#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Zelanda

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Studi clinici focalizzati sul trattamento della Sindrome di Sjögren e sulla psoriasi a placche moderata-severa. Le ricerche valutano nuovi anticorpi monoclonali per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Sindrome di Sjögren
  • Psoriasi a placche
  • Polipi nasali cronici

Oncologia

Ricerche innovative nel campo del cancro colorettale e del linfoma follicolare. Gli studi si concentrano su terapie neoadiuvanti e nuovi approcci di trattamento combinato.

  • Cancro colorettale
  • Linfoma follicolare
  • Cancro della vescica non muscolo-invasivo

Malattie Metaboliche

Studi clinici sull'obesità e il controllo del peso, con particolare attenzione a nuovi trattamenti farmacologici. Include ricerche su adolescenti e adulti.

  • Obesità
  • Gestione del peso
  • Malattie cardiovascolari

Malattie Renali e Cardiovascolari

Ricerche sulla malattia renale cronica e la prevenzione dell'insufficienza cardiaca. Studi su nuove combinazioni di farmaci per migliorare gli esiti clinici.

  • Malattia renale cronica
  • Ipertensione
  • Prevenzione cardiaca
  • Data di inizio: 2023-01-31

    Studio sull’immunoterapia con nivolumab e ipilimumab per pazienti con cancro del retto dMMR in fase iniziale

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro del retto in fase iniziale, specificamente nei pazienti con una caratteristica genetica chiamata dMMR o MSI. Queste sigle indicano un tipo di tumore che ha un difetto nel sistema di riparazione del DNA. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: nivolumab e ipilimumab, che sono somministrati tramite infusione…

    Farmaci studiati:
    Danimarca
  • Data di inizio: 2022-06-22

    Studio sull’efficacia di una combinazione di farmaci per pazienti con diabete di tipo 2

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Diabete di Tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato XYZ123, progettato per migliorare il controllo della glicemia nei pazienti affetti da…

    Austria Belgio Polonia Croazia Slovacchia Bulgaria +7
  • Data di inizio: 2025-06-26

    Studio su Meropenem e Piperacillina/Tazobactam per pazienti adulti con sepsi

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti adulti affetti da sepsi o shock settico, condizioni gravi causate da un’infezione che può portare a un malfunzionamento degli organi. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due trattamenti antibiotici: Meropenem Fresenius Kabi e Piperacillin/Tazobactam Fresenius Kabi. Entrambi i farmaci sono somministrati per via endovenosa e sono utilizzati per trattare infezioni…

    Danimarca
  • Data di inizio: 2024-11-06

    Studio sull’Efficacia di Bomedemstat e Idrossicarbamide nei Pazienti con Trombocitemia Essenziale

    Reclutamento

    3 1 1

    La ricerca clinica si concentra su una malattia chiamata Trombocitemia Essenziale, una condizione in cui il corpo produce troppe piastrine, che sono cellule del sangue responsabili della coagulazione. Questo studio confronta l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: Bomedemstat (noto anche come MK-3543) e Idrossicarbamide (conosciuto anche come Idrossiurea). Entrambi i farmaci sono somministrati per…

    Danimarca Italia Svezia Francia Germania Spagna +3
  • Data di inizio: 2025-07-08

    Studio sull’efficacia e sicurezza della morfina intratecale a basso dosaggio per il dolore post-operatorio dopo taglio cesareo pianificato

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul dolore acuto postoperatorio che può verificarsi dopo un parto cesareo. Il trattamento in esame prevede l’uso di una dose bassa di morfina cloridrato, somministrata tramite iniezione intratecale, cioè direttamente nel liquido spinale. Questo approccio sarà confrontato con un placebo per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento nel gestire…

    Farmaci studiati:
    Danimarca
  • Data di inizio: 2023-11-06

    Vaccino Antinfluenzale Intratumorale e Pembrolizumab nel Cancro del Colon-Retto per Pazienti con Tipo pMMR

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del colon-retto è una malattia in cui si sviluppano cellule tumorali nel colon o nel retto. Questo studio si concentra su una forma specifica di questo cancro, chiamata pMMR, che si riferisce a un tipo di tumore con un particolare profilo genetico. L’obiettivo dello studio è capire se una combinazione di un vaccino…

    Danimarca

Trova studi clinici nella regione e città selezionate


Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Accidente cerebrovascolareAdenocarcinoma esofageoAmplificazione del gene HER2Anemia emolitica autoimmuneAritmiaAritmia sopraventricolareArresto cardiacoArteriosclerosiArtrite reumatoideArtropatia neuropaticaArtropatia psoriasicaAsmaBlocco di cibo nell'esofagoBronchiectasieCancro del colonCancro del colon stadio IICancro del colon stadio IIICancro del polmone non a piccole celluleCancro del rettoCancro del retto recidivanteCancro dell'ovaioCancro della cuteCancro della mammellaCancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativoCancro della mammella HER2-positivoCancro della mammella metastaticoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della mammella stadio IICancro della mammella stadio IIICancro della prostataCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormono-dipendenteCancro della tuba di FalloppioCancro della vescicaCancro di colon e rettoCancro di colon e retto metastaticoCancro di colon e retto stadio IVCancro endometrialeCancro endometriale stadio IIICancro endometriale stadio IVCancro epaticoCancro epiteliale dell'ovaioCancro ovarico stadio IIICancro ovarico stadio IVCarcinoma a cellule di transizione della vescicaCarcinoma a cellule squamose del capo e del colloCarcinoma a cellule transizionaliCarcinoma basocellulareCarcinoma pancreaticoCardiomiopatia ipertroficaCardioversioneCarenza di ferroCirrosi epaticaColite ulcerativaCongestione del polmoneContraccezione oraleCOVID-19Degenerazione maculare secca legata all'etàDemenza tipo AlzheimerDermatite atopicaDermatite della manoDiabete mellito di tipo 1Diabete mellito di tipo 2Dialisi peritonealeDisturbo cardiacoEmicraniaEmicrania con auraEmicrania senza auraEmodialisiEpilessia da piccolo maleEpilessia mioclonica grave dell'infanziaEsofagite eosinofilaFibrillazione atrialeFrattura del radioIctus ischemicoIdrosadeniteIndice di carcinosi peritonealeInfarto intestinaleInfarto miocardicoInfarto miocardico acutoInfezioneInfezione polmonareInfiammazione della mucosaInsufficienza cardiacaInsufficienza cardiaca acutaInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridottaInsufficienza cardiaca cronicaInsufficienza renaleInsufficienza respiratoriaIperlipidemia di tipo IIaIpertensioneIpervolemiaIpotensioneIpotiroidismoLaparotomiaLeucemia linfocitica cronicaLeucemia mieloide acutaLeucemia mieloide cronicaLinfedemaLinfoma a cellule BLinfoma a cellule B ad alto gradoLinfoma a cellule mantellariLinfoma a cellule mantellari stadio IILinfoma a cellule mantellari stadio IIILinfoma a cellule mantellari stadio IVLinfoma centrofollicolare grado follicolare I, II, III recidivanteLinfoma centrofollicolare grado follicolare I, II, III refrattarioLinfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, IIILinfoma diffuso a grandi cellule BLinfoma diffuso a grandi cellule B refrattarioLinfoma follicolareLinfoma linfocitico a piccole cellule BLupus eritematoso cutaneo cronicoLupus eritematoso sistemicoMalattia di HodgkinMalattia polmonare ostruttiva cronicaMalattia renale cronicaMalignità ematologicaMelanoma malignoMeningite da Herpes simplexMieloma plasmacellulareMiopiaMorbo di CrohnMutazione PIK3CA-attivataNefrite tubulo-interstizialeNefropatia allo stadio terminaleNefropatia da IgANeurodermatiteObesitàOnicomicosiOsteoartriteOsteomieliteOstruzione intestinalePalpitazioniPeritonitePolicitemia veraPouchiteProfilassi antitromboticaProfilassi di accidente cerebrovascolarePsoriasiPubertà precoceRinosinusite cronica con polipi nasaliSarcoidosiSclerosi multipla recidivanteShockShock setticoSindrome coronarica acutaSindrome di Lennox-GastautSindrome di SjögrenSovrappesoStato epiletticoStenosi valvolare aorticaTaglio cesareoTerapia intensivaTrombocitemia essenzialeTumore malignoTumore maligno dell'apparato urinarioTumore mieloproliferativoVampata di calore