#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Banská Bystrica

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Malattie Cardiovascolari

Studi innovativi focalizzati sulla prevenzione cardiovascolare e il trattamento di condizioni cardiache acute. La ricerca include valutazioni di nuove terapie per l'infarto miocardico e la trombosi venosa profonda.

  • Malattia cardiovascolare aterosclerotica
  • Infarto miocardico acuto
  • Trombosi venosa profonda

Particolare attenzione alla riduzione dei livelli di lipoproteina(a) e alla prevenzione di eventi cardiovascolari maggiori.

Malattie Infiammatorie Intestinali

Ricerche approfondite sulle malattie infiammatorie intestinali, con focus su colite ulcerosa e malattia di Crohn. Valutazione di terapie innovative per casi moderati e severi.

  • Colite ulcerosa
  • Malattia di Crohn
  • Terapie biologiche innovative

Gli studi mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso nuovi approcci terapeutici.

Neurologia

Studi clinici sulla sclerosi multipla e il morbo di Alzheimer, con particolare attenzione ai disturbi neurologici progressivi. Valutazione di nuovi trattamenti per la psicosi associata all'Alzheimer.

  • Sclerosi multipla recidivante
  • Malattia di Alzheimer precoce
  • Psicosi neurologica

Focus sulla sicurezza e l'efficacia di terapie innovative per il controllo dei sintomi neurologici.

  • Data di inizio: 2025-04-22

    Studio sull’efficacia di rimegepant per la prevenzione dell’emicrania cronica in adolescenti tra 12 e 18 anni

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un farmaco chiamato rimegepant sulfato nel trattamento preventivo della emicrania cronica negli adolescenti. L’emicrania cronica è una condizione caratterizzata da frequenti mal di testa che si verificano per 15 o più giorni al mese, di cui almeno 8 sono giorni con emicrania. Questi mal di testa possono durare da…

    Farmaci studiati:
    Ungheria Italia Spagna Repubblica Ceca Polonia Finlandia +1
  • Data di inizio: 2025-09-17

    Studio sull’efficacia di Verekitug nel migliorare il controllo della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) da moderata a grave

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) da moderata a grave. La BPCO è una malattia dei polmoni che causa difficoltà respiratorie e tosse cronica. Il farmaco in studio si chiama Verekitug (noto anche come UPB-101) e viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Lo scopo dello studio è valutare se…

    Romania Lituania Ungheria Spagna Bulgaria Irlanda +5
  • Data di inizio: 2025-10-06

    Studio sull’efficacia e la sicurezza delle iniezioni di tossina botulinica di tipo A per la prevenzione dell’emicrania episodica in pazienti adulti

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento dell’emicrania episodica, una condizione caratterizzata da mal di testa ricorrenti che si verificano tra 6 e 14 giorni al mese. La ricerca valuterà l’efficacia di un farmaco chiamato Xeomin, che contiene tossina botulinica di tipo A, confrontandolo con un placebo. Il farmaco viene somministrato tramite iniezione intramuscolare. Lo…

    Italia Austria Polonia Germania Francia Spagna +2
  • Data di inizio: 2025-10-06

    Studio sull’efficacia e la sicurezza delle iniezioni di tossina botulinica di tipo A per la prevenzione dell’emicrania cronica in pazienti adulti

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento dell’emicrania cronica, una condizione caratterizzata da mal di testa frequenti che si verificano per 15 o più giorni al mese, di cui almeno 8 sono giorni con emicrania. La ricerca valuterà l’efficacia di un farmaco chiamato Xeomin, che contiene tossina botulinica di tipo A, somministrato tramite iniezione intramuscolare…

    Spagna Danimarca Francia Germania Slovacchia Austria +2
  • Data di inizio: 2025-07-08

    Studio su Sigvotatug Vedotin e Pembrolizumab per il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato con alti livelli di PD-L1

    Reclutamento

    1

    Questo studio riguarda il carcinoma polmonare non a piccole cellule, un tipo di tumore che colpisce i polmoni. I partecipanti allo studio hanno una forma avanzata della malattia che si è diffusa localmente, non può essere rimossa chirurgicamente, oppure si è estesa ad altre parti del corpo. Il tumore presenta elevati livelli di una proteina…

    Ungheria Polonia Spagna Francia Grecia Germania +9
  • Data di inizio: 2025-07-17

    Studio sull’efficacia e sicurezza di ITI-1284 per l’agitazione nei pazienti con demenza di Alzheimer

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sull’agitazione associata alla demenza di Alzheimer, una condizione che può manifestarsi con comportamenti come irrequietezza, aggressività verbale o fisica, e cambiamenti rapidi di umore. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ITI-1284, somministrato sotto forma di compresse. Questo farmaco viene confrontato con un placebo per valutare la sua efficacia…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Croazia Romania Spagna Slovacchia Repubblica Ceca Bulgaria

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

ArteriosclerosiAsmaCachessiaCancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule metastaticoCancro della mammellaCancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativoCancro della prostata ormonorefrattarioCancro di colon e rettoCirrosi epaticaColite ulcerativaColite ulcerosa emorragica acutaContraccezioneCOVID-19Crisi epilettiche parzialiDegenerazione maculare neovascolare correlata all'etàDemenza tipo AlzheimerDemenza tipo Alzheimer non complicataDemenza tipo Alzheimer, con idee delirantiDepressione maggioreDisturbo cardiacoDisturbo cardiovascolareDisturbo gastrointestinaleDisturbo psicoticoEdema maculareEmicraniaEmicrania con auraEmicrania senza auraFibrosi cisticaGlomerulonefrite a lesioni minimeGlomerulosclerosi segmentale focaleInfarto miocardico acutoInfezione battericaInfezione dell'addomeInfezione delle vie urinarieInfezione ematologicaInfezione polmonareInsufficienza cardiacaInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridottaIpertensioneIpertrigliceridemiaLeucemia linfocitica acutaLinfoma non-HodgkinMalattia renale cronicaMelanoma del sistema nervoso centraleMelanoma gastrointestinaleMelanoma malignoMelanoma maligno della palpebraMelanoma maligno metastaticoMelanoma maligno stadio IIIMelanoma maligno stadio IVMelanoma recidivanteMieloma plasmacellulare refrattarioMorbo di CrohnNefropatia da IgANeuroblastomaOcclusione della vena retinicaRecidiva di sclerosi multiplaSchizofreniaSclerosi multiplaSclerosi multipla recidivanteSepsiSindrome coronarica acutaStato epiletticoTrombolisiTrombosi venosa profonda