Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Spagna

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Spagna

Set up your location

Trials found in Spagna

Found 42 clinical trials

Studio di izalontamab brengitecan confrontato con la chemioterapia standard in pazienti con cancro al seno triplo negativo o con bassa espressione di ER, HER2-negativo, non trattati in precedenza

Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato izalontamab brengitecan (iza-bren) per il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo o…

Read more →

Studio della combinazione di Pozelimab e Cemdisiran in pazienti adulti con Emoglobinuria Parossistica Notturna non adeguatamente controllata dalla terapia con inibitori del C5

Questo studio clinico si concentra sulla Emoglobinuria Parossistica Notturna (EPN), una malattia rara del sangue in cui vengono distrutti i…

Read more →

Studio di fase 1/2 sulla terapia genica ALXN2350 in adulti con cardiomiopatia dilatativa associata a mutazione del gene BAG3

Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per la cardiomiopatia dilatativa associata a mutazioni del gene BAG3, una condizione che…

Read more →

Studio clinico di combinazione di farmaci per il neuroblastoma recidivante ad alto rischio: valutazione di temozolomide, topotecan, bevacizumab, irinotecan e dinutuximab beta

Questo studio clinico si concentra sul trattamento del neuroblastoma ad alto rischio recidivato, un tipo di tumore che si ripresenta…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di IMVT-1402 in pazienti con Miastenia Gravis generalizzata da lieve a grave

Lo studio esamina un nuovo trattamento per la Miastenia Gravis Generalizzata, una malattia autoimmune che causa debolezza muscolare e affaticamento.…

Read more →

Studio per determinare la concentrazione ottimale dell'estratto allergenico di Blomia tropicalis nel test cutaneo (prick test) in pazienti allergici all'acaro

Questo studio clinico esamina l’allergia agli acari Blomia tropicalis, un tipo di acaro della polvere che può causare reazioni allergiche…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di ASP5541 confrontato con abiraterone acetato in pazienti con tumore della prostata avanzato

Questo studio riguarda il tumore della prostata in fase avanzata. Le persone che partecipano riceveranno diversi trattamenti a seconda del…

Read more →

Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…

Read more →

Studio sull'efficacia e sicurezza di ALXN2030 in adulti con rigetto mediato da anticorpi dopo trapianto di rene

Questo studio riguarda una condizione chiamata rigetto mediato da anticorpi dopo trapianto di rene, che si verifica quando il sistema…

Read more →

Studio sul mezagitamab rispetto al placebo in adulti con trombocitopenia immune primaria cronica

Questo studio riguarda la trombocitopenia immune primaria cronica, una malattia in cui il sistema immunitario del corpo attacca e distrugge…

Read more →

Studio sull'acoramidis per pazienti con cardiomiopatia amiloide da transtiretina variante diagnosticata di recente

Questo studio riguarda la amiloidosi da transtiretina, una malattia rara in cui una proteina chiamata transtiretina si accumula in modo…

Read more →

Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell'endometrio ricorrente che esprime HER2

Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento…

Read more →

Studio clinico di BNT326 da solo o in combinazione con BNT327 per pazienti con tumori solidi avanzati

Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per i tumori solidi avanzati. La ricerca valuta due farmaci sperimentali: il BNT326…

Read more →

Studio sull'efficacia dell'iniezione intra-ovarica di plasma ricco di piastrine nei confronti della fertilità in donne con bassa riserva ovarica

Questo studio clinico esamina il trattamento dell’infertilità femminile, in particolare nelle donne con bassa riserva ovarica. La ricerca utilizza un…

Read more →

Studio clinico di Brexucabtagene autoleucel per pazienti adulti con linfoma mantellare: valutazione dell'efficacia e della sicurezza della terapia cellulare

Questo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma mantellare, un tipo di tumore che colpisce il sistema linfatico. Il…

Read more →

Studio sulla cabergolina per il trattamento dei sintomi dell'endometriosi e la riduzione delle lesioni endometriosiche in donne adulte

Lo studio clinico si concentra sul trattamento dell’endometriosi, una condizione in cui il tessuto che normalmente riveste l’interno dell’utero cresce…

Read more →

Studio clinico sull'efficacia del plasma ricco di piastrine (PRP) confrontato con betametasone e ropivacaina in pazienti con omalgia cronica da tendinopatia della cuffia dei rotatori

Lo studio esamina il trattamento della omalgia cronica, una condizione caratterizzata da dolore persistente alla spalla causato da tendinopatia della…

Read more →

Studio sull'effetto del depemokimab sulla struttura e funzione delle vie aeree in pazienti con asma di tipo 2 con infiammazione eosinofila

Questo studio clinico esamina il trattamento della asma di tipo 2 caratterizzata da un fenotipo eosinofilico, una forma di asma…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di alpelisib in pazienti pediatrici e adulti con sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS)

Questo studio clinico esamina il trattamento della sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS), una condizione caratterizzata da una crescita…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza del montelukast rispetto al placebo in pazienti con osteoartrite erosiva delle mani

Questo studio clinico riguarda l’osteoartrite erosiva e infiammatoria delle mani, una malattia che colpisce le articolazioni delle dita causando dolore,…

Read more →

Studio sulla sospensione della terapia neuroormale in pazienti con cardiomiopatia non ischemica che hanno risposto molto bene alla terapia di resincronizzazione cardiaca

Questo studio riguarda la cardiomiopatia non ischemica, una malattia del muscolo cardiaco che non è causata da problemi delle arterie…

Read more →

Studio sul tulisokibart per pazienti con artrite reumatoide che valuta efficacia e sicurezza rispetto al placebo

Questo studio clinico riguarda l’artrite reumatoide, una malattia che causa infiammazione delle articolazioni con dolore, gonfiore e rigidità. Durante lo…

Read more →

Studio sul solfato di magnesio e dexmedetomidina come adiuvanti alla ropivacaina nel blocco del muscolo erettore spinale per pazienti con tumore al seno

Questo studio riguarda pazienti con cancro al seno che devono sottoporsi a un intervento chirurgico chiamato mastectomia, cioè la rimozione…

Read more →

Studio sul tislelizumab in combinazione con chemioterapia per pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea avanzato

Questo studio clinico riguarda pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea in stadio localmente avanzato non operabile oppure diffuso…

Read more →

Studio sulla sicurezza e gli effetti del farmaco TUB-030 in pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici

Questo studio clinico riguarda pazienti con tumori solidi avanzati di diversi tipi, in particolare carcinoma squamoso della testa e del…

Read more →

Studio sui linfociti infiltranti il tumore autologhi per pazienti con tumori a cellule germinali refrattari alla chemioterapia di salvataggio

Questo studio clinico riguarda i tumori a cellule germinali che non rispondono più ai trattamenti standard con chemioterapia. I tumori…

Read more →

Studio sul datopotamab deruxtecan per pazienti con tumore al seno metastatico con recettori ormonali positivi e HER2 negativo non operabile

Questo studio riguarda il carcinoma mammario localmente avanzato inoperabile o metastatico che è positivo ai recettori ormonali e negativo per…

Read more →

Studio di follow-up con mezagitamab per adulti con trombocitopenia immune primaria cronica

Questo studio clinico riguarda la trombocitopenia immune primaria cronica, una malattia in cui il sistema immunitario del corpo attacca e…

Read more →

Studio sul farmaco GSK5458514 da solo o in combinazione con altri medicinali antitumorali in pazienti con cancro alla prostata metastatico resistente

Questo studio clinico riguarda il carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione, una forma avanzata di tumore della prostata che continua…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza del tacrolimus rispetto alla ciclosporina in pazienti con cheratocongiuntivite primaverile da moderata a grave

Questo studio clinico riguarda la cheratocongiuntivite primaverile da moderata a grave, una malattia degli occhi che causa infiammazione della superficie…

Read more →

Studio sul farmaco WIN378 in adulti con asma moderata o grave per valutare sicurezza, efficacia e risposta immunitaria

Questo studio clinico riguarda l’asma di grado moderato o severo negli adulti. L’asma è una malattia delle vie respiratorie che…

Read more →

Studio sul farmaco LAD191 confrontato con adalimumab e placebo in adulti con idrosadenite suppurativa da moderata a grave

Questo studio riguarda l’idrosadenite suppurativa da moderata a grave, una malattia della pelle che causa noduli infiammati e ascessi dolorosi…

Read more →

Studio sul dapagliflozin per rallentare il declino della funzione renale in pazienti con malattia policistica renale autosomica dominante

Questo studio clinico riguarda la malattia renale policistica autosomica dominante, una condizione in cui si formano numerose cisti nei reni…

Read more →

Studio sugli effetti della metformina nell'invecchiamento dei pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva

Questo studio riguarda la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva, una malattia dei polmoni che rende difficile respirare e che peggiora nel tempo.…

Read more →

Studio sulla sicurezza e l'efficacia a lungo termine di afimkibart in pazienti con dermatite atopica che hanno partecipato a studi precedenti

Questo studio riguarda la dermatite atopica, una malattia della pelle che causa infiammazione, prurito e arrossamento. Durante lo studio verrà…

Read more →

Studio sul trattamento con BNT323 e BNT327 per pazienti con tumore al seno avanzato o metastatico

Questo studio clinico riguarda persone con tumore al seno avanzato o tumore al seno metastatico. Il tumore al seno avanzato…

Read more →

Studio sulla sicurezza e l'efficacia di TAK-360 in pazienti con narcolessia senza cataplessia

Questo studio clinico riguarda persone che soffrono di narcolessia senza cataplessia, una condizione che causa eccessiva sonnolenza durante il giorno…

Read more →

Studio su zanidatamab per pazienti con tumori solidi che esprimono HER2 precedentemente trattati

Questo studio riguarda persone con tumori solidi che presentano una proteina chiamata HER2 sulla superficie delle cellule tumorali. I tumori…

Read more →

Studio sul saruparib con radioterapia e terapia di deprivazione androgenica in uomini con tumore alla prostata ad alto rischio con mutazione BRCA

Questo studio riguarda il cancro alla prostata ad alto rischio localizzato o localmente avanzato in persone che presentano una mutazione…

Read more →

Studio con sirolimus per pazienti con poliposi adenomatosa familiare per rallentare la progressione della malattia

Questo studio clinico riguarda la poliposi adenomatosa familiare, una malattia ereditaria in cui si formano numerosi polipi nel colon e…

Read more →

Studio sull'effetto di semaglutide sulla qualità degli embrioni in pazienti sovrappeso e obese sottoposte a fecondazione in vitro

Questo studio riguarda donne con problemi di infertilità che hanno un peso corporeo superiore alla norma e che si sottoporranno…

Read more →

Studio sul farmaco TGD001 per pazienti adulti con ictus ischemico acuto per valutarne la sicurezza e l'efficacia

Questo studio riguarda l’ictus ischemico acuto, una condizione che si verifica quando il flusso di sangue verso una parte del…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2022-08-29

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza del Glycopyrronium Bromide nei Bambini con Asma (6-12 Anni)

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullasma, una condizione respiratoria comune nei bambini. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Glycopyrronium Bromide (conosciuto anche come NVA237) nei bambini di età compresa tra 6 e meno di 12 anni. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di polvere per inalazione utilizzando un dispositivo chiamato…

    Malattie studiate:
    Bulgaria Ungheria Polonia Spagna
  • Data di inizio: 2023-09-07

    Studio sull’efficacia e sicurezza del donepezil per il lieve deterioramento cognitivo associato al morbo di Parkinson

    Reclutamento

    2 1 1 1

    La malattia di Parkinson è una condizione che colpisce il sistema nervoso e può causare problemi di movimento e memoria. Alcune persone con questa malattia possono sviluppare un lieve deterioramento cognitivo, che significa avere difficoltà con la memoria e il pensiero. Questo studio clinico si concentra su persone con la malattia di Parkinson che hanno…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2024-07-15

    Studio su Disitamab Vedotin e Pembrolizumab in Pazienti con Carcinoma Uroteliale Avanzato HER2+ Non Trattato

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale, un tipo di cancro che colpisce il sistema urinario, in particolare la vescica. Questo studio esamina l’efficacia di una combinazione di farmaci rispetto alla chemioterapia tradizionale. I farmaci in esame sono Disitamab Vedotin e Pembrolizumab, che verranno confrontati con farmaci chemioterapici come Cisplatino, Carboplatino e…

    Repubblica Ceca Belgio Francia Paesi Bassi Irlanda Svezia +7
  • Data di inizio: 2024-06-18

    Studio su Nemtabrutinib, Ibrutinib e Acalabrutinib per pazienti con Leucemia Linfatica Cronica/Sindrome Linfocitica Piccola non trattata

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Linfatica Cronica (CLL) e il Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL). Queste sono condizioni in cui i globuli bianchi, che normalmente aiutano a combattere le infezioni, crescono in modo incontrollato. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Nemtabrutinib, che verrà confrontato con altri due…

    Repubblica Ceca Germania Norvegia Spagna Belgio Polonia +4
  • Data di inizio: 2024-07-10

    Studio clinico su sacituzumab tirumotecan e pembrolizumab per pazienti con carcinoma mammario triplo negativo post-chirurgia

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori comuni che spesso si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno già subito un intervento chirurgico per trattare questo tipo di tumore, ma che non hanno…

    Italia Finlandia Spagna Belgio Austria Polonia +9
  • Data di inizio: 2021-12-02

    Studio sull’efficacia e sicurezza di ER004 per il trattamento prenatale di soggetti maschi con displasia ectodermica ipoidrotica legata all’X (XLHED)

    Reclutamento

    2 1 1

    La displasia ectodermica ipohidrotica legata all’X (XLHED) è una malattia genetica che colpisce lo sviluppo di pelle, capelli, denti e ghiandole sudoripare. Questa condizione può causare problemi come la ridotta capacità di sudare, che può portare a difficoltà nel regolare la temperatura corporea. Lo studio si concentra su un trattamento prenatale per i soggetti maschi…

    Malattie studiate:
    Italia Spagna Francia Germania
  • Data di inizio: 2024-07-24

    Studio su Erdafitinib e Mitomicina per il cancro alla vescica non muscolo-invasivo a rischio intermedio con alterazioni del gene FGFR

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica non muscolo-invasivo a rischio intermedio, una forma di cancro che colpisce la vescica ma non si è diffuso ai muscoli circostanti. Questo tipo di cancro è caratterizzato da alterazioni del gene FGFR. Il trattamento in esame utilizza un sistema di somministrazione intravescicale chiamato TAR-210,…

    Spagna Danimarca Francia Austria Irlanda Belgio +4
  • Data di inizio: 2024-07-17

    Studio sull’efficacia e sicurezza di selinexor in pazienti con mielofibrosi e trombocitopenia moderata senza precedente trattamento con inibitori JAK

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata mielofibrosi, che è una condizione in cui il midollo osseo viene sostituito da tessuto fibroso, riducendo la produzione di cellule del sangue. In particolare, lo studio si rivolge a persone con mielofibrosi che non hanno mai ricevuto un trattamento con inibitori JAK e che presentano trombocitopenia…

    Malattie studiate:
    Francia Germania Spagna Danimarca Paesi Bassi Repubblica Ceca +7
  • Data di inizio: 2024-08-16

    Studio su Disitamab Vedotin e Tucatinib per Tumori Solidi in Pazienti con Cancro Gastrico o Mammario Avanzato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due tipi di tumori: il cancro gastrico e il cancro al seno, entrambi in stadio avanzato o metastatico. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Disitamab Vedotin, che può essere somministrato da solo o in combinazione con un altro farmaco chiamato Tucatinib. Disitamab Vedotin è una polvere che…

    Italia Germania Spagna Francia
  • Data di inizio: 2024-07-04

    Studio sull’Efficacia di Budesonide, Glycopyrronium e Formoterolo in Pazienti con BPCO

    Reclutamento

    3 1 1 1

    La ricerca si concentra sulla Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia polmonare che rende difficile respirare. Lo studio esamina l’efficacia di un trattamento combinato con tre farmaci: budesonide, glicopirronio bromuro e formoterolo fumarato diidrato, somministrati tramite un inalatore. Questo trattamento sarà confrontato con un altro che utilizza solo due dei tre farmaci, glicopirronio bromuro e…

    Ungheria Norvegia Spagna Danimarca Slovacchia Bulgaria +10
  • Data di inizio: 2020-05-15

    Studio di confronto tra belantamab mafodotin e daratumumab in combinazione con bortezomib e desametasone in pazienti con mieloma multiplo recidivato/refrattario

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del mieloma multiplo recidivato/refrattario, un tipo di tumore del sangue che colpisce le plasmacellule del midollo osseo. La ricerca confronta due diverse combinazioni di farmaci: la prima include belantamab mafodotin, bortezomib e desametasone, mentre la seconda utilizza daratumumab, bortezomib e desametasone. I partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti attraverso…

    Malattie studiate:
    Spagna Repubblica Ceca Germania Paesi Bassi Belgio Polonia +3
  • Data di inizio: 2024-08-05

    Studio sulla dose di zongertinib in combinazione con trastuzumab deruxtecan o trastuzumab emtansine per pazienti con cancro HER2+ metastatico avanzato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori avanzati, tra cui il cancro al seno metastatico HER2+ e il cancro gastrico, della giunzione gastroesofagea o esofageo adenocarcinoma metastatico. La ricerca mira a trovare una dose adeguata di un nuovo farmaco chiamato zongertinib, noto anche come BI 1810631, quando usato in combinazione con altri…

    Italia Belgio Spagna