Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Ungheria

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Ungheria

Set up your location

Trials found in Ungheria

Found 7 clinical trials

Studio sull'efficacia e la sicurezza di IMVT-1402 in pazienti con Miastenia Gravis generalizzata da lieve a grave

Lo studio esamina un nuovo trattamento per la Miastenia Gravis Generalizzata, una malattia autoimmune che causa debolezza muscolare e affaticamento.…

Read more →

Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…

Read more →

Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell'endometrio ricorrente che esprime HER2

Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento…

Read more →

Studio sulle modifiche delle placche coronariche dopo terapia con rosuvastatina in pazienti con malattia coronarica stabile valutate mediante TC coronarica

Questo studio clinico esamina i cambiamenti nelle caratteristiche della placca coronarica in pazienti con malattia coronarica che presentano dolore toracico…

Read more →

Studio sulla sicurezza e tollerabilità del brexanolone caprilcerbate in adulti con disturbo depressivo maggiore con o senza ansia

Questo studio riguarda il disturbo depressivo maggiore, una condizione che causa sentimenti persistenti di tristezza e perdita di interesse nelle…

Read more →

Studio sulla direclidina per adulti con schizofrenia che necessitano di ricovero ospedaliero

Questo studio riguarda la schizofrenia, una malattia mentale che può causare cambiamenti improvvisi nel comportamento e nei pensieri delle persone…

Read more →

Studio sul saruparib con radioterapia e terapia di deprivazione androgenica in uomini con tumore alla prostata ad alto rischio con mutazione BRCA

Questo studio riguarda il cancro alla prostata ad alto rischio localizzato o localmente avanzato in persone che presentano una mutazione…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2019-05-16

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Ralinepag nei pazienti con ipertensione arteriosa polmonare

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio si concentra sulla ipertensione arteriosa polmonare (PAH), una malattia che colpisce i vasi sanguigni nei polmoni, causando un aumento della pressione arteriosa polmonare. Questo può portare a difficoltà respiratorie e affaticamento. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Ralinepag, somministrato sotto forma di compresse a rilascio prolungato. Ralinepag è progettato per migliorare…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Ungheria Belgio Francia Germania Paesi Bassi Romania +9
  • Data di inizio: 2021-10-14

    Studio sulla leucemia linfatica cronica: confronto tra pirtobrutinib con venetoclax e rituximab versus venetoclax e rituximab in pazienti già trattati

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della leucemia linfatica cronica e del linfoma linfocitico piccolo, che sono tumori che colpiscono i globuli bianchi del sangue. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di farmaci che include il pirtobrutinib, il venetoclax e il rituximab, confrontandola con un trattamento che utilizza solo venetoclax e rituximab. Lo…

    Malattie studiate:
    Ungheria Svezia Belgio Francia Irlanda Repubblica Ceca +5
  • Data di inizio: 2022-11-25

    Studio sull’Efficacia di OM-85 nella Prevenzione delle Infezioni Respiratorie nei Bambini con Malattia Respiratoria Inferiore con Sibili

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio si concentra sulle infezioni delle vie respiratorie nei bambini di età compresa tra 6 mesi e 5 anni, che presentano episodi di respiro sibilante. Queste infezioni possono causare difficoltà respiratorie e sono spesso accompagnate da sintomi come tosse e febbre. Il trattamento in esame è il BRONCHO-VAXOM, noto anche come OM-85, che è…

    Ungheria Germania Polonia Italia
  • Data di inizio: 2021-12-01

    Studio sugli effetti a lungo termine di obefazimod nei pazienti con colite ulcerosa moderata o grave

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra sulla colite ulcerosa moderata o grave, una malattia che provoca infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato ABX464, noto anche come obefazimod, somministrato in capsule rigide da 25 mg una volta al giorno. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza a lungo termine di…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Slovacchia Spagna Slovenia Belgio Francia Ungheria +5
  • Data di inizio: 2022-12-02

    Studio su Immunoterapia con Anticorpo Monoclonale Anti-TIGIT in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico Non Trattato Precedentemente

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere difficile da trattare, specialmente quando è in uno stadio avanzato o metastatico. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non hanno ricevuto trattamenti precedenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di…

    Portogallo Ungheria Italia Belgio Germania Spagna +5
  • Data di inizio: 2021-09-27

    Studio di talazoparib ed enzalutamide in uomini con carcinoma prostatico metastatico sensibile alla castrazione con mutazioni dei geni DDR

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma prostatico metastatico sensibile alla castrazione, una forma di tumore alla prostata che si è diffuso ad altre parti del corpo. La ricerca valuta l’efficacia di due farmaci usati in combinazione: talazoparib ed enzalutamide, confrontandoli con l’uso di enzalutamide più placebo. Lo scopo principale dello studio è verificare…

    Repubblica Ceca Slovacchia Belgio Italia Finlandia Germania +6
  • Data di inizio: 2021-04-20

    Studio su TAR-200 e Cetrelimab per pazienti con carcinoma uroteliale muscolo-invasivo della vescica non candidati a cistectomia radicale

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il carcinoma uroteliale muscolo-invasivo della vescica è una forma di cancro che colpisce la vescica e può diffondersi ai muscoli circostanti. Questo studio clinico si concentra su persone con questo tipo di cancro che non si sottopongono a cistectomia radicale, un intervento chirurgico per rimuovere la vescica. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un trattamento chiamato…

    Austria Repubblica Ceca Francia Germania Spagna Portogallo +4
  • Data di inizio: 2021-08-19

    Studio su Trastuzumab Deruxtecan per pazienti con adenocarcinoma gastrico metastatico HER2-positivo dopo progressione con regime contenente Trastuzumab

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico metastatico e delladenocarcinoma della giunzione gastroesofagea che sono positivi al HER2. Questi tipi di cancro si sviluppano nello stomaco o nella zona dove l’esofago incontra lo stomaco e possono diffondersi ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan,…

    Malattie studiate:
    Ungheria Portogallo Germania Spagna Romania Belgio +4
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio di tamibarotene e azacitidina in pazienti adulti con nuova diagnosi di sindrome mielodisplastica ad alto rischio RARA-positiva

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento della sindrome mielodisplastica ad alto rischio, una malattia del sangue che colpisce la produzione delle cellule ematiche nel midollo osseo. La ricerca valuta l’efficacia di un nuovo trattamento che combina due farmaci: tamibarotene (chiamato anche SY-1425) e azacitidina, confrontandoli con l’uso di azacitidina e placebo. Lo studio è progettato…

    Malattie studiate:
    Austria Polonia Repubblica Ceca Belgio Germania Spagna +3
  • Data di inizio: 2022-04-22

    Studio clinico su CHF 5993 per pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)

    Non in reclutamento

    3 1

    La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) è una malattia polmonare che rende difficile la respirazione. Questo studio clinico si concentra su due trattamenti per la BPCO: il primo è una combinazione di tre farmaci chiamata CHF5993, che include glicopirronio bromuro, formoterolo fumarato diidrato e beclometasone dipropionato anidro. Il secondo trattamento è una combinazione di due farmaci…

    Ungheria Polonia Repubblica Ceca Bulgaria Romania
  • Data di inizio: 2022-06-15

    Studio sull’efficacia del dosaggio regolabile di brodalumab in pazienti con psoriasi a placche moderata-grave e peso corporeo ≥120 kg

    Non in reclutamento

    3 1 1

    La psoriasi a placche è una malattia della pelle che causa chiazze rosse e squamose. Questo studio si concentra su persone con psoriasi a placche di grado moderato-severo che pesano almeno 120 kg. L’obiettivo è confrontare due diversi regimi di dosaggio del farmaco brodalumab per vedere quale è più efficace nel ridurre i sintomi della…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Repubblica Ceca Ungheria Italia Germania Belgio Spagna +3
  • Data di inizio: 2023-01-05

    Studio su Datopotamab Deruxtecan, Durvalumab e Carboplatino per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato senza alterazioni genomiche azionabili

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il Carcinoma Polmonare Non a Piccole Cellule (NSCLC) è una forma di cancro ai polmoni che può essere difficile da trattare, specialmente quando è in uno stadio avanzato o metastatico. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC avanzato o metastatico che non presentano alterazioni genomiche attuabili, cioè cambiamenti genetici per i quali esistono…

    Spagna Austria Svezia Polonia Italia Francia +4