Centre Hospitalier William Morey

4 Rue Capitaine Drillien, Cs 80120, Chalon Sur Saone Cedex, 71321, Francia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Onco-ematologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie onco-ematologiche, con un focus particolare sul mieloma multiplo. Gli studi in corso mirano a migliorare le terapie per i pazienti anziani non idonei al trapianto e per quelli con recidive avanzate.

  • Mieloma multiplo non idoneo al trapianto
  • Terapie di salvataggio per mieloma multiplo
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie combinatorie, migliorando la qualità della vita e la sopravvivenza dei pazienti.

Malattie Autoimmuni

Specializzato nella gestione delle anemie emolitiche autoimmuni, il centro conduce studi per valutare l’efficacia della profilassi anticoagulante prolungata, riducendo il rischio di eventi tromboembolici nei pazienti.

  • Profilassi anticoagulante
  • Prevenzione delle tromboembolie venose

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare strategie di trattamento più sicure ed efficaci per i pazienti con condizioni autoimmuni.

Oncologia Mammaria

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro al seno metastatico ER+/HER2-, esplorando l’uso di terapie endocrine combinate con palbociclib per migliorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

  • Mutazioni ESR1
  • Terapie endocrine combinate

Questi studi mirano a personalizzare le terapie per migliorare i risultati clinici nei pazienti con mutazioni genetiche specifiche.

Oncologia Renale

Il centro si distingue nella ricerca sul carcinoma a cellule renali metastatico, confrontando l’efficacia delle combinazioni di inibitori del checkpoint immunitario e inibitori del VEGFR.

  • Combinazioni di inibitori del checkpoint immunitario
  • Stratificazione PDL1

Questa ricerca è cruciale per ottimizzare le terapie di prima linea e migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

Oncologia Ginecologica

Il centro è leader nella ricerca sul cancro endometriale con deficit di MMR, valutando l’efficacia del dostarlimab rispetto alla chemioterapia tradizionale.

  • Deficit di MMR
  • Progressione libera da malattia

Questi studi sono fondamentali per sviluppare trattamenti più mirati e meno tossici per le pazienti.

Malattie Cardiovascolari

Il centro è impegnato nella ricerca sulle malattie cardiovascolari, valutando l’efficacia di basse dosi di colchicina e ticagrelor nella riduzione degli eventi vascolari maggiori.

  • Prevenzione degli eventi vascolari
  • Trattamenti a lungo termine

Questa ricerca mira a migliorare la gestione delle malattie cardiovascolari e a ridurre il rischio di eventi ricorrenti.

Malattie Infettive

Il centro conduce studi innovativi sulle malattie infettive, come la sifilide precoce, confrontando l’efficacia di diversi regimi terapeutici per ottimizzare il trattamento.

  • Trattamento della sifilide precoce
  • Regimi terapeutici alternativi

Questi studi sono essenziali per migliorare le strategie di trattamento e ridurre la resistenza ai farmaci.

Dermatologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca dermatologica, valutando l’efficacia del vaccino HPV nel trattamento delle verruche palmari e plantari difficili da trattare.

  • Vaccinazione HPV
  • Trattamento delle verruche

Questa ricerca è cruciale per sviluppare nuove terapie per le condizioni dermatologiche resistenti ai trattamenti convenzionali.

  • 3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti anziani con diagnosi recente di mieloma multiplo che non sono candidati al trapianto. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci nel trattamento di questa malattia. I farmaci utilizzati nello studio includono […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-06-11
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullanemia emolitica autoimmune, una condizione in cui il sistema immunitario attacca e distrugge i propri globuli rossi. Questo può portare a sintomi come stanchezza, pallore e mancanza di respiro. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di un trattamento prolungato con farmaci anticoagulanti per prevenire la trombosi venosa nei pazienti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-02-03
  • 3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule renali metastatico è una forma di cancro ai reni che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, cercando di ottimizzare il trattamento. Il trattamento in studio include una combinazione di farmaci chiamati inibitori del checkpoint immunitario e inibitori della tirosina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Repubblica Ceca Paesi Bassi Austria Italia Finlandia
    Start Date: 2024-04-12
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dell’ictus ischemico in pazienti che hanno già avuto un ictus a causa dell’aterosclerosi. L’aterosclerosi è una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di grassi, colesterolo e altre sostanze. Lo studio esamina l’efficacia a lungo termine di due farmaci: la colchicina a basso dosaggio e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-05-17
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento delle verruche palmo-plantari difficili da trattare, che sono escrescenze cutanee causate da un’infezione virale. Queste verruche possono essere dolorose e causare disagio funzionale. Il trattamento in esame utilizza il vaccino nonavalente contro il papillomavirus umano (HPV), noto come Gardasil 9. Questo vaccino è progettato per proteggere contro nove tipi […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-06-29
  • 3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio si concentra su pazienti con mieloma multiplo avanzato che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame utilizza dexametasona, un farmaco che può essere somministrato come soluzione orale, iniezione o compresse. La dexametasona […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-12-12
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del mieloma multiplo recidivante, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di farmaci: daratumumab, lenalidomide e desametasone. Daratumumab è un farmaco somministrato tramite iniezione, mentre lenalidomide e desametasone sono assunti per via orale. Lo scopo dello studio è confrontare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-07-25
  • 3 1 1 1
    Il cancro dell’endometrio è una malattia che colpisce il rivestimento dell’utero. Questo studio si concentra su pazienti con una forma specifica di questo cancro, chiamata cancro dell’endometrio con deficit di MMR, che può essere più difficile da trattare. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di un trattamento chemioterapico tradizionale con un nuovo farmaco chiamato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Italia Romania
    Start Date: 2022-04-15
  • 2 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno metastatico con espressione bassa di HER2 e positivo ai recettori ormonali (HR+). Il trattamento in esame è un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan, noto anche con il codice DS-8201a. Questo farmaco è un tipo di terapia chiamata coniugato anticorpo-farmaco, che combina un anticorpo con un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame combina elranatamab e lenalidomide, due farmaci che potrebbero sostituire la chemioterapia seguita da un trapianto di cellule staminali autologhe nella fase di consolidamento. Inoltre, lo studio confronta l’uso di elranatamab […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet