Invasive lobular breast carcinoma

Torna indietro
  • Data di inizio: 2020-10-23

    Studio sul Sacituzumab Govitecan nel trattamento del cancro al seno HER2-negativo ad alto rischio di recidiva dopo terapia neoadiuvante standard

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario HER2-negativo dopo la chemioterapia neoadiuvante standard. La ricerca si concentra sui pazienti che presentano un alto rischio di recidiva dopo il trattamento iniziale. Il farmaco principale in studio è il sacituzumab govitecan, un anticorpo coniugato che viene confrontato con altri trattamenti scelti dal medico, tra cui…

    Spagna Irlanda Francia Germania Austria Belgio
  • Data di inizio: 2022-10-17

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Olaparib e Durvalumab nel Tumore al Seno HER2-Negativo con Mutazioni BRCA

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno in fase iniziale, specificamente nei casi con mutazioni BRCA e HER2-negativo. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: olaparib, disponibile in compresse rivestite con film, e durvalumab, somministrato come soluzione per infusione. Olaparib è un farmaco che agisce bloccando un enzima necessario per la…

    Malattie studiate:
    Germania Belgio Austria Italia Spagna
  • Data di inizio: 2023-10-10

    Studio sull’effetto di Samuraciclib in combinazione con Elacestrant nel cancro al seno HR+ e HER2- avanzato o metastatico

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è avanzato o si è diffuso ad altre parti del corpo. In particolare, si tratta di un tipo di cancro al seno che è positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Il trattamento…

    Malattie studiate:
    Francia Spagna
  • Data di inizio: 2021-01-14

    Studio sull’uso di Atorvastatina nei pazienti con tumore al seno precoce

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con cancro al seno in fase iniziale. Il trattamento in esame è la atorvastatina, un farmaco comunemente usato per abbassare il colesterolo, ma qui viene studiato per il suo potenziale effetto nel…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Danimarca
  • Data di inizio: 2022-06-29

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di bemarituzumab in pazienti con tumori solidi con sovraespressione di FGFR2b

    Non in reclutamento

    1

    Questo studio clinico valuta l’utilizzo di bemarituzumab (conosciuto anche come AMG 552) nel trattamento di diversi tipi di tumori solidi che presentano una particolare caratteristica chiamata sovraespressione di FGFR2b. I tumori inclusi nello studio sono: carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, carcinoma mammario triplo negativo, colangiocarcinoma intraepatico, adenocarcinoma polmonare, carcinoma ovarico, adenocarcinoma…

    Farmaci studiati:
    Francia Ungheria Romania Spagna Paesi Bassi Finlandia +9

Farmaci collegati: