Robert Debre University Hospital

48 Boulevard Serurier, Paris, 75019, Francia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Pediatrica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia pediatrica, concentrandosi su tumori recidivanti o refrattari nei bambini e adolescenti. Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora nuove terapie mirate a specifiche anomalie molecolari.

  • Leucemia mieloide acuta (AML)
  • Leucemia linfoblastica acuta (ALL)
  • Sindrome mielodisplastica (MDS)

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche pediatriche, migliorando le opzioni di trattamento per i giovani pazienti.

Trapianto di Cellule Staminali

Specializzato nel trattamento delle complicanze post-trapianto, il centro si concentra sulla gestione della microangiopatia trombotica associata al trapianto di cellule staminali ematopoietiche (HSCT-TMA) e delle infezioni virali refrattarie.

  • Microangiopatia trombotica
  • Infezioni virali post-trapianto
  • Malattia del trapianto contro l’ospite cronica (cGVHD)

Il centro è all’avanguardia nella ricerca di terapie innovative per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti trapiantati.

Malattie Rare e Genetiche

Il centro è un pioniere nella ricerca su malattie rare e genetiche, con un focus particolare su condizioni come l’iperossaluria primaria e la sindrome emolitico-uremica. Attraverso studi clinici, si esplorano nuove terapie per migliorare la gestione di queste patologie complesse.

  • Iperossaluria primaria
  • Sindrome emolitico-uremica
  • Porpora trombotica trombocitopenica congenita (cTTP)

Il centro si impegna a sviluppare trattamenti che possano offrire nuove speranze ai pazienti affetti da queste malattie debilitanti.

Malattie Cardiovascolari e Metaboliche

Con un forte impegno nella ricerca cardiovascolare, il centro si dedica allo studio di ipertensione associata alla gravidanza e insufficienza cardiaca nei bambini. Attraverso studi clinici, si valutano nuove terapie per migliorare la salute cardiovascolare.

  • Ipertensione cronica in gravidanza
  • Insufficienza cardiaca pediatrica
  • Obesità e comorbidità correlate

Il centro è leader nella ricerca di soluzioni innovative per affrontare le sfide delle malattie cardiovascolari e metaboliche nei pazienti pediatrici e adulti.

Malattie Autoimmuni e Immunologiche

Il centro è rinomato per la sua ricerca sulle malattie autoimmuni e immunologiche, con un focus su condizioni come la trombocitopenia immune e la febbre mediterranea familiare. Attraverso studi clinici, si esplorano nuove terapie per migliorare la gestione di queste condizioni.

  • Trombocitopenia immune
  • Febbre mediterranea familiare
  • Sindrome nefrosica idiopatica

Il centro si impegna a sviluppare trattamenti che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste malattie complesse.

  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento di tumori pediatrici che sono ricomparsi o non rispondono più alle terapie standard. I farmaci studiati includono Everolimus, Olaparib, Capmatinib, Ceralasertib, Ribociclib, Avelumab, Peposertib, Enasidenib Mesilate, e Futibatinib. Questi farmaci sono somministrati in diverse forme, come compresse rivestite, capsule e soluzioni per infusione. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Paesi Bassi Danimarca
    Start Date: 2016-08-03
  • 3 1 1
    Lo studio si concentra su donne in gravidanza con ipertensione cronica, una condizione in cui la pressione sanguigna è costantemente alta. L’obiettivo è valutare l’efficacia dell’acido acetilsalicilico, noto anche come aspirina, somministrato a una dose di 150 mg al giorno, nel prevenire complicazioni materno-fetali come la preeclampsia, un disturbo caratterizzato da pressione alta e danni […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-01-27
  • 2 1 1 1
    Lo studio si concentra su bambini altamente sensibilizzati che necessitano di un trapianto di rene. Questi pazienti hanno un test chiamato “crossmatch” positivo, che indica una reazione immunitaria contro il rene del donatore. Il trattamento principale utilizzato nello studio è l’imlifidase, un farmaco che aiuta a convertire il test crossmatch da positivo a negativo, rendendo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Finlandia Svezia Francia
    Start Date: 2023-06-02
  • Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide acuta (AML), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio è rivolto a bambini che hanno avuto una ricaduta della malattia. L’obiettivo principale è valutare se l’aggiunta del farmaco venetoclax al trattamento standard può migliorare la sopravvivenza complessiva rispetto al solo trattamento […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Start Date: 2022-08-16
  • 3 1
    Lo studio si concentra su infezioni virali che non rispondono ai trattamenti standard dopo un trapianto di cellule staminali allogeniche. Le infezioni coinvolte sono causate da virus come il citomegalovirus (CMV), il virus di Epstein-Barr (EBV) e l’adenovirus (AdV). Queste infezioni possono essere nuove o riattivate e sono difficili da trattare con le terapie antivirali […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Germania Italia Francia Paesi Bassi
    Start Date: 2019-10-02
  • 2 1 1 1
    La leucemia mieloide cronica è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. In questo studio, si sta esaminando un farmaco chiamato asciminib per il trattamento di bambini e adolescenti con una forma specifica di questa malattia, nota come leucemia mieloide cronica positiva al cromosoma Philadelphia in fase cronica. Questi pazienti sono […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Francia Paesi Bassi Germania Grecia Polonia Italia
    Start Date: 2022-09-28
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullepilessia infantile, una condizione neurologica che provoca crisi epilettiche nei bambini. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato perampanel, somministrato insieme ad altri farmaci antiepilettici già in uso. Il perampanel è disponibile in due forme: compresse rivestite con film e sospensione orale, entrambe progettate per essere […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Belgio Spagna Francia
    Start Date: 2019-11-11
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Linfoblastica Acuta a cellule B (B-ALL), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questa malattia può essere particolarmente difficile da trattare quando ritorna dopo un trattamento precedente o non risponde ai trattamenti standard. Il farmaco in studio è chiamato AZD0486, un tipo di anticorpo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Spagna Francia
    Start Date: 2024-08-16
  • 3 1 1 1
    La febbre mediterranea familiare (FMF) è una malattia genetica che causa attacchi dolorosi, spesso caratterizzati da dolori addominali, dolori al petto, artrite e lesioni cutanee simili all’erisipela. Alcuni pazienti con FMF non rispondono al trattamento standard con colchicina, un farmaco comunemente usato per gestire i sintomi. Questo studio si concentra su pazienti con FMF resistente […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-06-04
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda pazienti che hanno ricevuto una terapia chiamata CAR-T, che utilizza cellule del sistema immunitario modificate per combattere alcune malattie. Questa terapia è stata sviluppata da Novartis o dall’Università della Pennsylvania. Le malattie studiate includono vari tipi di tumori e altre condizioni per le quali è stata utilizzata la terapia CAR-T. I trattamenti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Francia Finlandia Paesi Bassi Austria Norvegia Germania Belgio Danimarca Spagna Italia Grecia
    Start Date: 2017-07-19