Studio su ARV-471 e Palbociclib per il Cancro al Seno Avanzato ER+/HER2- in Pazienti Senza Trattamenti Precedenti

3 1 1 1

Sponsor

  • Pfizer Inc.

Di cosa tratta questo studio

Il cancro al seno avanzato positivo al recettore degli estrogeni (ER+) e negativo al recettore HER2 (HER2-) รจ una forma di tumore che si sviluppa quando le cellule del seno crescono in modo incontrollato e si diffondono ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non hanno ricevuto trattamenti sistemici precedenti per la malattia avanzata. L’obiettivo รจ confrontare l’efficacia di due combinazioni di farmaci: ARV-471 (noto anche come PF-07850327) insieme a palbociclib, rispetto a letrozolo combinato con palbociclib. Palbociclib รจ un farmaco che aiuta a rallentare la crescita delle cellule tumorali, mentre letrozolo รจ un trattamento ormonale che riduce i livelli di estrogeni nel corpo.

Lo studio รจ progettato per valutare se la combinazione di ARV-471 e palbociclib รจ piรน efficace nel prolungare il tempo in cui la malattia non peggiora, rispetto alla combinazione di letrozolo e palbociclib. I partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti e saranno monitorati per vedere come risponde il loro corpo. Durante il periodo di trattamento, che puรฒ durare fino a 29 giorni per ciclo, i pazienti assumeranno i farmaci per via orale sotto forma di capsule o compresse rivestite. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo come parte del processo di studio.

Lo studio mira a raccogliere dati su quanto tempo i pazienti vivono senza che la malattia progredisca, oltre a valutare la sicurezza e gli effetti collaterali dei trattamenti. I risultati aiuteranno a determinare quale combinazione di farmaci potrebbe offrire il miglior beneficio per le persone con questo tipo di cancro al seno avanzato. I partecipanti saranno seguiti attentamente per monitorare la loro salute e il progresso della malattia durante tutto lo studio.

1inizio dello studio

Il paziente partecipa a uno studio clinico di fase 3 per il trattamento del cancro al seno avanzato positivo al recettore degli estrogeni (ER+) e negativo al recettore HER2 (HER2-).

Lo studio confronta l’efficacia di ARV-471 in combinazione con palbociclib rispetto a letrozolo in combinazione con palbociclib.

2somministrazione dei farmaci

Il paziente riceve palbociclib per via orale sotto forma di capsule rigide o compresse rivestite con film.

La dose di palbociclib รจ di 75 mg o 100 mg, a seconda della prescrizione specifica per il paziente.

3monitoraggio e valutazione

Il paziente viene monitorato per valutare la sopravvivenza libera da progressione (PFS), che รจ il tempo dalla randomizzazione alla progressione della malattia o alla morte.

Vengono effettuati esami del sangue e campioni tumorali per monitorare la risposta al trattamento.

4valutazione degli effetti collaterali

Il paziente viene monitorato per eventuali effetti collaterali, come neutropenia di grado 4, che รจ una riduzione significativa dei globuli bianchi.

Viene valutata l’incidenza di riduzioni della dose o interruzioni del farmaco nei primi quattro cicli di trattamento.

5valutazione della risposta al trattamento

La risposta obiettiva e il beneficio clinico vengono valutati secondo i criteri RECIST v1.1.

La durata della risposta al trattamento viene monitorata per determinare l’efficacia a lungo termine.

6conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 15 settembre 2030.

I risultati finali determineranno l’efficacia e la sicurezza del trattamento combinato di ARV-471 e palbociclib rispetto a letrozolo e palbociclib.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere di etร  pari o superiore a 18 anni (o l’etร  minima di consenso secondo le normative locali) al momento dello screening.
  • Le partecipanti femminili in pre-menopausa o peri-menopausa e i partecipanti maschili devono concordare sull’uso di LHRH, un trattamento ormonale.
  • Le donne in etร  fertile e i partecipanti maschili devono concordare sull’uso di metodi contraccettivi.
  • Per la Fase 3: Fornire un campione di sangue e un campione di tumore raccolto al momento della diagnosi di malattia localmente avanzata o metastatica. Se non disponibile, รจ necessaria una nuova biopsia. L’unica eccezione รจ per i pazienti con malattia solo ossea, per i quali รจ accettabile un campione di tumore archiviato alla diagnosi iniziale.
  • Avere una conferma istologica o citologica del cancro al seno con evidenza di malattia localmente avanzata o metastatica, non trattabile con chirurgia o radioterapia con intento curativo.
  • Avere un tumore documentato come ER(+) (recettore degli estrogeni positivo) con almeno l’1% di cellule colorate nel campione di biopsia piรน recente. L’unica eccezione รจ per i pazienti con malattia solo ossea, per i quali รจ accettabile l’uso di tessuto archiviato alla diagnosi iniziale.
  • Avere un tumore documentato come HER2(-) (recettore del fattore di crescita epidermico umano negativo) secondo le linee guida ASCO/CAP.
  • I partecipanti con tumori bilaterali che sono entrambi ER(+) e HER2(-) sono idonei.
  • Non aver ricevuto alcuna terapia sistemica anti-cancro per la loro malattia localmente avanzata o metastatica.
  • Avere almeno una lesione misurabile secondo i criteri RECIST v1.1. Per la malattia solo ossea, i partecipanti con solo lesioni non misurabili sono idonei.
  • Avere uno stato di performance secondo l’Eastern Cooperative Oncology Group (ECOG) pari o inferiore a 2, che indica la capacitร  di svolgere attivitร  quotidiane.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che hanno giร  ricevuto terapie anticancro sistemiche per il loro tumore avanzato.
  • Non possono partecipare persone che non hanno il cancro al seno avanzato con caratteristiche specifiche: ER+ (recettori ormonali positivi) e HER2- (recettore del fattore di crescita epidermico umano 2 negativo).
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a popolazioni vulnerabili, come ad esempio persone con difficoltร  a comprendere o a dare il consenso informato.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l. Meldola Italia
Fmhluvpa Nqfjllyfk S Pgbagxegfzuo Jh Ab Rkihkcn Pinjrg Preลกov Slovacchia
Nrokicyeo Np Ondigz Mrsoz Nuke Partizรกnske Slovacchia
Umxkbpxehq Oo Dgxhhton Debrecen Ungheria
Hsokivut Uvxlrcciijyaz Vhovio Dz Lk Vgoltrxe Malaga Spagna
Hnxlybdq Uydiivfbnogcm Vvxopu Dw Lsp Njaypr Granada Spagna
Hlgqmfek Ufurxtoyeqfr Doglpn Gtgqn Qvvhtgxucsf Barcellona Spagna
Hjjbobca Cynmeqv Sgf Cveowg Madrid Spagna
Ivwvbysb Cupshe Dtpfbgmtcnpxltsbc Badalona Spagna
Hqavyace Uqtkrvphrpgec Db Jpwy Jaรฉn Spagna
Fdnmlraaqw Iwzhk Sui Gfhxlzs Dau Ttodgtf Monza Italia
Iiuil Idwsijnz Nesvzouzg Tltulb Faktdqpcmz Pwybjge Napoli Italia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Italia Italia
Non reclutando
30.10.2023
Slovacchia Slovacchia
Non reclutando
06.02.2024
Spagna Spagna
Non reclutando
20.10.2023
Ungheria Ungheria
Non reclutando
30.01.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

ARV-471 (PF-07850327): Questo รจ un nuovo farmaco sperimentale studiato per il trattamento del cancro al seno positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER2. Viene somministrato in combinazione con un altro farmaco per vedere se puรฒ aiutare a rallentare la progressione della malattia.

Palbociclib: Questo รจ un farmaco giร  utilizzato nel trattamento del cancro al seno. Funziona bloccando alcune proteine che le cellule tumorali usano per crescere e dividersi. In questo studio, viene usato insieme ad altri farmaci per vedere se puรฒ migliorare i risultati del trattamento.

Letrozolo: Questo รจ un farmaco che riduce i livelli di estrogeni nel corpo e viene utilizzato per trattare il cancro al seno. In questo studio, viene confrontato con un nuovo farmaco per vedere quale combinazione รจ piรน efficace nel rallentare la progressione del cancro.

Malattie investigate:

Cancro al seno avanzato ER+/HER2- โ€“ Questo tipo di cancro al seno รจ caratterizzato dalla presenza di recettori per gli estrogeni (ER+) e dall’assenza di recettori per il fattore di crescita epidermico umano 2 (HER2-). Si sviluppa quando le cellule del seno crescono in modo incontrollato e si diffondono oltre il seno, spesso ai linfonodi o ad altre parti del corpo. La progressione della malattia puรฒ variare, ma generalmente comporta un aumento delle dimensioni del tumore e la diffusione a organi distanti. I sintomi possono includere cambiamenti nella forma o dimensione del seno, noduli palpabili, e talvolta dolore. La malattia รจ considerata avanzata quando si รจ diffusa oltre il seno e i linfonodi circostanti.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 12:49

Trial ID:
2022-500545-24-00
Numero di protocollo
C4891002
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia