Castration-resistant prostate cancer

Torna indietro

Studi clinici in corso su Prostate cancer

  • Data di inizio: 2024-10-21

    Studio sulla radioterapia mirata alla prostata con goserelin per pazienti con cancro prostatico ad alto rischio secondo NCCN e rischio basso o intermedio secondo classificatore MMAI

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata utilizzando una combinazione di terapie. Il trattamento prevede l’uso di radioterapia mirata alla prostata insieme a un farmaco chiamato Goserelin, che viene somministrato tramite un impianto sottocutaneo. Il Goserelin appartiene a una classe di farmaci chiamati agonisti del GnRH che aiutano a controllare la…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Cipro
  • Data di inizio: 2024-06-05

    Studio sull’uso di [18F]PSMA-1007 PET/CT per la diagnosi del cancro alla prostata ad alto rischio appena diagnosticato

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia che colpisce la ghiandola prostatica negli uomini. Questo studio si concentra su pazienti con diagnosi recente di cancro alla prostata ad alto rischio o a rischio molto alto. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un esame di imaging chiamato PET/CT con [18F]PSMA-1007 nel rilevare la presenza di metastasi nei…

    Malattie studiate:
    Spagna Paesi Bassi Francia Germania Italia
  • Data di inizio: 2023-06-13

    Studio sull’efficacia di Apalutamide e radioterapia stereotassica nel cancro alla prostata ad alto rischio localizzato o localmente avanzato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro alla prostata localizzato o localmente avanzato ad alto rischio. Questo tipo di cancro alla prostata è caratterizzato da un rischio elevato di diffusione o crescita aggressiva. Il trattamento in esame combina la deprivazione androgenica, l’uso del farmaco apalutamide e la radioterapia stereotassica. L’apalutamide è un farmaco somministrato…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Slovacchia
  • Data di inizio: 2025-02-17

    Studio sull’efficacia di darolutamide e triptorelina nel cancro alla prostata localizzato ad alto rischio di recidiva

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata localizzato, in particolare nei pazienti con un alto rischio di recidiva. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: darolutamide, noto anche con il codice BAY 1841788, e triptorelina. Darolutamide è un farmaco somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite, mentre triptorelina viene…

    Malattie studiate:
    Francia Spagna
  • Data di inizio: 2025-01-27

    Studio sugli effetti di Enzalutamide nei pazienti con cancro alla prostata localizzato

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui si formano cellule maligne nei tessuti della prostata. Questo studio si concentra su pazienti con cancro alla prostata localizzato ad alto rischio che devono sottoporsi a una prostatectomia radicale assistita da robot. Lo scopo dello studio è esaminare i cambiamenti molecolari e cellulari causati dal trattamento…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2024-09-10

    Studio sull’uso di Lutetium (177Lu) Vipivotide Tetraxetan per il trattamento neoadiuvante del cancro alla prostata ad alto rischio in pazienti candidati a prostatectomia radicale

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata ad alto rischio, localizzato o localmente avanzato. Questo tipo di cancro è caratterizzato da una crescita che può essere confinata alla prostata o che si è estesa leggermente oltre. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato [177Lu]Lu-PSMA-617, somministrato direttamente attraverso le arterie. Questo…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Data di inizio: 2021-09-22

    Studio di estensione per pazienti con cancro avanzato che hanno completato uno studio precedente su Niraparib e possono beneficiare di un trattamento continuato con Niraparib

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con cancro ovarico avanzato, cancro al seno o cancro alla prostata. Questi pazienti hanno già partecipato a un precedente studio sponsorizzato da GlaxoSmithKline o TESARO e stanno ricevendo il trattamento con niraparib. Niraparib è un farmaco somministrato per via orale sotto forma di capsule o compresse, noto anche…

    Francia Italia Austria Spagna
  • Data di inizio: 2024-09-01

    Studio sull’uso di estradiolo transdermico e leuprorelina per ridurre gli effetti collaterali della terapia di deprivazione androgenica nei pazienti con cancro alla prostata

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su come ridurre gli effetti collaterali della terapia di deprivazione androgenica (ADT), un trattamento comune per il cancro alla prostata, che può causare problemi sessuali. Lo studio utilizza estradiolo in forma di gel transdermico,…

    Malattie studiate:
    Finlandia
  • Data di inizio: 2024-06-03

    Studio sulla sicurezza e prestazioni diagnostiche di 64Cu-DOTA-AE105 in pazienti con cancro alla prostata localizzato e non trattato

    Reclutamento

    2 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia che colpisce la ghiandola prostatica negli uomini. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro alla prostata localizzato e non trattato. L’obiettivo è esaminare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo metodo di imaging chiamato uPAR PET, che utilizza una sostanza chiamata 64Cu-DOTA-AE105. Questa sostanza viene somministrata…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Svezia Germania Danimarca
  • Data di inizio: 2021-06-28

    Studio di Continuazione con Olaparib per Pazienti con Cancro Ovarico Mutato BRCA e Altri Tumori

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diverse forme di cancro, tra cui il cancro ovarico mutato BRCA, il cancro ovarico epiteliale, il cancro al seno metastatico, il cancro ovarico recidivante sensibile al platino, il cancro pancreatico metastatico con mutazione gBRCA, il cancro alla prostata e il cancro dell’endometrio. Il trattamento utilizzato nello studio è il…

    Farmaci studiati:
    Svezia Ungheria Bulgaria Portogallo Spagna Belgio +6