Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Austria

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Austria

Set up your location

Trials found in Austria

Found 8 clinical trials

Studio di izalontamab brengitecan confrontato con la chemioterapia standard in pazienti con cancro al seno triplo negativo o con bassa espressione di ER, HER2-negativo, non trattati in precedenza

Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato izalontamab brengitecan (iza-bren) per il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo o…

Read more →

Studio clinico di combinazione di farmaci per il neuroblastoma recidivante ad alto rischio: valutazione di temozolomide, topotecan, bevacizumab, irinotecan e dinutuximab beta

Questo studio clinico si concentra sul trattamento del neuroblastoma ad alto rischio recidivato, un tipo di tumore che si ripresenta…

Read more →

Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…

Read more →

Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell'endometrio ricorrente che esprime HER2

Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di alpelisib in pazienti pediatrici e adulti con sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS)

Questo studio clinico esamina il trattamento della sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS), una condizione caratterizzata da una crescita…

Read more →

Studio sul tislelizumab in combinazione con chemioterapia per pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea avanzato

Questo studio clinico riguarda pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea in stadio localmente avanzato non operabile oppure diffuso…

Read more →

Studio sul dapagliflozin per rallentare il declino della funzione renale in pazienti con malattia policistica renale autosomica dominante

Questo studio clinico riguarda la malattia renale policistica autosomica dominante, una condizione in cui si formano numerose cisti nei reni…

Read more →

Studio sul saruparib con radioterapia e terapia di deprivazione androgenica in uomini con tumore alla prostata ad alto rischio con mutazione BRCA

Questo studio riguarda il cancro alla prostata ad alto rischio localizzato o localmente avanzato in persone che presentano una mutazione…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2024-07-05

    Studio sugli effetti del Levosimendan nei pazienti con shock cardiogeno in fase di svezzamento da ECMO venoarterioso

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del shock cardiogeno, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare abbastanza sangue al corpo. Il farmaco principale utilizzato in questo studio è il Levosimendan, somministrato come soluzione per infusione. Questo farmaco è studiato per vedere se può migliorare il flusso sanguigno e aiutare i pazienti…

    Malattie studiate:
    Austria
  • Data di inizio: 2022-08-31

    Studio sulla sicurezza a lungo termine di asciminib in pazienti con leucemia mieloide cronica o leucemia linfoblastica acuta Philadelphia positiva

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due tipi di leucemia: la leucemia mieloide cronica (CML) e la leucemia linfoblastica acuta positiva al cromosoma Philadelphia (Ph+ ALL). Queste malattie sono caratterizzate da una crescita anormale delle cellule del sangue. Il trattamento principale utilizzato nello studio è l’asciminib, un farmaco che può essere somministrato da solo o…

    Malattie studiate:
    Repubblica Ceca Germania Portogallo Spagna Polonia Danimarca +8
  • Data di inizio: 2024-06-06

    Studio sull’efficacia di Zongertinib per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato con mutazioni HER2 rispetto al trattamento standard

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso avanzato o metastatico, una forma di tumore che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è caratterizzato da mutazioni nel gene HER2, che influenzano la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento sperimentale in esame è il…

    Belgio Svezia Italia Paesi Bassi Francia Portogallo +7
  • Data di inizio: 2024-07-04

    Studio sull’uso di Niraparib Tosilato Monoidrato in pazienti con cancro ovarico avanzato HRD positivo dopo chemioterapia a base di platino

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro ovarico avanzato di alto grado, cancro delle tube di Falloppio, cancro peritoneale primario e carcinoma a cellule chiare dell’ovaio. Questi tipi di cancro sono caratterizzati da una crescita rapida e aggressiva. Il trattamento in esame include l’uso di niraparib tosilato monoidrato, un farmaco che viene somministrato in compresse,…

    Germania Austria Spagna Repubblica Ceca Belgio Italia
  • Data di inizio: 2024-04-24

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Tinengotinib in pazienti con colangiocarcinoma alterato da FGFR resistenti a chemioterapia e inibitori FGFR

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il colangiocarcinoma è un tipo di cancro che colpisce i dotti biliari, i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino. Questo studio clinico si concentra su pazienti con colangiocarcinoma che hanno già ricevuto trattamenti chemioterapici e inibitori del recettore del fattore di crescita dei fibroblasti (FGFR) ma che non hanno avuto successo. L’obiettivo è…

    Malattie studiate:
    Portogallo Spagna Italia Austria Germania Francia +2
  • Data di inizio: 2024-03-15

    Studio su Lomustina con o senza nuova radioterapia per pazienti con prima ricomparsa di glioblastoma

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il glioblastoma è un tipo di tumore al cervello molto aggressivo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con glioblastoma che hanno avuto una ricomparsa del tumore dopo il primo trattamento. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato lomustina, che è un tipo di agente chemioterapico. La lomustina può essere somministrata da sola o…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia Francia Norvegia Spagna Belgio Austria +4
  • Data di inizio: 2019-11-18

    Studio su Baricitinib e Tocilizumab per bambini con Artrite Idiopatica Giovanile Sistemica

    Reclutamento

    3 1 1

    La ricerca si concentra sullArtrite Idiopatica Giovanile Sistemica (sJIA), una malattia infiammatoria che colpisce i bambini e provoca dolore e gonfiore alle articolazioni, febbre e altri sintomi sistemici. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato baricitinib nei bambini affetti da questa condizione. Il baricitinib è un inibitore di JAK1/JAK2,…

    Malattie studiate:
    Belgio Polonia Repubblica Ceca Francia Austria Italia +1
  • Data di inizio: 2024-03-19

    Studio sull’efficacia di GLSI-100 (GP2 + GM-CSF) in pazienti con cancro al seno HER2/neu positivo ad alto rischio di recidiva dopo terapia con trastuzumab

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio riguarda il cancro al seno, in particolare nei pazienti con una forma chiamata HER2/neu positiva. Questo tipo di cancro può essere più aggressivo e richiede trattamenti specifici. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato GLSI-100, che combina due sostanze: GP2 e GM-CSF. Queste sostanze sono progettate per aiutare il sistema immunitario…

    Francia Italia Germania Spagna Polonia Irlanda +4
  • Data di inizio: 2024-04-03

    Studio su iberdomide e isatuximab per pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi dopo trapianto di cellule staminali autologhe

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con diagnosi recente di mieloma multiplo che hanno già ricevuto un trapianto autologo di cellule staminali. L’obiettivo è confrontare due trattamenti di mantenimento: uno con il farmaco iberdomide da solo e l’altro con…

    Malattie studiate:
    Germania Austria
  • Data di inizio: 2024-05-29

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità del treprostinil sodico nei bambini con ipertensione arteriosa polmonare (PAH) sotto i 18 anni

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio si concentra sullIpertensione Arteriosa Polmonare (PAH), una condizione in cui la pressione sanguigna nei vasi che portano il sangue ai polmoni è troppo alta. Questo può causare difficoltà respiratorie e affaticamento. Il trattamento in esame utilizza il treprostinil sodico, un farmaco somministrato come soluzione per infusione. Questo farmaco aiuta a rilassare e allargare…

    Farmaci studiati:
    Austria Spagna Francia Ungheria Slovacchia Germania
  • Data di inizio: 2017-07-19

    Studio di follow-up a lungo termine per pazienti trattati con CAR-T: PHE885, Tisagenlecleucel e Rapcabtagene Autoleucel

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda pazienti che hanno ricevuto una terapia chiamata CAR-T, che utilizza cellule del sistema immunitario modificate per combattere alcune malattie. Questa terapia è stata sviluppata da Novartis o dall’Università della Pennsylvania. Le malattie studiate includono vari tipi di tumori e altre condizioni per le quali è stata utilizzata la terapia CAR-T. I trattamenti…

    Svezia Francia Finlandia Paesi Bassi Austria Norvegia +6
  • Data di inizio: 2022-08-18

    Studio sulla Sicurezza a Lungo Termine di Efgartigimod in Bambini con Miastenia Gravis Generalizzata

    Reclutamento

    2 1 1 1

    La Miastenia Gravis Generalizzata è una malattia che causa debolezza muscolare. Questo studio si concentra sulla sicurezza di un trattamento chiamato efgartigimod, somministrato in due modi: per via endovenosa (attraverso una flebo) e per via sottocutanea (iniezione sotto la pelle). Il farmaco è noto con il nome commerciale Vyvgart. L’obiettivo principale dello studio è valutare…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Austria Germania Francia Italia Spagna Polonia +3