Hospital Clinico San Carlos

Calle Del Profesor Martín Lagos S/n, Madrid, 28040, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, con un focus particolare su terapie innovative per pazienti con tumori avanzati o metastatizzati. Le ricerche in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale attraverso l’uso di terapie combinate e nuovi agenti terapeutici.

  • Trattamenti adiuvanti per il cancro al polmone
  • Terapie mirate per mutazioni specifiche
  • Immunoterapia per il cancro al polmone

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle conoscenze nel campo dell’oncologia polmonare, esplorando nuove combinazioni di farmaci e strategie terapeutiche per migliorare gli esiti clinici.

Psichiatria e Disturbi dell’Umore

Specializzato nel trattamento del disturbo depressivo maggiore, il centro si concentra su terapie innovative per pazienti con anedonia moderata-severa e risposta inadeguata alle terapie antidepressive correnti. Le ricerche mirano a migliorare i sintomi depressivi attraverso terapie aggiuntive.

  • Terapie aggiuntive per la depressione
  • Trattamenti per l’anedonia
  • Nuovi approcci farmacologici

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti più efficaci per i disturbi dell’umore, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Ginecologica

Il centro è un leader nella ricerca su tumori solidi avanzati o metastatici, con particolare attenzione ai tumori ginecologici. Le ricerche si concentrano sulla sicurezza e l’efficacia di nuovi agenti terapeutici, sia come monoterapia che in combinazione con altri trattamenti.

  • Trattamenti per tumori ovarici resistenti
  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Valutazione della sicurezza a lungo termine

Il centro contribuisce a migliorare le opzioni di trattamento per le pazienti con tumori ginecologici, esplorando nuove vie terapeutiche e combinazioni di farmaci.

Oncologia Mammaria

Il centro è specializzato nel trattamento del cancro al seno metastatico, con un focus su terapie di prima linea per donne in postmenopausa con tumori positivi ai recettori ormonali. Le ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso l’uso di terapie combinate.

  • Terapie combinate per il cancro al seno
  • Trattamenti per il cancro al seno HER2-negativo
  • Nuove strategie terapeutiche

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti più efficaci per il cancro al seno, contribuendo a migliorare gli esiti clinici per le pazienti.

Oftalmologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su malattie oculari, con un focus particolare su condizioni come la retinopatia diabetica e l’edema maculare diabetico. Le ricerche mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti attraverso nuove formulazioni e approcci terapeutici.

  • Trattamenti per la retinopatia diabetica
  • Nuove terapie per l’edema maculare
  • Innovazioni nei trattamenti oculari

Il centro contribuisce a migliorare le opzioni di trattamento per le malattie oculari, esplorando nuove terapie e approcci per migliorare la vista e la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio di Fase II su Eribulina e Izorlisib Mesilato per Cancro al Seno Avanzato Triple Negativo o HR-Positivo/HER2-Negativo Alterato PIK3CA/PTEN

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su un tipo di tumore al seno chiamato cancro al seno triplo negativo o cancro al seno HR-positivo/HER2-negativo con alterazioni nei geni PIK3CA o PTEN. Questi tipi di tumore sono avanzati e non possono essere rimossi chirurgicamente. Il trattamento in studio combina due farmaci: eribulina, una soluzione per iniezione, e […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Eribulin
    • Izorlisib Mesilate

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2023-05-24
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    Complexo Hospitalario Universitario De Vigo
    Vigo, Spain
    Fundacion Onkologikoa Fundazioa
    Donostia, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Clinico San Cecilio
    Granada, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
  • Studio a lungo termine su INBRX-101 per adulti con enfisema da deficit di alfa-1 antitripsina

    2 1 1
    Lo studio si concentra sullenfisema causato dalla deficienza di alfa-1 antitripsina (AATD), una condizione in cui il corpo non produce abbastanza di una proteina che protegge i polmoni. Questo può portare a danni polmonari e difficoltà respiratorie. Il trattamento in esame è lINBRX-101, un farmaco somministrato tramite infusione, che contiene una proteina ricombinante progettata per […]

    Malattia:

    • Carenza di alfa 1-antitripsina
    • Enfisema

    Farmaci studiati:

    • Human Alpha-1-Proteinase In…

    Studio disponibile in:

    Spagna Svezia Danimarca Polonia Irlanda
    Start Date: 2025-03-11
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Szpital Uniwersytecki W Krakowie
    Cracow, Poland
    National Institute Of Tuberculosis And Lung Diseases
    Warsaw, Poland
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Denmark
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Beaumont Hospital
    Dublin 9, Ireland
    Lillebaelt Hospital
    Kolding, Denmark
  • Studio sull’efficacia di eptinezumab per via endovenosa nel trattamento preventivo dell’emicrania cronica in adolescenti tra 12 e 17 anni

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento dell’emicrania cronica negli adolescenti tra i 12 e i 17 anni. La ricerca valuterà l’efficacia di un farmaco chiamato eptinezumab, che viene somministrato attraverso infusione endovenosa. L’emicrania cronica è una condizione in cui si verificano mal di testa intensi e ricorrenti per almeno 15 giorni al mese, di […]

    Malattia:

    • Emicrania

    Farmaci studiati:

    • Eptinezumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo Italia Polonia
    Start Date: 2022-11-08
    Unidade Local De Saude De Coimbra E.P.E.
    Coimbra, Portugal
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    MIGRE Polskie Centrum Leczenia Migreny Anna Gryglas-Dworak
    Wroc³aw, Poland
    Unidade Local de Saude de Sao Joao E.P.E.
    Porto, Portugal
    Athleticomed Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Poland
    Unidade Local De Saude De Almada-Seixal E.P.E.
    Almada, Portugal
    IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS
    Florence, Italy
    Fondazione Istituto Neurologico Nazionale Casimiro Mondino
    Pavia, Italia
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
  • Studio di zongertinib in pazienti con tumori solidi avanzati con alterazioni del gene HER2

    2 1 1
    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato zongertinib (conosciuto anche come BI 1810631) nel trattamento di tumori solidi che presentano alterazioni del gene HER2. Queste alterazioni possono essere sotto forma di mutazioni o di una maggiore presenza del gene HER2 nelle cellule tumorali. Il farmaco viene somministrato per via orale sotto forma […]

    Malattia:

    • Tumore

    Farmaci studiati:

    • Zongertinib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Italia Norvegia Germania Francia Belgio Spagna
    Start Date: 2024-10-22
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italy
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
  • Studio sull’Uso di MK-2870, Enfortumab Vedotin e Pembrolizumab per il Carcinoma Uroteliale Avanzato

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma Uroteliale Avanzato, un tipo di cancro che colpisce la vescica e altre parti del sistema urinario. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci: MK-2870, Enfortumab Vedotin, e Pembrolizumab. MK-2870 è un farmaco sperimentale, mentre Enfortumab Vedotin e Pembrolizumab sono già utilizzati in altre terapie […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule transizionali

    Farmaci studiati:

    • Antihistamines For Systemic…
    • Sacituzumab Tirumotecan
    • Enfortumab Vedotin
    • Buclizine Hydrochloride
    • Paracetamol
    • Codeine Phosphate

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Danimarca Paesi Bassi Italia
    Start Date: 2024-09-24
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis Stichting
    Amsterdam, Netherlands
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del Rozanolixizumab negli adulti con malattia associata agli anticorpi MOG

    3 1 1
    La ricerca riguarda una malattia chiamata malattia associata agli anticorpi contro la glicoproteina oligodendrocitica della mielina (MOG-AD). Questa condizione colpisce il sistema nervoso e può causare episodi di infiammazione che danneggiano i nervi. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato rozanolixizumab, noto anche come UCB7665. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per iniezione e […]

    Malattia:

    • Demielinizzazione

    Farmaci studiati:

    • Rozanolixizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Portogallo Repubblica Ceca Svezia Francia Germania Italia Grecia Polonia
    Start Date: 2022-08-02
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    German Rheumatism Research Centre
    Berlin, Germany
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Neurocentrum Bydgoszcz Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Poland
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Czechia
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza a lungo termine di Iptacopan in pazienti con glomerulopatia C3 o glomerulonefrite membranoproliferativa idiopatica a immunocomplessi

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie renali rare: la glomerulopatia C3 e la glomerulonefrite membranoproliferativa immunocomplessa idiopatica. Queste condizioni colpiscono i reni e possono portare a danni significativi nel tempo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato iptacopan, noto anche con il codice LNP023. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di capsule […]

    Malattia:

    • Glomerulopatia C3

    Farmaci studiati:

    • Iptacopan Hydrochloride
    • Iptacopan

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Repubblica Ceca Paesi Bassi Grecia Italia Spagna
    Start Date: 2019-10-28
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spain
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
  • Studio sul trattamento con sacituzumab govitecan e zimberelimab per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule resecato e non liberi da malattia

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, una forma di tumore che può essere operata. I pazienti coinvolti hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore, ma non sono completamente liberi dalla malattia. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Sacituzumab Govitecan e Zimberelimab. Sacituzumab […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Zimberelimab
    • Sacituzumab Govitecan

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2025-02-04
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Nuestra Senora De Candelaria
    Santa Cruz De Tenerife, Spain
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Clinico Universitario De Valladolid
    Valladolid, Spain
    Complejo Hospitalario Universitario De Ourense
    Ourense, Spain
  • Studio sull’uso di Ticagrelor seguito da anticoagulante orale in pazienti con fibrillazione atriale dopo impianto di stent coronarico

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda pazienti con fibrillazione atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare. Questi pazienti hanno subito un intervento per migliorare il flusso sanguigno nelle arterie coronarie utilizzando uno stent. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di un trattamento con un solo farmaco che previene la formazione […]

    Malattia:

    • Fibrillazione atriale
    • Flutter atriale
    • Sindrome coronarica acuta
    • Sindrome coronarica cronica

    Farmaci studiati:

    • Rivaroxaban
    • Ticagrelor
    • Edoxaban
    • Dabigatran
    • Apixaban
    • Clopidogrel

    Studio disponibile in:

    Italia Polonia Germania Francia Spagna Belgio Paesi Bassi
    Start Date: 2024-12-16
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    CHU de Charleroi Hopital Civil Marie Curie
    Charleroi, Belgium
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, France
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Clinique du Millenaire
    Montpelier, France
    Hôpital privé Confluent
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Clinique Du Pont De Chaume
    Montauban, France
    Centre Hospitalier Universitaire de Nimes
    Nimes, France
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
  • Studio sulla sicurezza e attività antivirale di IMC-M113V in pazienti con infezione cronica da HIV soppressa virologicamente

    2 1 1
    Lo studio clinico riguarda lHIV cronico, una malattia che colpisce il sistema immunitario. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’attività antivirale di un nuovo trattamento chiamato IMC-M113V. Questo trattamento è una proteina bispecifica che si lega a specifiche cellule del sistema immunitario. Viene somministrato come soluzione per infusione durante la terapia antiretrovirale (ART), che è […]

    Malattia:

    • Infezione da HIV

    Farmaci studiati:

    • Bispecific Protein With A H…

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna
    Start Date: 2022-04-06
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain