Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Austria

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Austria

Set up your location

Trials found in Austria

Found 8 clinical trials

Studio di izalontamab brengitecan confrontato con la chemioterapia standard in pazienti con cancro al seno triplo negativo o con bassa espressione di ER, HER2-negativo, non trattati in precedenza

Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato izalontamab brengitecan (iza-bren) per il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo o…

Read more →

Studio clinico di combinazione di farmaci per il neuroblastoma recidivante ad alto rischio: valutazione di temozolomide, topotecan, bevacizumab, irinotecan e dinutuximab beta

Questo studio clinico si concentra sul trattamento del neuroblastoma ad alto rischio recidivato, un tipo di tumore che si ripresenta…

Read more →

Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…

Read more →

Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell'endometrio ricorrente che esprime HER2

Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di alpelisib in pazienti pediatrici e adulti con sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS)

Questo studio clinico esamina il trattamento della sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS), una condizione caratterizzata da una crescita…

Read more →

Studio sul tislelizumab in combinazione con chemioterapia per pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea avanzato

Questo studio clinico riguarda pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea in stadio localmente avanzato non operabile oppure diffuso…

Read more →

Studio sul dapagliflozin per rallentare il declino della funzione renale in pazienti con malattia policistica renale autosomica dominante

Questo studio clinico riguarda la malattia renale policistica autosomica dominante, una condizione in cui si formano numerose cisti nei reni…

Read more →

Studio sul saruparib con radioterapia e terapia di deprivazione androgenica in uomini con tumore alla prostata ad alto rischio con mutazione BRCA

Questo studio riguarda il cancro alla prostata ad alto rischio localizzato o localmente avanzato in persone che presentano una mutazione…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2019-01-09

    Valutazione di Upadacitinib in Adolescenti e Adulti con Dermatite Atopica Moderata o Grave

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Dermatite Atopica moderata e grave, una condizione della pelle che provoca prurito e infiammazione. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Upadacitinib, che è un inibitore della Janus chinasi (Jak) 1. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse a rilascio modificato. Durante…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Danimarca Ungheria Irlanda Portogallo Italia +9
  • Data di inizio: 2022-11-30

    Studio sull’efficacia di BI 907828 per pazienti con adenocarcinoma delle vie biliari, adenocarcinoma duttale pancreatico, adenocarcinoma polmonare o cancro alla vescica

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori solidi, tra cui il tumore delle vie biliari, il tumore del pancreas, il tumore del polmone e il tumore della vescica. Questi tumori sono caratterizzati da una crescita anomala delle cellule in queste aree del corpo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato BI…

    Spagna Francia Belgio Germania Austria
  • Data di inizio: 2020-08-17

    Studio sull’uso di Ranibizumab con o senza fotocoagulazione laser per l’edema maculare da occlusione della vena centrale della retina

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento dell’edema maculare causato dall’occlusione della vena centrale della retina. Questa condizione può portare a un accumulo di liquido nella parte centrale della retina, chiamata macula, che è essenziale per una visione chiara e dettagliata. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Ranibizumab, che viene somministrato tramite iniezioni nell’occhio. Ranibizumab…

    Farmaci studiati:
    Germania Austria
  • Data di inizio: 2017-01-13

    Studio sull’uso di Inotuzumab Ozogamicin per la Leucemia Linfoblastica Acuta nei bambini con recidiva o refrattaria CD22-positiva

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) nei bambini, una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. In particolare, si tratta di casi in cui la malattia è tornata o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Il farmaco principale utilizzato nello studio è Inotuzumab Ozogamicin, un trattamento che mira…

    Irlanda Belgio Spagna Svezia Finlandia Paesi Bassi +7
  • Data di inizio: 2023-11-28

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Bevacizumab, Atezolizumab e Tiragolumab in Pazienti con Carcinoma Epatocellulare Resettabile Chirurgicamente

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il carcinoma epatocellulare è un tipo di tumore al fegato che può essere trattato chirurgicamente. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di tumore che può essere rimosso con un intervento chirurgico. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di combinazioni di terapie immunitarie somministrate prima dell’intervento chirurgico. Le terapie utilizzate nello studio…

    Malattie studiate:
    Austria Spagna Germania Francia
  • Data di inizio: 2023-12-04

    Studio sull’efficacia e sicurezza di ropeginterferon alfa-2b in pazienti con trombocitemia essenziale non idonei ad altri trattamenti

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    La ricerca clinica si concentra su una malattia del sangue chiamata Trombocitemia Essenziale. Questa condizione provoca un aumento del numero di piastrine nel sangue, che può portare a problemi come coaguli o sanguinamenti. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato ropeginterferon alfa-2b, noto anche come Besremi, in pazienti che non tollerano…

    Farmaci studiati:
    Spagna Germania Romania Repubblica Ceca Francia Polonia +4
  • Data di inizio: 2017-07-27

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Upadacitinib nei Pazienti con Malattia di Crohn Moderata o Grave che Hanno Completato gli Studi M14-431 o M14-433

    Non in reclutamento

    3 1

    La ricerca clinica si concentra sulla Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Upadacitinib. Upadacitinib è un tipo di compressa a rilascio modificato, il che significa che il farmaco viene rilasciato lentamente nel corpo per un effetto prolungato. Il farmaco è…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Danimarca Germania Grecia Portogallo Spagna Paesi Bassi +13
  • Data di inizio: 2022-02-18

    Studio sulla sicurezza ed efficacia della crema SXR1096 per pazienti con sindrome di Netherton

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La sindrome di Netherton è una rara malattia genetica che colpisce la pelle, causando arrossamenti, desquamazione e capelli fragili. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia di una crema chiamata SXR1096 per il trattamento di questa condizione. La crema contiene una sostanza chimica che agisce inibendo specifici enzimi della pelle, noti…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Francia Austria Svezia
  • Data di inizio: 2024-04-17

    Studio su sacituzumab govitecan per pazienti con adenocarcinoma esofagogastrico metastatico

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata adenocarcinoma esofagogastrico metastatico, che è un tipo di cancro che si è diffuso dallo stomaco o dall’esofago ad altre parti del corpo. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato sacituzumab govitecan. Sacituzumab govitecan è un tipo di trattamento che utilizza un anticorpo per colpire una…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Austria
  • Data di inizio: 2023-10-10

    Studio su Patritumab Deruxtecan per Metastasi Cerebrali Attive da Cancro al Seno Metastatico e Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro al seno avanzato e cancro al polmone non a piccole cellule che presentano metastasi cerebrali attive, nonché su pazienti con carcinomatosi leptomeningea da tumori solidi avanzati. Le metastasi cerebrali sono tumori che si sono diffusi al cervello da altre parti del corpo, mentre la carcinomatosi leptomeningea…

    Farmaci studiati:
    Austria Spagna
  • Data di inizio: 2023-11-29

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Satralizumab in Pazienti con Oftalmopatia Tiroidea Moderata-Grave

    Non in reclutamento

    3 1 1

    La Malattia dell’Occhio Tiroideo è una condizione che può causare gonfiore e protrusione degli occhi, spesso associata a problemi alla tiroide. Questo studio clinico si concentra su pazienti con forme moderate o gravi di questa malattia. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato satralizumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea, rispetto a un…

    Malattie studiate:
    Germania Italia Austria Ungheria Repubblica Ceca
  • Data di inizio: 2023-10-27

    Studio sull’efficacia e sicurezza a lungo termine di ianalumab in pazienti con sindrome di Sjögren

    Non in reclutamento

    3 1 1

    La sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza degli occhi e della bocca. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di un farmaco chiamato ianalumab nei pazienti affetti da questa condizione. L’ianalumab è…

    Malattie studiate:
    Grecia Francia Polonia Bulgaria Germania Austria +10