Poliklinika Solmed d.o.o.

Preradoviceva Ulica 20, Zagreb, Grad Zagreb, 10000, Croazia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Nefropatia da IgA

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da IgA, una malattia renale autoimmune. Gli studi si concentrano sull’efficacia di trattamenti innovativi per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Atacicept
  • Sparsentan

Questi studi contribuiscono a migliorare la comprensione e la gestione della nefropatia da IgA, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da questa condizione.

Insufficienza Cardiaca

Il centro si distingue per la ricerca sull’insufficienza cardiaca, in particolare nelle forme di HFmrEF e HFpEF. L’obiettivo è ridurre gli eventi cardiaci e la mortalità cardiovascolare.

  • Finerenone

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che migliorino la qualità della vita e la sopravvivenza dei pazienti con insufficienza cardiaca.

Malattia di Crohn

Il centro è impegnato nello studio della malattia di Crohn moderata e severa, esplorando la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di nuovi trattamenti.

  • Ozanimod

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti, riducendo i sintomi e migliorando la qualità della vita.

Schizofrenia

Il centro si dedica alla ricerca sulla schizofrenia, valutando l’efficacia di trattamenti aggiuntivi per migliorare i sintomi nei pazienti con risposta inadeguata ai trattamenti antipsicotici.

  • Valbenazine

Questa ricerca è cruciale per sviluppare terapie che possano offrire un sollievo significativo ai pazienti affetti da schizofrenia.

Artrite Psoriasica

Il centro è leader nella ricerca sull’artrite psoriasica, studiando l’efficacia di nuovi trattamenti per i pazienti con risposta inadeguata ai DMARD.

  • Risankizumab

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento dell’artrite psoriasica, migliorando i sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

Pemfigoide Bolloso

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul pemfigoide bolloso, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per ottenere una remissione sostenuta.

  • Efgartigimod PH20 SC

Questa ricerca è essenziale per sviluppare terapie che possano migliorare la gestione del pemfigoide bolloso, offrendo sollievo ai pazienti affetti da questa condizione.

Dermatite Atopica

Il centro si distingue per la ricerca sulla dermatite atopica moderata e severa nei bambini e negli infanti, esplorando l’efficacia di nuovi trattamenti combinati.

  • Tralokinumab

Questa ricerca mira a migliorare il controllo dei sintomi cutanei e la qualità della vita dei giovani pazienti e delle loro famiglie.

Sclerosi Multipla Recidivante

Il centro è impegnato nella ricerca sulla sclerosi multipla recidivante, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre le lesioni cerebrali.

  • Fenebrutinib

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che possano rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione cardiaca nota come scompenso cardiaco, in particolare nei pazienti con una frazione di eiezione ventricolare sinistra pari o superiore al 40%. Questo tipo di scompenso cardiaco può portare a episodi di peggioramento acuto, che richiedono il ricovero ospedaliero. Il farmaco in esame è il finerenone, noto anche […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Repubblica Ceca Ungheria Grecia Lituania Germania Croazia Spagna Italia
    Start Date: 2024-10-08
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della dermatite atopica moderata-grave nei bambini di età compresa tra 2 e meno di 12 anni e nei neonati di età compresa tra 6 mesi e meno di 2 anni. La dermatite atopica è una condizione della pelle che causa infiammazione, arrossamento e prurito. Il trattamento in esame […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Belgio Spagna Italia Croazia Danimarca Romania Germania Paesi Bassi Irlanda Repubblica Ceca Portogallo
    Start Date: 2024-11-20
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullasma eosinofilico grave, una forma di asma caratterizzata da un alto numero di eosinofili, un tipo di globuli bianchi, nelle vie respiratorie. Questo tipo di asma può causare sintomi più severi e frequenti rispetto ad altre forme di asma. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Spagna Germania Austria Lituania Ungheria Italia Francia Croazia
    Start Date: 2024-04-10
  • 2 1 1
    La ricerca si concentra sulla Colite Ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Questo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Lutikizumab rispetto a un altro farmaco noto come Adalimumab. Entrambi i farmaci sono somministrati tramite iniezioni, con Lutikizumab disponibile sia per iniezione sottocutanea che per infusione endovenosa. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Austria Polonia Croazia Paesi Bassi Germania Grecia Bulgaria Norvegia Spagna Belgio Lettonia Italia Slovenia Francia Estonia Ungheria Irlanda Lituania
    Start Date: 2024-08-19
  • Questo studio clinico riguarda la colite ulcerosa moderatamente o gravemente attiva, una malattia infiammatoria cronica dell’intestino che causa infiammazione e ulcere nel rivestimento interno del colon e del retto. La condizione provoca sintomi come diarrea, sanguinamento rettale, dolore addominale e urgenza intestinale. Lo studio valuterà due trattamenti: prima un farmaco sperimentale chiamato OD-07656, seguito da […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Croazia Lituania Repubblica Ceca Ungheria Belgio Austria
    Start Date: 2025-08-28
  • 3 1
    Questo studio clinico si concentra sulla **colite ulcerosa**, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. La ricerca esamina l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato **tulisokibart**. Questo farmaco viene somministrato in due forme: una soluzione per iniezione iniettata sotto la pelle e un concentrato per infusione endovenosa, entrambi con il codice **MK-7240**. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Lettonia Belgio Finlandia Francia Lituania Norvegia Spagna Germania Romania Portogallo Repubblica Ceca Ungheria Polonia Italia Bulgaria Slovacchia Austria Grecia Croazia Svezia Paesi Bassi
    Start Date: 2025-07-01
  • 2 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. La ricerca esamina l’efficacia di due trattamenti: Eltrekibart, un anticorpo monoclonale umanizzato, e Mirikizumab, un altro tipo di anticorpo monoclonale. L’obiettivo principale dello studio è determinare se Eltrekibart da solo è più efficace di un placebo nel […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Romania Spagna Francia Danimarca Italia Grecia Belgio Repubblica Ceca Ungheria Irlanda Croazia Germania Polonia Lettonia
    Start Date: 2025-02-25
  • 2 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Malattia di Crohn moderata o severa, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato MORF-057, somministrato in capsule. Questo farmaco è progettato per aiutare a ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi della malattia. Durante lo studio, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Italia Germania Lettonia Polonia Ungheria Slovacchia Francia Spagna Croazia Austria Romania
    Start Date: 2024-06-25
  • 3 1 1
    Lo studio clinico riguarda due malattie polmonari: la fibrosi polmonare idiopatica (IPF) e la fibrosi polmonare progressiva (PPF). Queste condizioni causano cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BI 1015550, che viene assunto per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Slovenia Croazia Norvegia Italia Belgio Repubblica Ceca Finlandia Portogallo Irlanda Ungheria Grecia Svezia Austria Estonia Francia Germania Polonia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-10
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che può essere primaria o secondaria, come nel caso della mielofibrosi post-policitemia vera o post-trombocitemia essenziale. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con Navtemadlin e Ruxolitinib rispetto a un trattamento con placebo e Ruxolitinib. Navtemadlin è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Portogallo Ungheria Grecia Spagna Polonia Italia Germania Repubblica Ceca Austria Romania Croazia
    Start Date: 2024-10-16