Lo studio clinico si concentra su pazienti che hanno ricevuto un trapianto di rene. L’obiettivo รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco sperimentale chiamato siplizumab rispetto a un altro farmaco noto come globulina anti-timociti di coniglio (rATG). Questi farmaci sono utilizzati per prevenire il rigetto del rene trapiantato. Il siplizumab รจ un tipo di anticorpo monoclonale, che รจ una proteina progettata per attaccare specifiche cellule nel corpo, mentre la globulina anti-timociti รจ un farmaco derivato dal sangue di coniglio che aiuta a sopprimere il sistema immunitario.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti e saranno monitorati per un periodo di 12 mesi. Verranno valutati diversi aspetti, come la sicurezza dei farmaci, la loro tollerabilitร e come vengono assorbiti e processati dal corpo. Inoltre, verranno esaminati eventuali effetti collaterali e cambiamenti nei parametri di salute dei partecipanti. Lo studio mira a determinare quale dei due trattamenti sia piรน efficace nel prevenire il rigetto del rene trapiantato.
Lo studio รจ progettato per includere pazienti che hanno ricevuto un nuovo rene da un donatore deceduto o vivente. I partecipanti saranno seguiti attentamente per monitorare la loro risposta al trattamento e per raccogliere dati che aiuteranno a migliorare le terapie per i futuri pazienti sottoposti a trapianto di rene. I risultati di questo studio potrebbero portare a nuove opzioni di trattamento per prevenire il rigetto nei pazienti trapiantati.