University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca

Carretera Madrid-Cartagena S/N, El Palmar, Murcia, 30120, Spain

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con un focus particolare su tumori solidi avanzati e neoplasie ematologiche. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con carcinoma epatocellulare avanzato, linfoma B-cellulare e cancro al seno.

  • Carcinoma epatocellulare avanzato
  • Linfoma B-cellulare
  • Cancro al seno

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche attraverso studi che esplorano nuove combinazioni di farmaci e approcci innovativi come la terapia genica e l’immunoterapia.

Cardiologia

Specializzato in insufficienza cardiaca e infarto miocardico, il centro conduce ricerche per migliorare la gestione e il trattamento di queste condizioni. Gli studi attuali si concentrano su terapie innovative per migliorare la funzione cardiaca e ridurre le complicanze post-infarto.

  • Insufficienza cardiaca
  • Infarto miocardico

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a sviluppare trattamenti che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti e ridurre la mortalità associata a malattie cardiache.

Malattie Autoimmuni

Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con particolare attenzione al lupus eritematoso sistemico e alla sclerosi multipla. Gli studi mirano a identificare nuovi biomarcatori e terapie per migliorare la gestione di queste condizioni complesse.

  • Lupus eritematoso sistemico
  • Sclerosi multipla

Il centro si impegna a tradurre le scoperte scientifiche in trattamenti clinici efficaci, migliorando così le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da malattie autoimmuni.

Malattie Rare

Con un focus su malattie genetiche rare come la fibrosi cistica e la displasia ectodermica ipohidrotica legata all’X, il centro è impegnato nello sviluppo di terapie innovative che possano migliorare la vita dei pazienti affetti da queste condizioni.

  • Fibrosi cistica
  • Displasia ectodermica ipohidrotica legata all’X

Attraverso la ricerca traslazionale, il centro mira a colmare il divario tra scoperte scientifiche e applicazioni cliniche, offrendo nuove speranze ai pazienti con malattie rare.

Malattie Infettive

Il centro è impegnato nella ricerca di malattie infettive come l’influenza grave e le infezioni da Enterobacteriaceae. Gli studi si concentrano su nuovi approcci terapeutici per migliorare la gestione e il trattamento di queste infezioni.

  • Influenza grave
  • Infezioni da Enterobacteriaceae

Il centro si dedica a sviluppare trattamenti che possano ridurre la gravità delle infezioni e migliorare i risultati clinici per i pazienti affetti da malattie infettive.

  • Studio su ziltivekimab rispetto a placebo per pazienti che hanno avuto un infarto del miocardio acuto

    Reclutamento

    Farmaci studiati:
    Grecia Bulgaria Germania Polonia Paesi Bassi Italia +4
  • Studio sull’efficacia di orticumab in pazienti con pregresso infarto miocardico e infiammazione coronarica elevata valutata mediante tomografia computerizzata delle arterie coronarie

    Reclutamento

    Farmaci studiati:
    Repubblica Ceca Svezia Ungheria Italia Polonia Spagna +1
  • Studio di JSB462 in combinazione con lutezio (177Lu) vipivotide tetraxetan in pazienti adulti maschi con carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione PSMA-positivo

    Reclutamento

    Paesi Bassi Austria Germania Italia Francia Repubblica Ceca +1
  • Studio sull’efficacia del nucresiran in pazienti con amiloidosi da transtiretina con cardiomiopatia (ATTR-CM) per ridurre la mortalità e gli eventi cardiovascolari

    Reclutamento

    Farmaci studiati:
    Francia Germania Italia Grecia Belgio Portogallo +5
  • Studio sulla terapia con batteriofagi nebulizzati BX004 in pazienti adulti con fibrosi cistica e infezione polmonare cronica da Pseudomonas aeruginosa

    Reclutamento

    Germania Irlanda Francia Repubblica Ceca Italia Paesi Bassi +2
  • Studio di zolbetuximab con pembrolizumab e chemioterapia in adulti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea localmente avanzato o metastatico HER2-negativo

    Reclutamento

    Spagna Polonia Paesi Bassi Francia Portogallo Romania +5
  • Studio sull’efficacia e la sicurezza di BI 1291583 somministrato una volta al giorno in pazienti adulti con bronchiectasie

    Reclutamento

    Farmaci studiati:
    Polonia Romania Belgio Finlandia Germania Croazia +16
  • Studio per valutare l’efficacia di laroprovstat in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica o ad alto rischio di eventi cardiovascolari

    Reclutamento

    Farmaci studiati:
    Grecia Ungheria Polonia Germania Slovacchia Danimarca +7
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di NVG-2089 per infusione endovenosa in pazienti con trombocitopenia immune

    Reclutamento

    Polonia Grecia Spagna
  • Studio sull’efficacia di brenetafusp più nivolumab rispetto a nivolumab nel trattamento del melanoma avanzato non trattato in precedenza in pazienti HLA-A*02:01 positivi

    Reclutamento

    Farmaci studiati:
    Francia Spagna Polonia Germania Austria Italia +11