Castration-resistant prostate cancer

Torna indietro

Studi clinici in corso su Prostate cancer

  • Data di inizio: 2023-12-13

    Studio sull’uso di darolutamide e combinazione di farmaci per il trattamento del cancro alla prostata ad alto rischio

    Reclutamento

    2 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio. L’obiettivo è valutare l’efficacia di nuovi trattamenti e migliorare la qualità della vita dei pazienti. I trattamenti in studio includono l’uso di darolutamide, un…

    Malattie studiate:
    Belgio
  • Data di inizio: 2023-03-13

    Studio sulla terapia di deprivazione androgenica breve versus lunga in combinazione con radioterapia di salvataggio in pazienti con cancro alla prostata dopo prostatectomia

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata che è ricomparso dopo un intervento chirurgico. La ricerca confronta due diverse durate di terapia di deprivazione androgenica (una terapia che riduce i livelli di ormoni maschili) in combinazione con la radioterapia di salvataggio. I farmaci utilizzati nello studio includono Zoladex, Eligard, Decapeptyl e…

    Malattie studiate:
    Spagna
  • Data di inizio: 2023-09-11

    Studio sull’efficacia e sicurezza di SKB264 e pembrolizumab per pazienti con tumori solidi selezionati come cancro cervicale, carcinoma uroteliale, cancro ovarico e cancro alla prostata

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori solidi, tra cui il cancro cervicale, il carcinoma uroteliale, il cancro ovarico e il cancro alla prostata. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di una combinazione di due farmaci: SKB264 e pembrolizumab. SKB264 è un farmaco sperimentale, mentre pembrolizumab è già utilizzato in…

    Francia Belgio Spagna Polonia
  • Data di inizio: 2025-10-14

    Studio su JK06 per il trattamento del cancro localmente avanzato o metastatico non operabile

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con cancro che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato JK06, un tipo di terapia nota come anticorpo-farmaco coniugato. Questo farmaco viene somministrato attraverso una soluzione per infusione, cioè viene iniettato direttamente…

    Farmaci studiati:
    Belgio Spagna
  • Data di inizio: 2024-10-14

    Studio sull’uso di 18F-PSMA-1007 e combinazione di farmaci nel cancro alla prostata ad alto rischio

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio. L’obiettivo è valutare l’accuratezza di due metodi di imaging, la PSMA-PET e la mpMRI, nel rilevare e definire le lesioni più rilevanti all’interno della prostata.…

    Malattie studiate:
    Svezia
  • Data di inizio: 2025-01-09

    Trattamento adiuvante con Lutetium (177Lu) Vipivotide Tetraxetan per pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio dopo radioterapia e terapia ormonale

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con cancro alla prostata ad alto e altissimo rischio, che hanno già ricevuto trattamenti radicali come la teleradioterapia e la terapia ormonale. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento aggiuntivo con un…

    Malattie studiate:
    Polonia
  • Data di inizio: 2024-02-28

    Studio su 177Lu-PSMA-I&T rispetto a una combinazione di farmaci per pazienti con cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un trattamento innovativo chiamato 177Lu-PSMA-I&T con farmaci già utilizzati come apalutamide, enzalutamide e abiraterone acetato. Questi farmaci sono…

    Malattie studiate:
    Svezia
  • Data di inizio: 2022-10-05

    Studio su AZD9574 in monoterapia e in combinazione con farmaci antitumorali in pazienti con tumori solidi avanzati

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori avanzati, tra cui il cancro ovarico, mammario, pancreatico e prostatico. Questi tumori possono presentare mutazioni specifiche come quelle nei geni BRCA1 e BRCA2. Il farmaco principale in esame è AZD9574, che viene testato sia da solo che in combinazione con altri farmaci antitumorali. Altri farmaci…

    Svezia Spagna
  • Data di inizio: 2023-03-02

    Studio sull’Apalutamide e radioterapia stereotassica per il cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni con basso carico, per pazienti in terapia di deprivazione androgenica

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro alla prostata che è sensibile agli ormoni e ha poche metastasi, cioè poche aree in cui il cancro si è diffuso. Il trattamento in esame include l’uso di un farmaco chiamato Apalutamide, che viene assunto in compresse rivestite, insieme a una terapia chiamata deprivazione androgenica, che riduce i…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla sicurezza e fattibilità di PSMA-T4 in pazienti con cancro alla prostata

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul cancro alla prostata, una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Il trattamento in esame utilizza un kit chiamato PSMA-T4 per la marcatura con Tc-99m, che è un tipo di preparazione radioterapeutica. Questo kit viene somministrato tramite iniezione e aiuta a diagnosticare e pianificare il…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia