Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Svezia

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Svezia

Set up your location

Trials found in Svezia

Found 6 clinical trials

Studio di izalontamab brengitecan confrontato con la chemioterapia standard in pazienti con cancro al seno triplo negativo o con bassa espressione di ER, HER2-negativo, non trattati in precedenza

Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato izalontamab brengitecan (iza-bren) per il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo o…

Read more →

Studio clinico di combinazione di farmaci per il neuroblastoma recidivante ad alto rischio: valutazione di temozolomide, topotecan, bevacizumab, irinotecan e dinutuximab beta

Questo studio clinico si concentra sul trattamento del neuroblastoma ad alto rischio recidivato, un tipo di tumore che si ripresenta…

Read more →

Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell'endometrio ricorrente che esprime HER2

Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento…

Read more →

Studio sulla concentrazione di cloxacillina non legata in pazienti adulti con infezione da Staphylococcus aureus trattati con infusione continua tramite pompa elastomerica

Questo studio clinico esamina il trattamento dell’infezione da Staphylococcus aureus, un tipo di infezione batterica, utilizzando il farmaco cloxacillina. L’infezione…

Read more →

Studio sul farmaco WIN378 in adulti con asma moderata o grave per valutare sicurezza, efficacia e risposta immunitaria

Questo studio clinico riguarda l’asma di grado moderato o severo negli adulti. L’asma è una malattia delle vie respiratorie che…

Read more →

Studio sul saruparib con radioterapia e terapia di deprivazione androgenica in uomini con tumore alla prostata ad alto rischio con mutazione BRCA

Questo studio riguarda il cancro alla prostata ad alto rischio localizzato o localmente avanzato in persone che presentano una mutazione…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2019-11-20

    Studio su nivolumab e ipilimumab per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio 3 non operabile

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al polmone non a piccole cellule localmente avanzato (LA NSCLC) è una forma di tumore che si trova nei polmoni e non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti che non hanno ricevuto trattamenti precedenti per questa malattia. L’obiettivo è confrontare diversi trattamenti per vedere quale è più efficace…

    Francia Paesi Bassi Germania Spagna Irlanda Svezia +5
  • Data di inizio: 2020-02-27

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Selexipag in Bambini con Ipertensione Arteriosa Polmonare

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullIpertensione Arteriosa Polmonare (PAH), una condizione in cui la pressione sanguigna nei vasi che portano il sangue ai polmoni è troppo alta. Questo può causare difficoltà respiratorie e affaticamento. Il trattamento in esame è il Selexipag, un farmaco che agisce su specifici recettori nel corpo per aiutare a ridurre la…

    Farmaci studiati:
    Spagna Irlanda Belgio Bulgaria Ungheria Finlandia +7
  • Data di inizio: 2023-03-28

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza dell’Azacitidina Orale nei Pazienti con Sindrome Mielodisplastica a Basso o Intermedio Rischio IPSS-R

    Non in reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome Mielodisplastica (MDS), una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. In particolare, lo studio esamina i pazienti con MDS a basso o intermedio rischio secondo il sistema di punteggio IPSS-R. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato azacitidina…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Grecia Repubblica Ceca Austria Germania Spagna Italia +4
  • Data di inizio: 2023-06-20

    Studio di 24 mesi sull’attività fisica e la salute articolare in pazienti con emofilia A grave trattati con efanesoctocog alfa

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su persone con emofilia A grave, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente, portando a sanguinamenti prolungati. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato efanesoctocog alfa, noto anche con il codice BIVV001. Questo farmaco è una polvere che viene sciolta in una soluzione e somministrata tramite iniezione…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Croazia Norvegia Italia Repubblica Ceca Francia Svezia +8
  • Data di inizio: 2017-03-07

    Studio su Pembrolizumab e chemioterapia per il cancro al seno triplo negativo localmente avanzato

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il tumore al seno triplo negativo (TNBC) è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori più comuni che si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di tumore e mira a valutare l’efficacia di un trattamento combinato. Il trattamento prevede l’uso…

    Portogallo Germania Polonia Francia Spagna Irlanda +2
  • Data di inizio: 2023-04-14

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Brexucabtagene Autoleucel in Adulti con Macroglobulinemia di Waldenstrom Recidivante/Refrattaria

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Macroglobulinemia di Waldenstrom recidivante o refrattaria, una rara malattia delle cellule B. Questa condizione è caratterizzata da un eccesso di una proteina chiamata immunoglobulina M (IgM) nel sangue, che può causare sintomi come stanchezza, perdita di peso e problemi di coagulazione. Il trattamento in esame è il brexucabtagene autoleucel,…

    Paesi Bassi Spagna Germania Svezia Francia Austria +1
  • Data di inizio: 2023-04-14

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Brexucabtagene Autoleucel in Adulti con Trasformazione di Richter Recidivante/Refrattaria

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una malattia rara chiamata Richter Transformation (RT), che è una forma di linfoma a grandi cellule B che si sviluppa in alcuni pazienti con leucemia linfatica cronica. Il trattamento in esame è il brexucabtagene autoleucel, un tipo di terapia cellulare avanzata che utilizza cellule T modificate geneticamente per attaccare…

    Malattie studiate:
    Francia Germania Spagna Svezia Italia Paesi Bassi +1
  • Data di inizio: 2019-12-20

    Studio sull’uso di nivolumab e ipilimumab con o senza vaccino UV1 per pazienti con mesotelioma pleurico maligno inoperabile dopo chemioterapia di prima linea

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il mesotelioma pleurico maligno è una forma di cancro che colpisce il rivestimento dei polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che non possono essere operati e che hanno già ricevuto un trattamento iniziale con chemioterapia a base di platino. L’obiettivo è valutare l’efficacia di due farmaci, nivolumab e ipilimumab, con…

    Danimarca Svezia Spagna Norvegia
  • Data di inizio: 2023-04-14

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di Brexucabtagene Autoleucel in adulti con leucemia a cellule capellute recidivante/refrattaria

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    La ricerca clinica si concentra sulla Leucemia a Cellule Capellute (HCL), una rara forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio mira a valutare l’efficacia di un trattamento chiamato brexucabtagene autoleucel, noto anche con il nome in codice KTE-X19. Questo trattamento è una terapia cellulare avanzata che utilizza cellule T modificate…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi Spagna Svezia Germania Austria Italia +1
  • Data di inizio: 2023-04-14

    Studio sull’efficacia di Brexucabtagene Autoleucel in adulti con linfoma di Burkitt recidivante/refrattario

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma di Burkitt, una forma rara di tumore che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma può essere difficile da trattare, specialmente quando ritorna o non risponde ai trattamenti iniziali. Il farmaco in esame è il brexucabtagene autoleucel, noto anche con…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi Francia Austria Spagna Italia Germania +1
  • Data di inizio: 2023-09-11

    Studio clinico su Mosunetuzumab per la recidiva precoce del linfoma follicolare nei pazienti dei paesi nordici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con linfoma follicolare che hanno avuto una ricaduta precoce o la malattia non ha risposto al primo trattamento entro 24 mesi. Il trattamento in esame è il Mosunetuzumab, un farmaco…

    Farmaci studiati:
    Finlandia Norvegia Danimarca Svezia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di EQU-001 come terapia aggiuntiva per pazienti con epilessia e crisi focali non controllate

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’epilessia, in particolare sulle crisi focali che non sono controllate dai farmaci attualmente in uso. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato EQU-001, che contiene la sostanza attiva ivermectina. Questo farmaco sarà somministrato in aggiunta ai trattamenti esistenti per vedere se può ridurre la frequenza delle crisi. I…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Svezia Italia Francia Spagna Paesi Bassi Repubblica Ceca +2