University Hospital Waterford

Dunmore Road, Waterford, X91 ER8E, Irlanda

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Mammaria

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno metastatico, con un focus particolare sulle donne in postmenopausa con tumori positivi ai recettori ormonali. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso combinazioni innovative di terapie.

  • Trattamenti ormonali avanzati
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Il centro contribuisce significativamente alla comprensione delle dinamiche di progressione del cancro al seno e all’ottimizzazione delle terapie ormonali.

Melanoma

Specializzato nel trattamento del melanoma ad alto rischio, il centro conduce studi comparativi su diverse opzioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza globale e la sopravvivenza libera da recidiva nei pazienti con melanoma resecato.

  • Immunoterapia avanzata
  • Trattamenti personalizzati

Le ricerche del centro mirano a identificare le migliori strategie terapeutiche per i pazienti con melanoma, migliorando così le loro prospettive di vita.

Oncologia Prostatica

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro alla prostata metastatico, esplorando l’efficacia di nuove terapie di deprivazione androgenica per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Terapie di deprivazione androgenica
  • Trattamenti di prima linea

Attraverso studi clinici avanzati, il centro contribuisce a definire nuovi standard di cura per il cancro alla prostata.

Nefropatia IgA

Il centro si distingue nella ricerca sulla nefropatia IgA, concentrandosi sull’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria nei pazienti adulti.

  • Trattamenti innovativi per la nefropatia
  • Riduzione della proteinuria

Le ricerche condotte qui mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione renale cronica.

Oncologia Ginecologica

Il centro è leader nella ricerca su cancro ovarico e altre neoplasie ginecologiche, esplorando terapie di mantenimento innovative per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Terapie di mantenimento avanzate
  • Trattamenti combinati

Attraverso studi clinici, il centro contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per le pazienti con tumori ginecologici.

Oncologia Polmonare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule, con un focus su mutazioni specifiche come KRAS G12C, per sviluppare terapie mirate più efficaci.

  • Terapie mirate per mutazioni specifiche
  • Trattamenti personalizzati

Le ricerche del centro mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro al polmone avanzato.

Oncologia Urologica

Il centro si dedica alla ricerca sul cancro alla vescica muscolo-invasivo, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da eventi nei pazienti non idonei al cisplatino.

  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Trattamenti perioperatori

Attraverso studi clinici, il centro contribuisce a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con cancro alla vescica.

Oncologia Ematologica

Il centro è specializzato nella ricerca su linfoma follicolare e marginale, confrontando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la risposta nei pazienti con linfoma recidivante o refrattario.

  • Nuove combinazioni terapeutiche
  • Trattamenti per linfoma recidivante

Le ricerche del centro mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con linfoma.

Neurologia

Il centro è impegnato nella ricerca sull’emorragia intracerebrale spontanea, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la mortalità precoce.

  • Trattamenti per emorragia cerebrale
  • Riduzione della mortalità precoce

Attraverso studi clinici, il centro contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti colpiti da ictus emorragico.

  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro ovarico epiteliale, il cancro della tuba di Falloppio e il cancro peritoneale primario. Questi tumori sono sensibili al trattamento con farmaci a base di platino. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: uno che combina mirvetuximab […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Spagna Francia Italia Bulgaria Germania Irlanda Ungheria Grecia Polonia
    Start Date: 2024-02-21
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato, una forma di tumore che colpisce i polmoni e che può essere difficile da trattare. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. La ricerca esamina l’efficacia di due farmaci: Adagrasib e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Portogallo Germania Bulgaria Irlanda Polonia Italia Repubblica Ceca Ungheria Paesi Bassi Austria Belgio Spagna
    Start Date: 2021-03-17
  • 3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del plasma nel midollo osseo. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci: belantamab mafodotin (con il codice GSK2857916), lenalidomide e desametasone, confrontata con un’altra combinazione di farmaci che include daratumumab, lenalidomide e desametasone. L’obiettivo principale […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Italia Spagna Irlanda Grecia Belgio Norvegia Francia Repubblica Ceca Austria
    Start Date: 2025-04-30
  • 3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la leucemia linfatica cronica (CLL) e il linfoma linfocitico piccolo (SLL). Queste condizioni coinvolgono un tipo di globuli bianchi chiamati linfociti, che si accumulano nel sangue, nel midollo osseo e nei linfonodi. Lo studio esamina l’efficacia di diversi trattamenti per queste malattie, utilizzando i farmaci […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Germania Danimarca Polonia Norvegia Finlandia Repubblica Ceca Francia Spagna Paesi Bassi Austria Belgio Irlanda
    Start Date: 2025-06-12
  • 3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata, noto anche come metastatico. Il trattamento in esame combina due farmaci: Acasunlimab e Pembrolizumab, confrontandoli con un trattamento standard chiamato Docetaxel. L’obiettivo è valutare l’efficacia di questa combinazione di farmaci rispetto al trattamento standard nei pazienti che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Paesi Bassi Ungheria Bulgaria Estonia Irlanda Germania Belgio Grecia Spagna Portogallo Francia Italia Austria Croazia
    Start Date: 2025-02-21
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. In particolare, lo studio è rivolto a pazienti adulti con una diagnosi recente di LMA che presentano una mutazione specifica del gene NPM1 o una riorganizzazione del gene KMT2A e che non sono idonei […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Paesi Bassi Danimarca Svezia
    Start Date: 2025-03-31
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico HER2+, una forma di tumore che si è diffusa oltre il colon o il retto e presenta un’elevata espressione della proteina HER2. Il trattamento in esame include l’uso di Tucatinib, un farmaco somministrato in compresse rivestite, in combinazione con Trastuzumab, un farmaco somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Paesi Bassi Spagna Slovacchia Irlanda Italia Austria Ungheria Francia Germania Polonia Belgio Portogallo Grecia
    Start Date: 2022-11-21
  • 2 1 1 1
    Il linfoma a cellule del mantello è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con linfoma a cellule del mantello che non hanno ricevuto trattamenti precedenti e non sono idonei per un trapianto di cellule staminali. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Austria Portogallo Paesi Bassi Spagna Belgio Germania Romania Polonia Irlanda Francia Italia
    Start Date: 2020-01-20
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con polmonite acquisita in comunità grave, influenza grave e COVID-19 grave o moderato. L’obiettivo principale è valutare l’effetto di diversi trattamenti per migliorare i risultati, misurati dalla mortalità generale a 90 giorni. Durante una pandemia, l’obiettivo è anche valutare l’effetto dei trattamenti su pazienti adulti ricoverati in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Romania Portogallo Italia Belgio Germania Repubblica Ceca Paesi Bassi Croazia Estonia Irlanda Spagna Slovenia
    Start Date: 2016-02-19
  • 3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno precoce positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER2. Questo tipo di cancro risponde agli ormoni e non ha una proteina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Romania Belgio Spagna Lettonia Slovacchia Paesi Bassi Austria Finlandia Irlanda Italia Germania Polonia Svezia Slovenia Portogallo Bulgaria Repubblica Ceca Francia Croazia Ungheria Grecia
    Start Date: 2021-09-10