#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Waterford

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia Ematologica

Studi innovativi nel campo delle leucemie linfatiche croniche e del mieloma multiplo, con focus su nuove combinazioni terapeutiche per migliorare i risultati del trattamento.

  • Terapie mirate per CLL/SLL
  • Trattamenti per mieloma multiplo di nuova diagnosi
  • Protocolli di mantenimento personalizzati

Particolare attenzione alla valutazione della malattia residua minima per ottimizzare la durata del trattamento.

Oncologia Toracica

Ricerche avanzate sul carcinoma polmonare non a piccole cellule, con particolare attenzione alle terapie immunologiche e alle mutazioni specifiche.

  • Immunoterapia di precisione
  • Terapie mirate per mutazioni KRAS
  • Trattamenti adiuvanti post-chirurgici

Focus sullo sviluppo di strategie terapeutiche personalizzate per migliorare la sopravvivenza.

Oncologia Mammaria

Studi clinici innovativi nel carcinoma mammario precoce e avanzato, con focus su terapie endocrine e trattamenti mirati.

  • Terapie endocrine di nuova generazione
  • Trattamenti per tumori HR+/HER2-
  • Strategie di prevenzione delle recidive

Approcci terapeutici personalizzati basati su biomarcatori specifici.

  • Data di inizio: 2019-05-22

    Studio sulla combinazione di ribociclib con terapia endocrina come trattamento adiuvante in pazienti con carcinoma mammario precoce HR-positivo e HER2-negativo

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario in fase iniziale che è positivo ai recettori ormonali (HR-positivo) e negativo al recettore HER2 (HER2-negativo). La ricerca valuta l’efficacia di un trattamento che combina il farmaco ribociclib con la terapia endocrina, che include i farmaci anastrozolo, letrozolo o goserelina. Lo scopo dello studio è verificare…

    Ungheria Belgio Spagna Irlanda Polonia Francia +4
  • Data di inizio: 2015-11-06

    Studio sull’uso di pembrolizumab per pazienti con NSCLC in stadio iniziale dopo resezione e terapia adiuvante standard

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore polmonare che può essere trattata con diverse terapie. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC in stadio iniziale, precisamente stadio IB (T ≥ 4 cm), II e IIIA, che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore…

    Farmaci studiati:
    Spagna Danimarca Repubblica Ceca Lettonia Italia Polonia +11
  • Data di inizio: 2021-10-14

    Studio sulla leucemia linfatica cronica: confronto tra pirtobrutinib con venetoclax e rituximab versus venetoclax e rituximab in pazienti già trattati

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della leucemia linfatica cronica e del linfoma linfocitico piccolo, che sono tumori che colpiscono i globuli bianchi del sangue. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di farmaci che include il pirtobrutinib, il venetoclax e il rituximab, confrontandola con un trattamento che utilizza solo venetoclax e rituximab. Lo…

    Malattie studiate:
    Ungheria Svezia Belgio Francia Irlanda Repubblica Ceca +5
  • Data di inizio: 2016-09-14

    Studio sull’uso di Niraparib come trattamento di mantenimento per pazienti con cancro ovarico avanzato dopo risposta alla chemioterapia a base di platino

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico avanzato. Questo tipo di cancro può anche includere il cancro delle tube di Falloppio e il cancro peritoneale. I pazienti coinvolti nello studio hanno già risposto positivamente a una chemioterapia iniziale a base di platino. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia del farmaco niraparib…

    Malattie studiate:
    Irlanda Spagna Belgio Repubblica Ceca Germania Francia +6
  • Data di inizio: 2019-03-28

    Studio sull’efficacia e sicurezza di tisotumab vedotin in monoterapia e in combinazione con altri farmaci per pazienti con cancro cervicale ricorrente o in stadio IVB

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro cervicale ricorrente o in stadio IVB. Questo tipo di cancro colpisce il collo dell’utero e può ripresentarsi o essere in uno stadio avanzato. Il trattamento principale in esame è il tisotumab vedotin, noto anche come HuMax-TF-ADC, che è un tipo di farmaco chiamato coniugato anticorpo-farmaco. Questo…

    Malattie studiate:
    Repubblica Ceca Paesi Bassi Belgio Irlanda Spagna Italia
  • Data di inizio: 2023-04-26

    Studio dell’adagrasib in pazienti anziani (≥70 anni) o con basso stato funzionale affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule con mutazione KRASG12C

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico esamina un trattamento per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule che presenta una specifica alterazione genetica chiamata mutazione KRASG12C. Lo studio si concentra in particolare su pazienti anziani (di età pari o superiore a 70 anni) o su pazienti che si sentono particolarmente deboli a causa della malattia. Il farmaco…

    Farmaci studiati:
    Spagna Francia Irlanda Belgio Italia

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.