Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nella profilassi delle infezioni del tratto respiratorio inferiore ricorrenti (RLRTIs). Attraverso studi clinici, si mira a confermare l’efficacia delle compresse di Buccalin nel prevenire queste infezioni.
Il centro contribuisce significativamente alla raccolta di dati clinici per migliorare le strategie di prevenzione delle RLRTIs.
Specializzato nella nefropatia da IgA, il centro conduce studi per valutare l’efficacia della terapia mirata basata sui risultati della biopsia renale. L’obiettivo è migliorare il trattamento della proteinuria nei pazienti con lesioni renali attive.
Questa ricerca mira a ridurre gli effetti collaterali delle terapie tradizionali, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ricorrente/metastatico. Gli studi si concentrano sull’uso di cetuximab e avelumab per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con punteggio combinato positivo PD-L1.
Questa ricerca innovativa offre nuove speranze per i pazienti con forme avanzate di carcinoma.
Il centro si dedica alla valutazione dell’efficacia di efzofitimod nei pazienti con sarcoidosi polmonare. Gli studi clinici mirano a migliorare la gestione di questa complessa malattia polmonare.
Attraverso la ricerca, il centro contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da sarcoidosi.
Il centro è leader nella ricerca sulla mastocitosi sistemica non avanzata, studiando l’efficacia di bezuclastinib. Gli studi si concentrano sulla sicurezza e tollerabilità del trattamento a lungo termine.
Questa ricerca offre nuove prospettive per la gestione della mastocitosi sistemica.
Il centro si distingue per la ricerca sul linfoma follicolare e linfoma della zona marginale, confrontando l’efficacia di diverse combinazioni terapeutiche per migliorare la risposta clinica nei pazienti con linfoma recidivante/refrattario.
Questa ricerca mira a ottimizzare le strategie di trattamento per i pazienti con linfoma.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.