti che hanno ricevuto un trapianto di rene e che sono stati trattati con un farmaco chiamato Idefirix (nome scientifico: imlifidase) prima del trapianto. Idefirix è una polvere che viene trasformata in una soluzione per infusione, somministrata attraverso una flebo. Questo farmaco è utilizzato per aiutare i pazienti che sono altamente sensibilizzati, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Belgio Svezia Francia Paesi Bassi Austria Italia
    Start Date: 2023-07-03
  • 2 1
    Lo studio clinico si concentra sullipertensione polmonare associata alla Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una condizione in cui la pressione sanguigna nei polmoni è più alta del normale. Questo può causare difficoltà respiratorie e affaticamento. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato MK-5475, somministrato sotto forma di polvere per inalazione. Durante lo studio, alcuni partecipanti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Francia Belgio Spagna Austria
    Start Date: 2023-03-01
  • 2 1 1 1
    Il cancro uroteliale avanzato o metastatico è una forma di tumore che colpisce il sistema urinario, spesso difficile da trattare quando si diffonde o non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su un farmaco chiamato Sacituzumab Govitecan, che viene somministrato come soluzione per infusione. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia del […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Germania Grecia
    Start Date: 2019-05-07