Castration-resistant prostate cancer

Torna indietro

Studi clinici in corso su Prostate cancer

  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su Docetaxel e Carboplatino per pazienti con cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico dopo Olaparib

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con una forma avanzata di questa malattia, nota come cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC). I pazienti coinvolti hanno già ricevuto trattamenti specifici, tra cui un inibitore del segnale…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’Efficacia di Teverelix in Pazienti con Cancro alla Prostata Avanzato

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Il cancro alla prostata avanzato è una malattia in cui le cellule cancerose si sviluppano nella prostata e possono diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su un trattamento per questa condizione utilizzando un farmaco chiamato Teverelix TFA. Teverelix è un antagonista dell’ormone di rilascio delle gonadotropine (GnRH), che aiuta a…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Lituania
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di 64Cu-PSMA I&T per rilevare la diffusione del cancro alla prostata nei linfonodi in uomini di nuova diagnosi

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia che colpisce la ghiandola prostatica negli uomini. Questo studio si concentra su uomini con una diagnosi recente di cancro alla prostata che presentano un rischio intermedio sfavorevole, alto o molto alto. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato 64Cu-PSMA I&T, somministrato come soluzione per iniezione. Questo farmaco…

    Malattie studiate:
    Francia Spagna Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso del 64CuCl2 PET/CT per selezionare pazienti con recidiva biochimica del cancro alla prostata dopo prostatectomia per radioterapia di salvataggio.

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul cancro alla prostata, in particolare su pazienti che hanno subito una prostatectomia, ovvero la rimozione chirurgica della prostata, e che mostrano una ricaduta biochimica, cioè un aumento dei livelli di PSA (antigene prostatico specifico) nel sangue. Il trattamento in esame utilizza una soluzione iniettabile chiamata 64Cu(II)Cl2, che contiene cloruro…

    Farmaci studiati:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla diagnosi del cancro alla prostata: confronto tra 64CuCl2 e Fluorocolina (18F) in pazienti a rischio di metastasi

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico riguarda il *cancro alla prostata*, una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Il trattamento in esame utilizza due diversi tipi di scansioni PET/CT, che sono tecniche di imaging avanzate. Le due sostanze utilizzate per queste scansioni sono la *Fluorocolina (18F)* e il *Cloruro di Rame (64Cu)*. Entrambe…

    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla sicurezza ed efficacia del sistema SpectraCure P18 e verteporfina per il trattamento del cancro alla prostata localizzato primario

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata localizzato, una condizione in cui il tumore è confinato alla prostata e non si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza un sistema chiamato SpectraCure P18 insieme a un farmaco chiamato verteporfina, somministrato tramite infusione endovenosa. La verteporfina è…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio clinico su Rezvilutamide e Bicalutamide con terapia di deprivazione androgenica per pazienti con cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni e alto carico tumorale

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni con un alto carico tumorale. Questo tipo di cancro si diffonde ad altre parti del corpo ma risponde ancora alla terapia ormonale. Il trattamento in esame prevede l’uso di SHR3680, un farmaco che agisce bloccando gli effetti degli ormoni maschili,…

    Malattie studiate:
    Repubblica Ceca Bulgaria Polonia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio diagnostico con PET/CT PSMA per la valutazione dei linfonodi prima dell’intervento in pazienti con cancro alla prostata a rischio intermedio e alto non metastatico

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della Tomografia ad Emissione di Positroni (PET) combinata con un marcatore specifico chiamato PSMA nella valutazione dei linfonodi in pazienti con cancro alla prostata non metastatico a rischio intermedio e alto. Lo studio utilizza due prodotti: il 68GA-PSMA e il Locametz, che vengono somministrati tramite iniezione endovenosa. La ricerca si…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su cancro alla prostata metastatico: [18F]FAPI-74 e Piflufolastat (18F) per pazienti con espressione specifica delle lesioni

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra sul cancro alla prostata che si è diffuso ad altre parti del corpo, noto come cancro alla prostata metastatico. L’obiettivo è valutare l’espressione di due proteine specifiche, l’antigene di membrana specifico della prostata (PSMA)…

    Malattie studiate:
    Finlandia
  • Data di inizio: 2022-07-21

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Capivasertib e Docetaxel per il trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC)

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC) è una forma avanzata di cancro alla prostata che continua a progredire nonostante la terapia ormonale. Questo studio clinico di fase III si propone di valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con Capivasertib e Docetaxel rispetto a un trattamento con placebo e Docetaxel…

    Farmaci studiati:
    Polonia Repubblica Ceca Spagna Francia Belgio Grecia +2