Hospital Clinico San Carlos

Calle Del Profesor Martín Lagos S/n, Madrid, 28040, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, con un focus particolare su terapie innovative per pazienti con tumori avanzati o metastatizzati. Le ricerche in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale attraverso l’uso di terapie combinate e nuovi agenti terapeutici.

  • Trattamenti adiuvanti per il cancro al polmone
  • Terapie mirate per mutazioni specifiche
  • Immunoterapia per il cancro al polmone

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle conoscenze nel campo dell’oncologia polmonare, esplorando nuove combinazioni di farmaci e strategie terapeutiche per migliorare gli esiti clinici.

Psichiatria e Disturbi dell’Umore

Specializzato nel trattamento del disturbo depressivo maggiore, il centro si concentra su terapie innovative per pazienti con anedonia moderata-severa e risposta inadeguata alle terapie antidepressive correnti. Le ricerche mirano a migliorare i sintomi depressivi attraverso terapie aggiuntive.

  • Terapie aggiuntive per la depressione
  • Trattamenti per l’anedonia
  • Nuovi approcci farmacologici

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti più efficaci per i disturbi dell’umore, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Ginecologica

Il centro è un leader nella ricerca su tumori solidi avanzati o metastatici, con particolare attenzione ai tumori ginecologici. Le ricerche si concentrano sulla sicurezza e l’efficacia di nuovi agenti terapeutici, sia come monoterapia che in combinazione con altri trattamenti.

  • Trattamenti per tumori ovarici resistenti
  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Valutazione della sicurezza a lungo termine

Il centro contribuisce a migliorare le opzioni di trattamento per le pazienti con tumori ginecologici, esplorando nuove vie terapeutiche e combinazioni di farmaci.

Oncologia Mammaria

Il centro è specializzato nel trattamento del cancro al seno metastatico, con un focus su terapie di prima linea per donne in postmenopausa con tumori positivi ai recettori ormonali. Le ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso l’uso di terapie combinate.

  • Terapie combinate per il cancro al seno
  • Trattamenti per il cancro al seno HER2-negativo
  • Nuove strategie terapeutiche

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti più efficaci per il cancro al seno, contribuendo a migliorare gli esiti clinici per le pazienti.

Oftalmologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su malattie oculari, con un focus particolare su condizioni come la retinopatia diabetica e l’edema maculare diabetico. Le ricerche mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti attraverso nuove formulazioni e approcci terapeutici.

  • Trattamenti per la retinopatia diabetica
  • Nuove terapie per l’edema maculare
  • Innovazioni nei trattamenti oculari

Il centro contribuisce a migliorare le opzioni di trattamento per le malattie oculari, esplorando nuove terapie e approcci per migliorare la vista e la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio su bevacizumab, encorafenib e cetuximab per pazienti con cancro del colon-retto metastatico mutato BRAF-V600E

    2 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su una particolare mutazione chiamata BRAF V600E, che può influenzare la crescita del tumore. Il trattamento in esame combina tre farmaci: Encorafenib, Cetuximab e Bevacizumab. Encorafenib è un farmaco che agisce […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Cetuximab
    • Bevacizumab
    • Encorafenib

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2024-05-17
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain
    Hospital General Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spain
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    Hospital General Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital Universitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spain
  • Studio sull’efficacia di zanidatamab con chemioterapia per il cancro al seno metastatico HER2-positivo in pazienti intolleranti a trastuzumab deruxtecan

    3 1 1 1
    Il cancro al seno metastatico HER2-positivo è una forma di tumore al seno che si è diffuso ad altre parti del corpo e presenta un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non hanno risposto bene o non tollerano un trattamento precedente chiamato […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Zanidatamab
    • Trastuzumab
    • Capecitabine
    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Vinorelbine
    • Eribulin Mesylate

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Spagna Italia Germania Austria Grecia Polonia
    Start Date: 2024-12-03
    Bialostockie Centrum Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie W Bialymstoku
    Bialystok, Poland
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Poland
    Areteio Hospital
    Athens, Greece
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Bialej Podlaskiej
    Biala Podlaska, Poland
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Pratia S.A.
    Cracow, Poland
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
  • Studio sull’Efficacia della Gelsolina Umana Ricombinante per la Sindrome da Distress Respiratorio Acuto (ARDS) in Pazienti con Polmonite o Altre Infezioni

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome da Distress Respiratorio Acuto (ARDS), una condizione grave che può verificarsi a causa di polmonite o altre infezioni. Questa sindrome provoca difficoltà respiratorie significative e richiede spesso supporto ventilatorio. Il trattamento in esame è il Gelsolina Umana Ricombinante (rhu-pGSN), somministrato per via endovenosa, che sarà confrontato con un […]

    Malattia:

    • Sindrome da distress respiratorio acuto

    Farmaci studiati:

    • Human Plasma Gelsolin, Reco…

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Paesi Bassi Germania Repubblica Ceca Ungheria Italia Spagna Belgio Romania Francia
    Start Date: 2025-01-06
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Groupe Hospitalier Du Sud Ile De France
    Melun, France
    Spitalul Clinic Judetean Mures
    Targu Mures, Romania
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgium
    Siofoki Korhaz-Rendelointezet
    Siofok, Hungary
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
  • Studio di fase III sull’uso di pembrolizumab e radioterapia per il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo con diffusione limitata

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, una forma di cancro che colpisce le cellule squamose presenti in queste aree del corpo. Questo tipo di cancro può diffondersi ad altre parti del corpo, ma in questo studio si esamina una condizione chiamata “malattia oligometastatica”, dove […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Spagna
    Start Date: 2025-05-23
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgium
    GasthuisZusters Antwerpen
    Antwerp, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Universita Degli Studi Di Roma La Sapienza
    Rome, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro
    Naples, Italy
  • Studio clinico su patritumab deruxtecan per pazienti con tumori gastrointestinali

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori del tratto gastrointestinale, tra cui il carcinoma del colon-retto, il carcinoma delle vie biliari e il carcinoma epatocellulare. Questi sono tipi di cancro che colpiscono diverse parti del sistema digestivo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato patritumab deruxtecan, noto anche con il codice […]

    Malattia:

    • Cancro del dotto biliare
    • Cancro di colon e retto
    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Patritumab Deruxtecan
    • Cinchocaine Hydrochloride
    • Dexamethasone

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia
    Start Date: 2024-12-03
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
    Hopital De La Croix-Rousse
    Lyon Cedex 04, France
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italy
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
  • Studio su Cemiplimab e Chemioterapia per Pazienti Adulti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Operabile

    2 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere operabile in alcuni casi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che possono essere sottoposti a intervento chirurgico. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento combinato che include il farmaco cemiplimab insieme […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Cemiplimab
    • Pemetrexed
    • Paclitaxel
    • Regn7075
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Francia
    Start Date: 2025-02-11
    Ramsay Generale De Sante
    Bayonne, France
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germany
    Centre Hospitalier Intercommunal Toulon / La Seine-Sur-Mer
    Toulon, France
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Centre Hospitalier De La Cote Basque
    Bayonne, France
    HIA Sainte Anne
    Toulon Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
  • Studio su Adagrasib e Pembrolizumab per Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato con Mutazione KRAS G12C

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato, una forma di tumore che colpisce i polmoni e che può essere difficile da trattare. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. La ricerca esamina l’efficacia di due farmaci: Adagrasib e […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Adagrasib
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Portogallo Germania Bulgaria Irlanda Polonia Italia Repubblica Ceca Ungheria Paesi Bassi Austria Belgio Spagna Croazia Danimarca Finlandia Francia Grecia Romania Norvegia
    Start Date: 2021-03-17
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portugal
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germany
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italy
  • Studio su volrustomig e combinazione di farmaci per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio iniziale resecabile

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase iniziale, che può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è una delle forme più comuni di tumore polmonare. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di trattamenti somministrati prima e dopo l’intervento chirurgico. I […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio II
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIA
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIB

    Farmaci studiati:

    • Volrustomig
    • Carboplatin
    • Falbikitug
    • Paclitaxel
    • Datopotamab Deruxtecan
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Ungheria Portogallo Belgio Francia Italia Spagna Irlanda
    Start Date: 2022-06-10
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hospital Foch
    Suresnes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, France
  • Studio su Baricitinib nei Bambini con COVID-19 Ospedalizzati

    3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del COVID-19 nei bambini e adolescenti di età compresa tra 1 e meno di 18 anni che sono ricoverati in ospedale. La malattia, causata dal virus SARS-CoV-2, può portare a sintomi respiratori gravi e richiedere ossigenoterapia. Il farmaco in esame è il Baricitinib, noto anche con il codice LY3009104, che […]

    Malattia:

    • COVID-19

    Farmaci studiati:

    • Baricitinib

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna
    Start Date: 2021-11-15
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spain
    Hospital Universitario Araba
    Vitoria, Spain
  • Studio sulla sicurezza delle cellule mesenchimali in pazienti prematuri con displasia broncopolmonare

    2 1 1
    La displasia broncopolmonare è una malattia che colpisce i neonati prematuri, causando problemi respiratori. Questo studio clinico si concentra su neonati nati prima delle 28 settimane di gestazione e con un peso inferiore a 1250 grammi. L’obiettivo è valutare la sicurezza di un trattamento innovativo che utilizza cellule staminali mesenchimali derivate dal cordone ombelicale. Queste […]

    Malattia:

    • Displasia broncopolmonare

    Farmaci studiati:

    • Mesenchymal Cells

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2024-01-11
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spain
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Hospital Universitario Quironsalud Madrid
    Pozuelo De Alarcon, Spain
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spain
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain