San Raffaele Hospital

Via Olgettina 58, Milan, 20132, Italia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Sindrome di Wiskott-Aldrich

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata sulla Sindrome di Wiskott-Aldrich, una rara malattia genetica che compromette il sistema immunitario e la coagulazione del sangue.

  • Formulazioni crioconservate
  • Eventi emorragici
  • Infezioni gravi

Il centro contribuisce significativamente al miglioramento delle terapie per questa sindrome, focalizzandosi sull’efficacia clinica delle nuove formulazioni terapeutiche.

Diabete di Tipo 1

Specializzato nel trattamento del Diabete di Tipo 1, il centro conduce studi innovativi per migliorare la funzione delle cellule beta nei pazienti recentemente diagnosticati.

  • Funzione delle cellule beta
  • Trattamenti con siplizumab
  • Risposta al placebo

Le ricerche mirano a sviluppare terapie che possano preservare la funzione pancreatica e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Cancro Colorettale Metastatico

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul Cancro Colorettale Metastatico, con un focus particolare sulle mutazioni BRAF V600E e le terapie mirate.

  • Mutazioni BRAF V600E
  • Retreatment guidato da ctDNA
  • Blocchi BRAF ed EGFR

Le ricerche si concentrano sull’ottimizzazione delle terapie personalizzate per migliorare la risposta al trattamento nei pazienti.

Cancro alla Prostata

Il centro si dedica alla ricerca sul Cancro alla Prostata ad alto rischio, esplorando nuove strategie terapeutiche per migliorare la sopravvivenza senza malattia biochimica.

  • Sopravvivenza bNED
  • Radioterapia stereotassica
  • Confronto con standard di cura

Le ricerche mirano a identificare trattamenti più efficaci e meno invasivi per i pazienti con rischio intermedio o alto.

Achondroplasia

Il centro è leader nella ricerca sull’Achondroplasia, concentrandosi sulla sicurezza e l’efficacia di nuove terapie per migliorare la crescita nei bambini affetti.

  • Sicurezza e tollerabilità
  • Crescita ossea
  • Iniezioni sottocutanee

Le ricerche si focalizzano su trattamenti innovativi che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti pediatrici.

Miocardite Acuta

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla Miocardite Acuta, esplorando l’uso di terapie steroidee per migliorare la funzione cardiaca nei pazienti.

  • Terapia con corticosteroidi
  • Frazione di eiezione ventricolare sinistra
  • Endpoint composito primario

Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti che possano ridurre i danni cardiaci e migliorare la prognosi dei pazienti.

HIV-1

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’HIV-1, concentrandosi su nuove strategie terapeutiche per pazienti con opzioni terapeutiche limitate.

  • Carica virale
  • Switch terapeutico
  • Fostemsavir

Le ricerche si focalizzano su terapie innovative che possano migliorare il controllo virale e la qualità della vita dei pazienti.

Cancro al Pancreas

Il centro si dedica alla ricerca sul Cancro al Pancreas avanzato, con un focus sulle mutazioni genetiche e le terapie mirate.

  • Mutazioni PALB2
  • Terapie mirate
  • Risposta obiettiva

Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti personalizzati che possano migliorare la risposta al trattamento e la sopravvivenza dei pazienti.

Chirurgia Pediatrica

Il centro è specializzato nella ricerca sulla Chirurgia Pediatrica, esplorando l’uso di anestetici locali per migliorare l’efficacia del blocco nervoso periferico.

  • Anestetici locali
  • Blocco nervoso periferico
  • Chirurgia pediatrica

Le ricerche si concentrano su tecniche anestetiche che possano ridurre il dolore e migliorare il recupero post-operatorio nei bambini.

Tumori Solidi Avanzati

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui Tumori Solidi Avanzati, con un focus sulle aberrazioni MET e le terapie mirate.

  • Aberrazioni MET
  • Terapie mirate
  • NSCLC

Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti innovativi che possano migliorare la risposta al trattamento e la sopravvivenza dei pazienti con tumori avanzati.

Fertilità e Riproduzione Assistita

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla Fertilità e la riproduzione assistita, esplorando nuove strategie per migliorare la riserva ovarica nei pazienti sottoposti a cicli di IVF/ICSI.

  • Riserva ovarica
  • Trattamenti con rhLH
  • Cicli di IVF/ICSI

Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti che possano migliorare le possibilità di successo nei cicli di fecondazione assistita.

  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico, una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. I pazienti coinvolti nello studio hanno una mutazione specifica chiamata BRAF V600E. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: Encorafenib, un inibitore della chinasi, e Cetuximab, un anticorpo monoclonale. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-07-22
  • 2 1
    La ricerca clinica si concentra sull’achondroplasia, una condizione genetica che causa una crescita ossea anormale, portando a bassa statura e altre caratteristiche fisiche specifiche. Lo studio esamina l’uso di un farmaco chiamato TransCon CNP, somministrato tramite iniezioni sottocutanee una volta alla settimana. Questo farmaco è progettato per migliorare la crescita nei bambini affetti da achondroplasia. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Danimarca Spagna Irlanda Germania Austria Svezia Italia Francia Portogallo Finlandia
    Start Date: 2024-09-19
  • 3 1 1
    Lo studio si concentra su una condizione chiamata miocardite acuta, che è un’infiammazione del muscolo cardiaco. Questa condizione può causare una riduzione della capacità del cuore di pompare il sangue. Il trattamento in esame utilizza una terapia con corticosteroidi somministrata per via endovenosa, in particolare con un farmaco chiamato Solu-Medrone (metilprednisolone sodio succinato). Questo farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Slovenia Spagna
    Start Date: 2024-12-24
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda lHIV-1, un virus che attacca il sistema immunitario. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Rukobia, che contiene la sostanza attiva fostemsavir trometamol. Questo farmaco è in forma di compresse a rilascio prolungato, il che significa che rilascia il principio attivo lentamente nel corpo. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna
    Start Date: 2024-06-05
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due condizioni mediche: l’intervento chirurgico chiamato “calcaneo stop” e la riparazione dell’ernia inguinale. Queste procedure sono comuni nei bambini e negli adolescenti. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un anestetico locale chiamato cloroprocaina cloridrato, somministrato in due diverse concentrazioni, 1% e 2%, per il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2019-03-11
  • 2 1 1 1
    Il cancro del colon-retto è una malattia in cui le cellule del colon o del retto crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con cancro del colon-retto in stadio II o III, che hanno ancora tracce di cellule tumorali nel sangue dopo aver completato la chemioterapia standard. La ricerca mira a valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-05-02
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori solidi avanzati, tra cui il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) con alterazioni del gene MET. Queste alterazioni possono includere mutazioni, amplificazioni o fusioni del gene MET. Il farmaco in esame è chiamato APL-101, noto anche come Bozitinib, e viene somministrato sotto forma […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Spagna Ungheria
    Start Date: 2020-08-13
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti che partecipano a cicli di fecondazione in vitro (IVF) o iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi (ICSI) a causa di problemi come fattori tubarici, fattori maschili o infertilità inspiegata. L’obiettivo principale è verificare se il pre-trattamento con lutropin alfa (rhLH) alla dose di 187,5 unità internazionali (IU) al giorno per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-11-12
  • 3 1 1
    Lo studio clinico riguarda la Sindrome di Wiskott-Aldrich (WAS), una rara malattia genetica che colpisce il sistema immunitario e le piastrine nel sangue. Il trattamento utilizzato in questo studio è una terapia genica chiamata Telethon003, nota anche come OTL-103. Questa terapia coinvolge l’uso di cellule staminali ematopoietiche autologhe, cioè cellule prelevate dal paziente stesso, che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2025-06-25
  • 3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sull’**incontinenza fecale**, una condizione che colpisce sia uomini che donne e che comporta la perdita involontaria di controllo sui movimenti intestinali. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento innovativo chiamato **ICEF15**, che utilizza cellule muscolari derivate dallo scheletro del paziente stesso. Queste cellule, note come […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Bulgaria Spagna Polonia Svezia Austria Repubblica Ceca Francia Italia
    Start Date: 2022-04-20