Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Belgio

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Belgio

Set up your location

Trials found in Belgio

Found 12 clinical trials

Studio clinico di combinazione di farmaci per il neuroblastoma recidivante ad alto rischio: valutazione di temozolomide, topotecan, bevacizumab, irinotecan e dinutuximab beta

Questo studio clinico si concentra sul trattamento del neuroblastoma ad alto rischio recidivato, un tipo di tumore che si ripresenta…

Read more →

Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…

Read more →

Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell'endometrio ricorrente che esprime HER2

Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento…

Read more →

Studio clinico di BNT326 da solo o in combinazione con BNT327 per pazienti con tumori solidi avanzati

Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per i tumori solidi avanzati. La ricerca valuta due farmaci sperimentali: il BNT326…

Read more →

Studio sull'efficacia di Cefadroxil nel trattamento della batteriemia da Stafilococco aureo: analisi della farmacocinetica e farmacodinamica in pazienti con infezione del sangue

Questo studio esamina il trattamento della batteriemia da Stafilococco aureo, un’infezione grave in cui i batteri sono presenti nel sangue.…

Read more →

Studio sull'effetto del depemokimab sulla struttura e funzione delle vie aeree in pazienti con asma di tipo 2 con infiammazione eosinofila

Questo studio clinico esamina il trattamento della asma di tipo 2 caratterizzata da un fenotipo eosinofilico, una forma di asma…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di alpelisib in pazienti pediatrici e adulti con sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS)

Questo studio clinico esamina il trattamento della sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS), una condizione caratterizzata da una crescita…

Read more →

Studio sulla dexmedetomidina intranasale per la sedazione nei bambini sottoposti a procedure radiologiche non invasive

Questo studio riguarda la sedazione nei bambini sani che devono sottoporsi a procedure radiologiche non invasive. La sedazione è una…

Read more →

Studio sulla riduzione graduale dei farmaci in pazienti con insufficienza cardiaca in remissione

Questo studio riguarda persone che hanno avuto insufficienza cardiaca ma che ora sono in remissione, cioè la loro condizione è…

Read more →

Studio sulla prevenzione dell'infezione da virus respiratorio sinciziale con nirsevimab e vaccino in donne in gravidanza e neonati

Questo studio riguarda l’infezione da virus respiratorio sinciziale, un virus che può causare problemi respiratori soprattutto nei bambini piccoli. Lo…

Read more →

Studio sul dosaggio del rocuronio bromuro in pazienti con obesità grave sottoposti a intubazione rapida

Questo studio riguarda persone con obesità grave che devono sottoporsi a un intervento chirurgico programmato che richiede l’inserimento di un…

Read more →

Studio sul saruparib con radioterapia e terapia di deprivazione androgenica in uomini con tumore alla prostata ad alto rischio con mutazione BRCA

Questo studio riguarda il cancro alla prostata ad alto rischio localizzato o localmente avanzato in persone che presentano una mutazione…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2023-11-08

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Atogepant per il Trattamento Preventivo dell’Emicrania Episodica nei Bambini e Adolescenti (6-17 Anni)

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sullemicrania episodica, una condizione caratterizzata da attacchi di mal di testa che si verificano meno di 15 giorni al mese. Questo studio è rivolto a bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e 17 anni. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Atogepant, somministrato…

    Farmaci studiati:
    Svezia Ungheria Belgio Danimarca Italia Francia +4
  • Data di inizio: 2023-11-21

    Studio sull’efficacia e sicurezza del Milvexian nei pazienti con sindrome coronarica acuta

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome Coronarica Acuta, una condizione che si verifica quando il flusso di sangue al cuore è improvvisamente ridotto, spesso a causa di un attacco di cuore. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato Milvexian. Questo farmaco è un inibitore orale del fattore XIa,…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi Lettonia Danimarca Portogallo Repubblica Ceca Germania +14
  • Data di inizio: 2024-02-16

    Studio sull’efficacia di redasemtide in adulti con ictus ischemico acuto non idonei a trombolisi o trombectomia

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sullictus ischemico acuto, una condizione in cui il flusso di sangue al cervello è bloccato, causando danni alle cellule cerebrali. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato redasemtide (S-005151) rispetto a un placebo. Redasemtide è somministrato come polvere liofilizzata attraverso un’infusione endovenosa. L’obiettivo principale è confrontare…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Danimarca Ungheria Repubblica Ceca Belgio Grecia +3
  • Data di inizio: 2022-12-21

    Studio su inavolisib e combinazione di farmaci per pazienti con carcinoma mammario precoce HER2-positivo, HR-positivo, mutazione PIK3CA

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato HER2-positivo e HR-positivo, che presenta una mutazione nota come PIK3CA. Il trattamento in studio include l’uso di farmaci chiamati trastuzumab e pertuzumab, somministrati insieme a…

    Malattie studiate:
    Germania Belgio Italia Spagna Romania Slovacchia +1
  • Data di inizio: 2023-11-08

    Studio sull’efficacia del citicolina nel preservare il campo visivo nei pazienti con glaucoma a angolo aperto

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio riguarda il glaucoma, una malattia degli occhi che può portare alla perdita della vista. Si sta esaminando l’efficacia di un trattamento con collirio a base di citicolina al 2% per vedere se può aiutare a preservare il campo visivo nei pazienti con glaucoma ad angolo aperto. Il glaucoma ad angolo aperto è una…

    Farmaci studiati:
    Ungheria Belgio Francia Spagna Grecia Italia +1
  • Data di inizio: 2023-09-01

    Studio su Tebentafusp e Pembrolizumab per Melanoma Avanzato Trattato Precedentemente

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma avanzato non oculare, una forma di cancro della pelle che si è diffusa oltre il sito originale e non può essere rimossa chirurgicamente. I partecipanti a questo studio hanno già ricevuto trattamenti precedenti per il loro melanoma. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di un farmaco chiamato…

    Francia Germania Belgio Italia Polonia Austria +1
  • Data di inizio: 2024-04-08

    Studio su linfoma di Hodgkin in stadio IA/IIA: confronto tra vinblastina solfato, dacarbazina, doxorubicina cloridrato e combinazione di farmaci

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma di Hodgkin in stadio IA/IIA, una forma di cancro che colpisce il sistema linfatico. Il trattamento standard per questa malattia è noto come ABVD, che include i farmaci doxorubicina, bleomicina, vinblastina e dacarbazina. Lo studio mira a confrontare l’efficacia di un nuovo regime chiamato A2VD, che…

    Malattie studiate:
    Danimarca Belgio Portogallo Paesi Bassi Spagna Irlanda +1
  • Data di inizio: 2024-09-20

    Studio su [68Ga]Ga-PentixaFor per la valutazione del rischio e della malattia nel mieloma multiplo

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio si concentra sul mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato [68Ga]Ga-PentixaFor, somministrato come soluzione per iniezione. Questo farmaco è un tipo di radiotracciante, una sostanza che aiuta a visualizzare le aree del corpo durante una scansione di tomografia a…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi Belgio
  • Data di inizio: 2023-10-27

    Studio su 177Lu-edotreotide ed everolimus nei tumori neuroendocrini del polmone e del timo per pazienti che necessitano di terapia sistemica

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sui tumori neuroendocrini del polmone e del timo, che sono tipi di tumori che possono crescere in queste parti del corpo. Questi tumori possono essere ben differenziati o moderatamente differenziati, il che significa che le cellule tumorali possono sembrare più o meno simili alle cellule normali. Lo scopo dello studio è…

    Spagna Francia Italia Belgio
  • Data di inizio: 2023-12-28

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di EXOB-001 nella prevenzione della displasia broncopolmonare nei neonati estremamente pretermine

    Reclutamento

    2 1 1

    La Displasia Broncopolmonare è una malattia che colpisce i neonati prematuri, causando problemi respiratori. Questo studio clinico si concentra sulla prevenzione di questa malattia nei neonati estremamente prematuri. Il trattamento in esame utilizza un prodotto chiamato EXOB-001, che contiene vescicole extracellulari derivate da cellule mesenchimali del cordone ombelicale. Queste vescicole sono somministrate direttamente nei polmoni…

    Malattie studiate:
    Italia Belgio
  • Data di inizio: 2023-09-01

    Studio sull’efficacia di Mosunetuzumab e Lenalidomide in pazienti con linfoma della zona marginale recidivante o refrattario

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il linfoma della zona marginale è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con linfoma della zona marginale che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di una combinazione di due farmaci, Mosunetuzumab e Lenalidomide, con…

    Germania Francia Portogallo Belgio Italia
  • Data di inizio: 2020-07-20

    Studio internazionale su tumori teratoidi/rabdoidi atipici nei bambini: chemioterapia ad alte dosi e radioterapia

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sui tumori teratoidi/rabdoidi atipici (ATRT), una forma rara di tumore che colpisce principalmente i bambini. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di diversi trattamenti per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti. I trattamenti in esame includono tre cicli di chemioterapia ad alte dosi (HDCT) e la radioterapia mirata, combinati con la…

    Norvegia Paesi Bassi Danimarca Germania Belgio Spagna +6