Avibactam Sodico: Un Promettente Inibitore delle Beta-Lattamasi per il Trattamento delle Infezioni

Questo articolo tratta di uno studio clinico che esamina l’uso di Avibactam Sodio in combinazione con meropenem, noto come TQD3606, per il trattamento delle infezioni. Lo studio mira a valutare la sicurezza, la tollerabilità e le proprietà farmacocinetiche di questa combinazione di farmaci in soggetti adulti sani. Attraverso l’esplorazione di vari regimi di dosaggio e il confronto di TQD3606 con i suoi singoli componenti, i ricercatori sperano di acquisire preziose informazioni sul suo potenziale come nuova opzione terapeutica.

Navigazione

    Indice dei Contenuti

    Cos’è l’Avibactam Sodico?

    L’Avibactam Sodico è un farmaco classificato come inibitore delle beta-lattamasi[1]. Gli inibitori delle beta-lattamasi sono sostanze che aiutano a prevenire la degradazione di certi tipi di antibiotici da parte dei batteri, rendendo questi antibiotici più efficaci nel combattere le infezioni. L’Avibactam Sodico non viene utilizzato da solo, ma viene combinato con altri antibiotici per potenziare la loro capacità di trattare varie infezioni batteriche.

    Come Funziona l’Avibactam Sodico?

    L’Avibactam Sodico agisce inibendo gli enzimi chiamati beta-lattamasi che alcuni batteri producono. Questi enzimi possono degradare certi antibiotici, rendendoli inefficaci. Bloccando questi enzimi, l’Avibactam Sodico aiuta l’antibiotico con cui è associato a rimanere attivo e a continuare a combattere l’infezione[1].

    Terapia Combinata con TQD3606

    Una delle combinazioni più promettenti che coinvolgono l’Avibactam Sodico è un farmaco chiamato TQD3606. Questo medicinale è una combinazione a dose fissa di due farmaci:

    • Meropenem: Un antibiotico carbapenemico efficace contro un’ampia gamma di batteri[1].
    • Avibactam: L’inibitore delle beta-lattamasi di cui stiamo parlando[1].

    Questa combinazione permette al meropenem di agire più efficacemente contro i batteri che altrimenti potrebbero essere resistenti ad esso. TQD3606 è in fase di sviluppo come medicinale iniettabile per il trattamento di vari tipi di infezioni[1].

    Studi Clinici e Ricerca

    TQD3606, la combinazione di meropenem e Avibactam Sodico, è attualmente sottoposto a studi clinici per valutarne l’efficacia e la sicurezza. Uno studio clinico di Fase I è in corso per valutare diversi aspetti del farmaco[1]:

    • Sicurezza e tollerabilità: I ricercatori stanno esaminando quanto bene i pazienti tollerano il medicinale e quali effetti collaterali potrebbero verificarsi.
    • Farmacocinetica: Questo implica lo studio di come il farmaco si muove attraverso il corpo, incluso come viene assorbito, distribuito, metabolizzato ed escreto.
    • Dosaggio: Lo studio sta esaminando sia la somministrazione a dose singola che a dosi multiple per determinare il regime di dosaggio più efficace.
    • Escrezione urinaria: I ricercatori stanno esplorando quanta parte del farmaco viene escreta nell’urina, il che può fornire informazioni importanti su come il corpo processa il medicinale.

    Lo studio è progettato come un trial randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, il che significa che i partecipanti vengono assegnati casualmente a ricevere il farmaco reale o un placebo, e né i partecipanti né i ricercatori sanno chi sta ricevendo cosa[1]. Questo aiuta a garantire che i risultati siano il più possibile imparziali.

    Sicurezza ed Effetti Collaterali

    Come per qualsiasi medicinale, la sicurezza è una preoccupazione cruciale. Lo studio clinico per TQD3606 sta monitorando attentamente diversi indicatori di sicurezza[1]:

    • Eventi avversi (EA): Qualsiasi esperienza indesiderata associata all’uso del farmaco.
    • Eventi avversi gravi (EAG): Qualsiasi evento avverso che risulti in morte, sia pericoloso per la vita, richieda ospedalizzazione o causi disabilità significativa.
    • Eventi avversi correlati al trattamento (EACT): Eventi avversi che sono considerati correlati al trattamento.
    • Segni vitali: Inclusi temperatura corporea, frequenza cardiaca e pressione sanguigna.
    • Risultati degli esami di laboratorio: Per monitorare eventuali cambiamenti nella chimica del sangue, funzione epatica, funzione renale, ecc.

    È importante notare che poiché questo farmaco è ancora in fase di sperimentazione clinica, non tutti i potenziali effetti collaterali potrebbero essere noti. Se approvato per l’uso, il medicinale sarà accompagnato da informazioni dettagliate sui possibili effetti collaterali e considerazioni sulla sicurezza[1].

    Aspetto Dettagli
    Farmaco in studio TQD3606 (combinazione di meropenem e avibactam)
    Tipo di studio Studio clinico di Fase I
    Disegno dello studio Randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo
    Partecipanti Soggetti adulti sani
    Obiettivi principali Valutare la sicurezza, la tollerabilità e la farmacocinetica di TQD3606
    Regimi di dosaggio Dosi singole e multiple, varie durate di infusione
    Misurazioni chiave Cmax, AUC, Tmax, emivita, escrezione urinaria
    Monitoraggio della sicurezza Eventi avversi, segni vitali, esami di laboratorio
    Comparatori Meropenem da solo, Avibactam da solo, Placebo

    Studi in corso con Avibactam Sodium

    • Data di inizio: 2023-04-24

      Studio su Aztreonam-Avibactam per Infezioni Batteriche Gravi nei Bambini di età compresa tra 9 mesi e meno di 18 anni

      Reclutamento

      2 1 1 1

      Lo studio clinico si concentra su infezioni batteriche gravi causate da batteri gram-negativi, come la polmonite acquisita in ospedale, le infezioni del tratto urinario, le infezioni intra-addominali, la sepsi, le infezioni del flusso sanguigno e la polmonite associata a ventilatore. Queste infezioni possono essere complicate e richiedono trattamenti specifici. Lo scopo dello studio è valutare…

      Ungheria Spagna Grecia Repubblica Ceca
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio su Aztreonam, Avibactam e Metronidazolo per neonati e lattanti con infezioni da batteri Gram-negativi

      Non ancora in reclutamento

      2 1 1 1

      Lo studio clinico si concentra su neonati e bambini fino a 9 mesi di età che hanno infezioni sospette o confermate causate da batteri gram-negativi. Queste infezioni possono includere infezioni intra-addominali complicate, polmonite acquisita in ospedale, sepsi, infezioni del tratto urinario complicate e infezioni del flusso sanguigno. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza…

      Slovacchia Grecia Bulgaria Italia Ungheria Spagna

    Glossario

    • Pharmacokinetics: Lo studio di come un farmaco si muove attraverso il corpo, incluso come viene assorbito, distribuito, metabolizzato ed escreto.
    • Meropenem: Un tipo di antibiotico noto come carbapenemico, utilizzato per trattare una varietà di infezioni batteriche.
    • Avibactam: Un inibitore della beta-lattamasi che aiuta a prevenire la degradazione di determinati antibiotici da parte dei batteri, rendendoli più efficaci.
    • Intravenous infusion: Un metodo di somministrazione dei farmaci direttamente in vena per un determinato periodo di tempo.
    • Placebo: Una sostanza priva di proprietà mediche attive, utilizzata come controllo nella sperimentazione di nuovi farmaci.
    • Cmax: La concentrazione massima di un farmaco nel sangue dopo la sua somministrazione.
    • AUC (Area Under the Curve): Una misura dell'esposizione totale a un farmaco nel tempo.
    • Half-life: Il tempo necessario affinché la concentrazione di un farmaco nell'organismo si riduca della metà.
    • Adverse event: Qualsiasi segno, sintomo o malattia sfavorevole e non intenzionale che si verifica durante una sperimentazione clinica, sia che sia correlato o meno al trattamento in studio.
    • Washout period: Un periodo di tempo durante una sperimentazione clinica in cui i partecipanti smettono di assumere il farmaco in studio per permetterne la completa eliminazione dal loro corpo.