Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Im. Prof. K. Gibinskiego Slaskiego Uniwersytetu Medycznego W Katowicach

Ul. Ceglana 35, Katowice, 40-514, Polonia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare su terapie innovative che combinano immunoterapia e farmaci mirati.

  • Immunoterapia combinata
  • Terapie mirate per mutazioni EGFR
  • Trattamenti per stadi avanzati e localizzati

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti, esplorando nuove combinazioni terapeutiche e approcci personalizzati.

Malattie Epatiche e Biliari

Il centro si distingue per la sua ricerca su colangite sclerosante primitiva (PSC) e colangite biliare primitiva (PBC), esplorando nuovi trattamenti per migliorare la gestione di queste condizioni croniche.

  • Nuovi agenti terapeutici per PSC
  • Trattamenti a lungo termine per PBC
  • Gestione delle complicanze epatiche

Gli studi in corso mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste malattie debilitanti.

Malattie Neurologiche

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per epilessia refrattaria e demenza frontotemporale, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie avanzate.

  • Terapie per epilessia refrattaria
  • Trattamenti per demenza frontotemporale
  • Innovazioni nella gestione dei sintomi neurologici

Questi studi si concentrano sulla sicurezza e tollerabilità dei nuovi trattamenti, cercando di offrire soluzioni efficaci per condizioni neurologiche complesse.

Malattie Autoimmuni e Oculari

Il centro è leader nella ricerca su malattie autoimmuni come la miastenia grave e la malattia dell’occhio tiroideo (TED), sviluppando terapie che mirano a ridurre i sintomi e migliorare la funzionalità.

  • Terapie per miastenia grave
  • Trattamenti per TED
  • Approcci innovativi per malattie autoimmuni

La ricerca si concentra sull’efficacia e sicurezza delle nuove terapie, con l’obiettivo di migliorare la gestione delle malattie autoimmuni e oculari.

Malattie Metaboliche e Cardiovascolari

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per steatoepatite non alcolica (NASH) e lesioni miocardiche post-operatorie, esplorando nuove terapie per migliorare la salute metabolica e cardiovascolare.

  • Terapie per NASH
  • Prevenzione delle lesioni miocardiche
  • Gestione delle complicanze metaboliche

Gli studi mirano a ridurre il rischio di eventi clinici avversi, migliorando la gestione delle malattie metaboliche e cardiovascolari attraverso approcci terapeutici innovativi.

  • 2 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule avanzato è una forma di tumore che colpisce i polmoni e si trova in uno stadio avanzato. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e utilizza trattamenti basati sullimmunoterapia. L’immunoterapia è un tipo di trattamento che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Italia Polonia
    Start Date: 2024-03-27
  • 3 1 1
    La malattia studiata in questo trial clinico è la Malattia dell’Occhio Tiroideo (TED), una condizione che colpisce gli occhi e può causare gonfiore, arrossamento e problemi di vista. Il trattamento utilizzato in questo studio è un farmaco chiamato Batoclimab, noto anche con il codice IMVT-1401. Batoclimab è una soluzione per iniezione che viene somministrata sotto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Ungheria Belgio Italia Lettonia Spagna Polonia
    Start Date: 2023-12-13
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro delle vie biliari, un tipo di tumore che può colpire i dotti biliari all’interno o all’esterno del fegato, o la cistifellea. Il trattamento in esame è una combinazione di rilvegostomig e chemioterapia, somministrata dopo l’intervento chirurgico per rimuovere il tumore. Rilvegostomig, noto anche come AZD2936, è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Italia Polonia Spagna Belgio Danimarca Francia Germania
    Start Date: 2024-06-05
  • 3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo in fase avanzata, che non può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame è il Dostarlimab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. Il Dostarlimab è un tipo di terapia che mira a migliorare la risposta del sistema immunitario […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Repubblica Ceca Portogallo Grecia Spagna Germania Francia Belgio Ungheria Polonia Svezia Italia Romania
    Start Date: 2024-05-29
  • 2 1 1
    La ricerca riguarda la Demenza Frontotemporale con Mutazioni del Progranulina (FTD-GRN), una malattia che colpisce il cervello e può causare cambiamenti nel comportamento e nel linguaggio. Lo studio esamina un trattamento chiamato AVB-101, che è una soluzione per iniezione o infusione. Questo trattamento utilizza un vettore speciale per esprimere una proteina umana chiamata progranulina, che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Spagna Belgio Paesi Bassi Italia Polonia
    Start Date: 2024-02-08
  • 3 1
    La ricerca si concentra sulla Colangite Biliare Primitiva (PBC), una malattia del fegato che può portare a danni progressivi. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato elafibranor, somministrato in compresse rivestite da 80 mg, rispetto a un placebo. L’obiettivo principale è valutare come elafibranor possa influenzare gli esiti clinici a lungo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Romania Spagna Repubblica Ceca Francia Polonia Bulgaria Danimarca Grecia Ungheria
    Start Date: 2024-02-28
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda persone che hanno subito una pancreatectomia totale, un intervento chirurgico in cui viene rimossa l’intera ghiandola pancreatica. Dopo questo tipo di intervento, molti pazienti sviluppano una condizione chiamata Insufficienza Pancreatica Esocrina (IPE), che significa che il pancreas non produce abbastanza enzimi per digerire il cibo correttamente. Questo può portare a problemi come […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Spagna
    Start Date: 2025-01-07
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia del fegato chiamata Steatoepatite Metabolica Associata a Disfunzione (MASH) con cirrosi compensata. Questa condizione è caratterizzata da un’infiammazione del fegato e accumulo di grasso, che può portare a cicatrici nel fegato, note come fibrosi. La cirrosi compensata significa che, nonostante il danno, il fegato riesce ancora a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Ungheria Paesi Bassi Belgio Bulgaria Germania Polonia Francia Italia
    Start Date: 2024-10-30
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con cancro gastrico avanzato o adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea che esprimono una proteina chiamata Claudin 18.2. Questi tipi di cancro sono forme avanzate che si sono diffuse oltre il loro sito di origine. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato AZD0901, somministrato come soluzione per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Francia Italia Spagna
    Start Date: 2025-01-17
  • 3 1
    Questo studio clinico si concentra sulla gestione del peso in persone adulte che sono in sovrappeso o hanno obesità, ma non hanno il diabete di tipo 2. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato maridebart cafraglutide, che viene somministrato come soluzione per iniezione. Il farmaco è sviluppato da Amgen Inc e agisce come un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Polonia Germania Finlandia Belgio Danimarca Spagna Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-05-30