Hospital Universitario Virgen De La Macarena

Avenida Del Doctor Fedriani 3, Sevilla, 41009, Spagna

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Reumatologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie reumatiche, con un focus particolare sull’artrite psoriasica e la spondiloartrite assiale. Attraverso studi clinici estesi, il centro valuta l’efficacia e la sicurezza di nuovi farmaci come il bimekizumab, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Artrite Psoriasica
  • Spondiloartrite Assiale

Questi studi non solo migliorano le opzioni terapeutiche disponibili, ma forniscono anche dati cruciali per la comprensione delle patologie reumatiche.

Oncologia

Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nel campo dell’oncologia, con particolare attenzione ai tumori solidi avanzati e al cancro al seno metastatico. Attraverso l’uso di terapie combinate e nuovi agenti terapeutici, il centro mira a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti oncologici.

  • Tumori Solidi Avanzati
  • Cancro al Seno Metastatico

La ricerca in oncologia presso il centro è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti affetti da cancro.

Malattie Autoimmuni

Il centro è leader nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con studi focalizzati su condizioni come la nefrite lupica e la sindrome di Sjögren. Attraverso l’analisi di nuovi trattamenti, il centro cerca di migliorare la gestione e il controllo di queste complesse patologie.

  • Nefrite Lupica
  • Sindrome di Sjögren

Questi studi forniscono nuove speranze per i pazienti, offrendo potenziali terapie che possono ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita.

Malattie Cardiovascolari

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata sulle malattie cardiovascolari, con un focus particolare sull’infarto miocardico e l’insufficienza cardiaca. Attraverso studi clinici, il centro esplora nuovi approcci terapeutici per migliorare la funzione cardiaca e ridurre i rischi associati a queste condizioni.

  • Infarto Miocardico
  • Insufficienza Cardiaca

La ricerca in questo campo è cruciale per sviluppare trattamenti che possano prevenire complicazioni e migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

Malattie Respiratorie

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie respiratorie, con particolare attenzione al cancro al polmone non a piccole cellule. Attraverso studi clinici, il centro valuta l’efficacia di nuove terapie mirate, contribuendo a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti affetti da queste patologie.

  • Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule

Questi studi sono essenziali per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate, migliorando così la prognosi per i pazienti con malattie respiratorie.

  • 3 1
    Lo studio si concentra sulla Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN), una malattia renale in cui si accumulano proteine nei reni, causando danni. Il trattamento in esame è un’iniezione chiamata Povetacicept, nota anche con il codice ALPN-303. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di Povetacicept nel ridurre la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Lettonia Ungheria Polonia Austria Belgio Irlanda Paesi Bassi Francia Danimarca Croazia Italia Finlandia Spagna Repubblica Ceca Estonia Svezia Lituania Germania
    Start Date: 2024-11-28
  • 3 1 1
    Lo studio riguarda lartrite psoriasica, una malattia che provoca infiammazione delle articolazioni e della pelle. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato bimekizumab in confronto a un altro farmaco, risankizumab. Entrambi i farmaci sono somministrati come soluzione per iniezione. Il bimekizumab è un trattamento sperimentale, mentre il risankizumab è già approvato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Bulgaria Spagna Ungheria Repubblica Ceca
    Start Date: 2024-12-18
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici. Questi tipi di tumori sono quelli che si sono diffusi oltre il loro sito di origine e non rispondono più ai trattamenti standard. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato ART0380, somministrato per via […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna
    Start Date: 2025-06-10
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullinfluenza grave, una malattia respiratoria causata da virus influenzali che può portare a complicazioni serie, specialmente in persone con condizioni di salute preesistenti. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza del farmaco dexamethasone, un tipo di corticosteroide, rispetto a un placebo in pazienti ospedalizzati con influenza grave. Il dexamethasone […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2024-11-20
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra su persone che soffrono di rinocongiuntivite allergica causata dagli acari della polvere domestica. Questa condizione provoca sintomi come naso che cola, starnuti e occhi irritati. Il trattamento in esame è una terapia chiamata Beltavac, che utilizza un estratto allergenico polimerizzato degli acari della polvere, somministrato tramite iniezioni sotto la pelle. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2022-01-31
  • 2 1
    La sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune che colpisce principalmente le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza in bocca e occhi. Questo studio clinico si concentra su persone con sindrome di Sjögren che presentano sintomi moderati o gravi. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato HZN-1116, somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Austria Germania Spagna Polonia Grecia Bulgaria Ungheria Italia Portogallo Francia Irlanda
    Start Date: 2024-11-28
  • 3 1 1
    Lo studio riguarda una condizione chiamata Ipertrigliceridemia Severa (SHTG), che si verifica quando i livelli di trigliceridi nel sangue sono molto alti. Questo può aumentare il rischio di problemi di salute come la pancreatite. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Olezarsen, noto anche con il codice ISIS 678354. Questo farmaco viene somministrato tramite […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Ungheria Polonia Francia Spagna Repubblica Ceca Danimarca Italia Svezia Paesi Bassi Norvegia Slovacchia Portogallo Finlandia Belgio Germania Grecia Lituania Romania
    Start Date: 2023-07-12
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’infezione da vaiolo delle scimmie, una malattia virale che può causare lesioni cutanee e mucose. Il trattamento in esame utilizza il farmaco Tecovirimat, somministrato in capsule rigide da 200 mg. Questo farmaco è stato sviluppato per combattere le infezioni virali. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno il placebo, che è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Francia Portogallo Germania Belgio Spagna Norvegia Italia
    Start Date: 2024-08-08
  • 2 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di linfoma e mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento con epcoritamab, da solo o in combinazione con lenalidomide. Epcoritamab è un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Francia Germania Austria Polonia Italia Spagna
    Start Date: 2023-01-24
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati o metastatici, tra cui il cancro ovarico resistente al platino, il melanoma post-trattamento anti-PD-1, il cancro cervicale in seconda linea o successiva, il melanoma neoadiuvante, il cancro al polmone non a piccole cellule neoadiuvante, il cancro al polmone non a piccole cellule post-trattamento anti-PD-L1, il cancro […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Polonia Italia Spagna
    Start Date: 2023-11-27