Funkcja formularza nie jest dostępna.
Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro alla prostata, con particolare attenzione alle forme metastatiche e resistenti alla castrazione. Gli studi in corso esplorano l’efficacia di terapie combinate che includono pembrolizumab e enzalutamide, mirate a migliorare la sopravvivenza globale e la progressione libera da malattia.
Queste ricerche contribuiscono a definire nuovi standard terapeutici per pazienti con adenocarcinoma prostatico in stadi avanzati.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca su malattie ematologiche, con studi focalizzati su nuovi trattamenti per leucemia linfatica cronica e linfomi. L’obiettivo è migliorare la risposta complessiva ai trattamenti attraverso l’uso di terapie innovative come nemtabrutinib.
Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita e le prospettive di sopravvivenza per i pazienti affetti da queste patologie.
Il centro si dedica alla ricerca su cancro ai polmoni, con studi che valutano l’efficacia di terapie combinate per il trattamento del cancro polmonare non a piccole cellule in stadi avanzati. L’uso di adagrasib e nivolumab è al centro di queste ricerche.
Queste iniziative di ricerca sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti con NSCLC.
Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro ovarico, con studi che valutano l’efficacia di terapie di mantenimento post-chemioterapia. L’uso di rucaparib e nivolumab è al centro di queste ricerche.
Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita delle pazienti affette da cancro ginecologico.
Il centro si distingue per la sua ricerca nel trattamento del cancro al seno, con studi che esplorano approcci terapeutici che evitano la chemioterapia standard. L’uso di trastuzumab deruxtecan è al centro di queste ricerche.
Queste ricerche sono cruciali per sviluppare trattamenti più mirati e meno invasivi per le pazienti con cancro al seno.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca su tromboembolismo venoso associato a cancro gastrointestinale e genitourinario. Gli studi valutano l’efficacia di nuovi anticoagulanti come abelacimab rispetto ai trattamenti standard.
Queste ricerche mirano a ridurre il rischio di recidive e migliorare la gestione del VTE nei pazienti oncologici.
Il centro è impegnato nella ricerca su COVID-19, con studi che valutano l’efficacia di interventi terapeutici per pazienti ospedalizzati con malattia moderata o grave. L’uso di baricitinib è al centro di queste ricerche.
Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti affetti da SARS-CoV II.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Reclutamento

Reclutamento

Reclutamento
+8Reclutamento
+9Reclutamento
+5Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.