#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

La Louvière

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia

Studi innovativi nel campo dei tumori solidi e del sangue, con particolare attenzione al cancro della prostata, del polmone e al mieloma multiplo.

  • Carcinoma prostatico metastatico
  • Cancro del polmone non a piccole cellule
  • Mieloma multiplo recidivante/refrattario

Focus sulla valutazione di nuove terapie mirate e combinazioni di trattamenti.

Malattie Respiratorie

Ricerche approfondite sull'asma grave e le sue varianti, con studi comparativi su diversi trattamenti biologici.

  • Asma allergica ed eosinofila severa
  • Efficacia dei farmaci biologici

Valutazione della risposta ai trattamenti con omalizumab e mepolizumab.

Malattie Cardiovascolari

Studi sulla prevenzione degli eventi cardiovascolari in pazienti con malattia aterosclerotica e sulla gestione post-arresto cardiaco.

  • Arresto cardiaco e stato epilettico
  • Prevenzione cardiovascolare

Analisi dell'efficacia di nuovi trattamenti preventivi.

  • Data di inizio: 2025-09-30

    Studio di confronto tra daratumumab, lenalidomide e desametasone seguito da linvoseltamab versus daratumumab, lenalidomide e desametasone in pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi non candidabili al trapianto

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico è dedicato ai pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi non candidabili al trapianto. La ricerca confronta due diversi approcci terapeutici: nel primo approccio i pazienti ricevono una combinazione di daratumumab, lenalidomide e desametasone seguita da linvoseltamab, mentre nel secondo approccio continuano con la terapia iniziale di daratumumab, lenalidomide e desametasone. Lo…

    Norvegia Danimarca Spagna Svezia Austria Paesi Bassi +10
  • Data di inizio: 2025-10-10

    Studio dell’effetto di maridebart cafraglutide sugli eventi cardiovascolari in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica e sovrappeso o obesità

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’effetto del farmaco maridebart cafraglutide (noto anche come AMG 133) in persone che soffrono di malattia cardiovascolare aterosclerotica e sono in sovrappeso o affette da obesità. Il farmaco viene somministrato tramite iniezione sotto la pelle (uso sottocutaneo) insieme alle cure standard per verificare se può ridurre il rischio di problemi cardiovascolari.…

    Farmaci studiati:
    Slovacchia Danimarca Portogallo Repubblica Ceca Polonia Grecia +12
  • Data di inizio: 2025-05-16

    Studio clinico su zilovertamab vedotin e combinazione di farmaci per pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL), un tipo di tumore che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include l’uso di Zilovertamab vedotin (codice MK-2140) in combinazione con un regime chiamato R-CHP, che comprende i farmaci Rituximab, Ciclofosfamide, Doxorubicina cloridrato,…

    Polonia Italia Belgio Germania Irlanda
  • Data di inizio: 2025-05-23

    Studio sull’efficacia della terapia intermittente con Degarelix e combinazione di farmaci per il cancro alla prostata metastatico in pazienti con risposta PSA profonda

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico ormono-naïve, una forma di cancro alla prostata che si è diffusa ad altre parti del corpo e non è stata ancora trattata con terapie ormonali. Il trattamento in esame include una serie di farmaci anti-androgeni, che sono progettati per ridurre l’effetto degli ormoni…

    Belgio Irlanda Croazia Spagna Francia Danimarca
  • Data di inizio: 2025-04-10

    Studio sul trattamento dello stato epilettico in pazienti in coma dopo arresto cardiaco: valutazione di una combinazione di farmaci antiepilettici (diazepam, midazolam, lorazepam, valproato, propofol, esketamina, lacosamide, levetiracetam)

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento dello stato epilettico in pazienti in coma dopo un arresto cardiaco. Lo stato epilettico è una condizione in cui le crisi epilettiche si susseguono senza interruzione o si ripetono frequentemente. Lo studio valuterà l’efficacia di diversi farmaci antiepilettici somministrati per via endovenosa, tra cui il diazepam, il midazolam, il…

    Belgio Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2025-02-25

    Studio sull’Efficacia di Eltrekibart e Mirikizumab in Adulti con Colite Ulcerosa Moderata o Grave

    Reclutamento

    2 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. La ricerca esamina l’efficacia di due trattamenti: Eltrekibart, un anticorpo monoclonale umanizzato, e Mirikizumab, un altro tipo di anticorpo monoclonale. L’obiettivo principale dello studio è determinare se Eltrekibart da solo è più efficace di un placebo nel…

    Malattie studiate:
    Romania Spagna Francia Danimarca Italia Grecia +8

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Adenocarcinoma del pancreasAdenocarcinoma dello stomacoAdenocarcinoma duttale del pancreasArresto cardiacoArteriosclerosiAsmaCancro del colonCancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule stadio IICancro del polmone non a piccole cellule stadio IIICancro del rettoCancro del retto stadio IICancro del retto stadio IIICancro della mammellaCancro della mammella HER2-negativoCancro della mammella metastaticoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della mammella triplo negativoCancro della prostataCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormono-dipendenteCancro della prostata ormonorefrattarioCancro della vescicaCancro di colon e rettoCancro di colon e retto metastaticoCarcinoma a cellule di transizione della vescicaCarcinoma a cellule squamose del capo e del colloCarcinoma renale a cellule chiareColite ulcerativaComaDisturbo cardiovascolareEndometriosiEpatite B cronicaFibrillazione atrialeInfezione polmonareIpertrigliceridemiaLeucemia linfociticaLeucemia linfocitica acutaLeucemia linfocitica cronicaLeucemia mieloide acutaLinfoma a cellule BLinfoma a cellule mantellari stadio IILinfoma a cellule mantellari stadio IIILinfoma a cellule mantellari stadio IVLinfoma centrofollicolare grado follicolare I, II, III refrattarioLinfoma diffuso a grandi cellule BLinfoma diffuso a grandi cellule B refrattarioLinfoma follicolareLinfoma linfocitico a piccole cellule BLinfoma periferico a cellule T non specificatoMastocitosi sistemicaMielofibrosiMieloma plasmacellulareMieloma plasmacellulare refrattarioMorbo di ParkinsonRecidiva di sclerosi multiplaRianimazioneSclerosi multiplaSclerosi multipla recidivante-remittenteSindrome coronarica acutaSindrome mielodisplasticaSindrome mielodisplastica con eccesso di blastiStato epiletticoTumore maligno del polmoneVaiolo della scimmia