Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma a cellule mantellari, concentrandosi su terapie innovative che combinano rituximab, ibrutinib e ara-c per migliorare la sopravvivenza libera da fallimento.
Queste ricerche mirano a stabilire nuovi standard di trattamento per i pazienti con linfoma a cellule mantellari generalizzato.
Il centro si dedica alla prevenzione della costipazione indotta da oppioidi nei pazienti con cancro metastatico, confrontando l’efficacia di idrossido di magnesio e macrogol/elettroliti.
Questa ricerca mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici in trattamento con oppioidi.
Il centro esplora strategie per ridurre la tossicità nei pazienti con cancro alla prostata sensibile alla castrazione, valutando la sospensione degli inibitori del segnale del recettore degli androgeni dopo 12 mesi.
Questa ricerca potrebbe rivoluzionare il trattamento del cancro alla prostata, riducendo gli effetti collaterali e i costi.
Il centro è impegnato nella ricerca sull’efficacia di odronextamab rispetto alle cure standard per il linfoma non-Hodgkin a cellule B aggressivo.
Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con linfoma aggressivo.
Il centro studia combinazioni di durvalumab, tremelimumab ed enfortumab vedotin per il trattamento del cancro alla vescica muscolo-invasivo.
Questa ricerca potrebbe offrire nuove speranze ai pazienti inidonei alla cisplatino.
Il centro è impegnato nello studio della leucemia mieloide cronica in fase cronica, confrontando l’efficacia di nilotinib e imatinib.
Questa ricerca mira a migliorare le strategie terapeutiche per i pazienti con CML.
Il centro conduce studi comparativi sull’efficacia di risankizumab rispetto a deucravacitinib nei pazienti con psoriasi a placche moderata.
Questa ricerca potrebbe migliorare significativamente le opzioni di trattamento per la psoriasi.
Il centro esplora l’uso della chemioterapia a infusione arteriosa epatica combinata con la terapia sistemica per le metastasi epatiche da cancro colorettale non resecabili.
Questa ricerca mira a migliorare la sopravvivenza dei pazienti con metastasi epatiche.
Il centro studia l’efficacia del semaglutide nel ripristino del ritmo sinusale nei pazienti con fibrillazione atriale e obesità.
Questa ricerca potrebbe offrire nuove soluzioni per la gestione della fibrillazione atriale nei pazienti obesi.
Il centro è impegnato nella valutazione dell’efficacia del selinexor in monoterapia nei pazienti con mielofibrosi e trombocitopenia moderata.
Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con mielofibrosi.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.