#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Zelanda

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Studi clinici focalizzati sul trattamento della Sindrome di Sjögren e sulla psoriasi a placche moderata-severa. Le ricerche valutano nuovi anticorpi monoclonali per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Sindrome di Sjögren
  • Psoriasi a placche
  • Polipi nasali cronici

Oncologia

Ricerche innovative nel campo del cancro colorettale e del linfoma follicolare. Gli studi si concentrano su terapie neoadiuvanti e nuovi approcci di trattamento combinato.

  • Cancro colorettale
  • Linfoma follicolare
  • Cancro della vescica non muscolo-invasivo

Malattie Metaboliche

Studi clinici sull'obesità e il controllo del peso, con particolare attenzione a nuovi trattamenti farmacologici. Include ricerche su adolescenti e adulti.

  • Obesità
  • Gestione del peso
  • Malattie cardiovascolari

Malattie Renali e Cardiovascolari

Ricerche sulla malattia renale cronica e la prevenzione dell'insufficienza cardiaca. Studi su nuove combinazioni di farmaci per migliorare gli esiti clinici.

  • Malattia renale cronica
  • Ipertensione
  • Prevenzione cardiaca
  • Data di inizio: 2025-03-31

    Studio sull’effetto di revumenib con azacitidina e venetoclax in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta non idonei alla chemioterapia intensiva

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. In particolare, lo studio è rivolto a pazienti adulti con una diagnosi recente di LMA che presentano una mutazione specifica del gene NPM1 o una riorganizzazione del gene KMT2A e che non sono idonei…

    Malattie studiate:
    Germania Paesi Bassi Austria Belgio Danimarca Estonia +8
  • Data di inizio: 2025-05-26

    Studio sull’efficacia della mitomicina e del BCG nel cancro alla vescica non muscolo-invasivo ricorrente

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il cancro alla vescica non muscolo-invasivo ricorrente, una forma di tumore che si ripresenta nella vescica ma non si diffonde ai muscoli circostanti. Il trattamento in esame utilizza due approcci: la chemoablazione con mitomicina e la resezione della vescica seguita da chemioterapia adiuvante. La mitomicina è un farmaco che viene somministrato direttamente…

    Danimarca Norvegia Svezia Islanda
  • Data di inizio: 2024-02-02

    Studio sull’uso di Apalutamide ed Enzalutamide per il cancro alla prostata metastatico sensibile alla castrazione a basso volume

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico sensibile alla castrazione a basso volume. Questo tipo di cancro alla prostata si diffonde in altre parti del corpo ma risponde ancora alla terapia ormonale. Il trattamento in esame include l’uso di farmaci chiamati inibitori del segnale del recettore degli androgeni (ARSI), come…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2021-09-22

    Studio sull’uso del DNA tumorale circolante per guidare il trattamento del cancro colorettale metastatico con oxaliplatino e combinazione di farmaci

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del colon-retto con metastasi è una forma di tumore che si diffonde ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su come utilizzare l’analisi del DNA tumorale circolante per guidare le decisioni di trattamento in pazienti con questa condizione. L’obiettivo principale è capire se questa analisi può aiutare a scegliere il trattamento…

    Danimarca Norvegia Germania
  • Data di inizio: 2018-09-13

    Studio sull’Efficacia a Lungo Termine di Mirikizumab nei Pazienti con Colite Ulcerosa Moderata o Grave

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda una malattia chiamata Colite Ulcerosa, che è una condizione in cui l’intestino crasso si infiamma e provoca sintomi come diarrea e dolore addominale. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Mirikizumab, somministrato come soluzione per iniezione. Mirikizumab è un tipo di anticorpo monoclonale che mira a una parte specifica del sistema…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Paesi Bassi Austria Romania Ungheria Repubblica Ceca +8
  • Data di inizio: 2022-03-20

    Studio su Telisotuzumab Vedotin e Docetaxel per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Non Squamoso in Adulti Trattati Precedentemente

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso che è avanzato localmente o si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro non presenta una mutazione specifica chiamata EGFR e mostra un’elevata espressione di una proteina chiamata c-Met. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato…

    Svezia Spagna Repubblica Ceca Romania Danimarca Paesi Bassi +10

Trova studi clinici nella regione e città selezionate


Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Accidente cerebrovascolareAdenocarcinoma esofageoAmplificazione del gene HER2Anemia emolitica autoimmuneAritmiaAritmia sopraventricolareArresto cardiacoArteriosclerosiArtrite reumatoideArtropatia neuropaticaArtropatia psoriasicaAsmaBlocco di cibo nell'esofagoBronchiectasieCancro del colonCancro del colon stadio IICancro del colon stadio IIICancro del polmone non a piccole celluleCancro del rettoCancro del retto recidivanteCancro dell'ovaioCancro della cuteCancro della mammellaCancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativoCancro della mammella HER2-positivoCancro della mammella metastaticoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della mammella stadio IICancro della mammella stadio IIICancro della prostataCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormono-dipendenteCancro della tuba di FalloppioCancro della vescicaCancro di colon e rettoCancro di colon e retto metastaticoCancro di colon e retto stadio IVCancro endometrialeCancro endometriale stadio IIICancro endometriale stadio IVCancro epaticoCancro epiteliale dell'ovaioCancro ovarico stadio IIICancro ovarico stadio IVCarcinoma a cellule di transizione della vescicaCarcinoma a cellule squamose del capo e del colloCarcinoma a cellule transizionaliCarcinoma basocellulareCarcinoma pancreaticoCardiomiopatia ipertroficaCardioversioneCarenza di ferroCirrosi epaticaColite ulcerativaCongestione del polmoneContraccezione oraleCOVID-19Degenerazione maculare secca legata all'etàDemenza tipo AlzheimerDermatite atopicaDermatite della manoDiabete mellito di tipo 1Diabete mellito di tipo 2Dialisi peritonealeDisturbo cardiacoEmicraniaEmicrania con auraEmicrania senza auraEmodialisiEpilessia da piccolo maleEpilessia mioclonica grave dell'infanziaEsofagite eosinofilaFibrillazione atrialeFrattura del radioIctus ischemicoIdrosadeniteIndice di carcinosi peritonealeInfarto intestinaleInfarto miocardicoInfarto miocardico acutoInfezioneInfezione polmonareInfiammazione della mucosaInsufficienza cardiacaInsufficienza cardiaca acutaInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridottaInsufficienza cardiaca cronicaInsufficienza renaleInsufficienza respiratoriaIperlipidemia di tipo IIaIpertensioneIpervolemiaIpotensioneIpotiroidismoLaparotomiaLeucemia linfocitica cronicaLeucemia mieloide acutaLeucemia mieloide cronicaLinfedemaLinfoma a cellule BLinfoma a cellule B ad alto gradoLinfoma a cellule mantellariLinfoma a cellule mantellari stadio IILinfoma a cellule mantellari stadio IIILinfoma a cellule mantellari stadio IVLinfoma centrofollicolare grado follicolare I, II, III recidivanteLinfoma centrofollicolare grado follicolare I, II, III refrattarioLinfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, IIILinfoma diffuso a grandi cellule BLinfoma diffuso a grandi cellule B refrattarioLinfoma follicolareLinfoma linfocitico a piccole cellule BLupus eritematoso cutaneo cronicoLupus eritematoso sistemicoMalattia di HodgkinMalattia polmonare ostruttiva cronicaMalattia renale cronicaMalignità ematologicaMelanoma malignoMeningite da Herpes simplexMieloma plasmacellulareMiopiaMorbo di CrohnMutazione PIK3CA-attivataNefrite tubulo-interstizialeNefropatia allo stadio terminaleNefropatia da IgANeurodermatiteObesitàOnicomicosiOsteoartriteOsteomieliteOstruzione intestinalePalpitazioniPeritonitePolicitemia veraPouchiteProfilassi antitromboticaProfilassi di accidente cerebrovascolarePsoriasiPubertà precoceRinosinusite cronica con polipi nasaliSarcoidosiSclerosi multipla recidivanteShockShock setticoSindrome coronarica acutaSindrome di Lennox-GastautSindrome di SjögrenSovrappesoStato epiletticoStenosi valvolare aorticaTaglio cesareoTerapia intensivaTrombocitemia essenzialeTumore malignoTumore maligno dell'apparato urinarioTumore mieloproliferativoVampata di calore