Pellegrin Hospital

Place Amelie Raba Leon, Bordeaux, 33000, Francia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Emofilia A

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dell’emofilia A, concentrandosi su terapie profilattiche innovative per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti profilattici settimanali
  • Monitoraggio dell’attività fisica
  • Salute articolare

Le ricerche in corso mirano a ottimizzare le terapie per ridurre le complicanze a lungo termine associate a questa condizione.

Trapianti Renali in Adolescenti

Il centro è all’avanguardia nella gestione dei trapianti renali negli adolescenti, con un focus particolare sulla conversione a terapie immunosoppressive più sicure e sostenibili.

  • Conversione da inibitori della calcineurina a belatacept
  • Sopravvivenza del paziente e del trapianto
  • Adesione ai farmaci immunosoppressori

Queste ricerche contribuiscono a migliorare la qualità della vita e la longevità dei trapianti nei giovani pazienti.

Malattia di Parkinson

Il centro si dedica alla ricerca sulla malattia di Parkinson, esplorando nuovi trattamenti per rallentare la progressione della malattia e migliorare la funzione cerebrale.

  • Effetti farmacodinamici di nuovi farmaci
  • Patofisiologia cerebrale
  • Trattamenti a lungo termine

Le scoperte in questo campo potrebbero rivoluzionare l’approccio terapeutico alla malattia di Parkinson.

Covid-19 in Pazienti Immunocompromessi

Il centro è impegnato nella ricerca di strategie terapeutiche ottimali per il Covid-19 in pazienti immunocompromessi, con l’obiettivo di migliorare l’efficacia antivirale.

  • Terapie antivirali combinate
  • Durata del trattamento
  • Riduzione della positività virale

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare protocolli di trattamento più efficaci per i pazienti vulnerabili.

Malattia di Alzheimer Precoce

Il centro è leader nella ricerca sull’Alzheimer precoce, focalizzandosi su terapie innovative per rallentare il declino cognitivo e funzionale.

  • Anticorpi monoclonali anti-tau
  • Declino clinico
  • Compositi di cognizione e funzione

Le ricerche in questo settore mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti e a ritardare la progressione della malattia.

Nefropatia da IgA

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla nefropatia da IgA, esplorando nuovi trattamenti per migliorare la funzione renale e ridurre le complicanze.

  • Trattamenti con sibeprenlimab
  • Cambiamenti relativi nella funzione renale
  • Amministrazione sottocutanea

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti affetti da questa condizione.

Malattia da Virus del Vaiolo delle Scimmie

Il centro è impegnato nello studio della malattia da virus del vaiolo delle scimmie, con l’obiettivo di migliorare gli esiti clinici attraverso trattamenti antivirali mirati.

  • Trattamenti con tecovirimat
  • Esiti clinici
  • Gestione delle infezioni virali

Le ricerche in questo campo sono essenziali per sviluppare strategie di trattamento più efficaci per le infezioni virali emergenti.

Malformazioni Linfatiche

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malformazioni linfatiche associate a mutazioni PIK3CA, esplorando nuovi trattamenti per migliorare gli esiti clinici.

  • Trattamenti con alpelisib
  • Risposta radiologica
  • Gestione delle malformazioni

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti affetti da queste condizioni complesse.

Ipertensione Oculare e Glaucoma

Il centro si distingue per la sua ricerca sull’ipertensione oculare e il glaucoma ad angolo aperto, con un focus su trattamenti innovativi per ridurre la pressione intraoculare.

  • Trattamenti con Bimatoprost SR
  • Sicurezza a lungo termine
  • Effetti di riduzione della pressione intraoculare

Le ricerche in questo settore mirano a migliorare la gestione e il trattamento di queste condizioni oculari comuni.

Linfoma di Hodgkin Classico

Il centro è leader nella ricerca sul linfoma di Hodgkin classico nei bambini e nei giovani adulti, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare i tassi di risposta.

  • Trattamenti con pembrolizumab
  • Risposta obiettiva
  • Combinazioni chemioterapiche

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e meno tossiche per i giovani pazienti.

Trapianto Renale

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui trapianti renali, con un focus su nuove terapie per migliorare la funzione del trapianto e ridurre il rischio di rigetto.

  • Trattamenti con tegoprubart
  • Funzione del trapianto
  • Protocolli di immunosoppressione

Le ricerche in questo campo mirano a migliorare la longevità e la qualità della vita dei pazienti trapiantati.

Funzione del Trapianto Ritardata

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla funzione del trapianto ritardata nei trapianti renali da donatore deceduto, esplorando nuovi trattamenti per migliorare gli esiti del trapianto.

  • Trattamenti con ARGX-117
  • Miglioramento della funzione del trapianto
  • Gestione del rischio di DGF

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare strategie di trattamento più efficaci per i pazienti a rischio di complicanze post-trapianto.

  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda adolescenti che hanno ricevuto un trapianto di rene, chiamati anche Adolescent Renal Allografts. L’obiettivo è valutare i benefici e i rischi di cambiare il trattamento immunosoppressivo da uno basato su inibitori della calcineurina a uno basato su belatacept. Gli inibitori della calcineurina, come la ciclosporina e il tacrolimus, sono farmaci che aiutano […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Germania Belgio Francia Italia
    Start Date: 2021-05-25
  • 2 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti con Covid-19 che hanno un sistema immunitario indebolito. L’obiettivo è valutare se una terapia antivirale combinata, utilizzando i farmaci Paxlovid e Veklury, possa migliorare l’efficacia nel ridurre la presenza del virus. Paxlovid è composto da compresse rivestite contenenti nirmatrelvir, mentre Veklury è una polvere per soluzione da infusione contenente […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-03-04
  • 2 1
    Lo studio clinico si concentra sulle malformazioni linfatiche associate a una mutazione del gene PIK3CA. Queste malformazioni sono anomalie nei vasi linfatici che possono causare gonfiore e altri problemi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato alpelisib, noto anche con il codice BYL719. Alpelisib è un medicinale di origine chimica che viene somministrato per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Germania Spagna Belgio Paesi Bassi
    Start Date: 2024-02-07
  • 2 1
    Lo studio si concentra sull’ipersonnia idiopatica, una condizione in cui le persone si sentono eccessivamente assonnate durante il giorno, anche dopo aver dormito a sufficienza durante la notte. Questo studio esamina l’efficacia di un trattamento chiamato cronobioterapia, che combina l’assunzione serale di melatonina a rilascio immediato e la terapia con luce intensa al mattino. La […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-09-07
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione del rigetto del trapianto di rene, noto anche come rigetto dell’allotrapianto renale. Questo rigetto può verificarsi quando il sistema immunitario del corpo attacca il nuovo rene trapiantato. Per prevenire questo, vengono utilizzati farmaci chiamati immunosoppressori. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato tegoprubart, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania
    Start Date: 2023-11-29
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dellictus ischemico acuto e dellattacco ischemico transitorio ad alto rischio. Queste condizioni si verificano quando il flusso di sangue al cervello è ridotto o bloccato, causando sintomi neurologici. L’obiettivo principale dello studio è valutare se il farmaco milvexian, un inibitore orale del fattore XIa, può ridurre il rischio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Polonia Francia Finlandia Portogallo Paesi Bassi Lituania Danimarca Slovacchia Grecia Germania Lettonia Croazia Romania Estonia Ungheria Bulgaria Austria Italia Spagna Svezia
    Start Date: 2023-08-04
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su persone con emofilia A grave, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente, portando a sanguinamenti prolungati. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato efanesoctocog alfa, noto anche con il codice BIVV001. Questo farmaco è una polvere che viene sciolta in una soluzione e somministrata tramite iniezione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Croazia Norvegia Italia Repubblica Ceca Francia Svezia Spagna Austria Belgio Grecia Slovenia Irlanda Paesi Bassi Germania
    Start Date: 2023-06-20
  • 2 1 1
    La ricerca si concentra sullo studio del Morbo di Parkinson, una malattia che colpisce il sistema nervoso e provoca sintomi come tremori, rigidità e difficoltà nei movimenti. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Minzasolmin (conosciuto anche come UCB0599), che viene somministrato sotto forma di capsule. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Germania Spagna Italia Polonia Francia
    Start Date: 2022-12-28
  • 2 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di Alzheimer in fase iniziale, una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni cognitive. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato JNJ-63733657, un anticorpo monoclonale anti-tau, che potrebbe aiutare a rallentare il declino cognitivo. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per infusione. Un altro […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Francia Belgio Paesi Bassi Spagna
    Start Date: 2021-04-15
  • 3 1
    La nefropatia da IgA è una malattia che colpisce i reni, causando infiammazione e danni ai piccoli vasi sanguigni all’interno di questi organi. Questo studio clinico si concentra su un trattamento chiamato Sibeprenlimab, somministrato tramite iniezione sottocutanea, per valutare la sua efficacia e sicurezza in persone affette da questa condizione. Il Sibeprenlimab è un tipo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Croazia Spagna Grecia Italia Repubblica Ceca Francia Belgio Germania Ungheria Polonia Paesi Bassi Portogallo
    Start Date: 2022-11-03