Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle infezioni del tratto urinario causate da batteri resistenti ai farmaci. L’obiettivo principale è identificare regimi terapeutici alternativi che possano sostituire efficacemente gli antibiotici tradizionali.
Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per le infezioni complicate, riducendo la dipendenza da antibiotici convenzionali.
Il centro è all’avanguardia nello studio del diabete di tipo 1, focalizzandosi su terapie innovative che mirano a preservare la secrezione insulinica residua nei pazienti di nuova diagnosi.
Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento precoce del diabete, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Il centro si dedica alla ricerca sul mioloma multiplo, esplorando trattamenti che combinano farmaci innovativi per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti.
Queste iniziative di ricerca mirano a ottimizzare le strategie terapeutiche per i pazienti con mioloma multiplo, migliorando gli esiti clinici.
Il centro è impegnato nello studio della sindrome di Takotsubo, investigando trattamenti farmacologici che possano migliorare gli esiti clinici rispetto alle cure standard.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci per una condizione cardiaca complessa e spesso mal compresa.
Il centro conduce studi innovativi sull’induzione del parto, confrontando l’efficacia e la sicurezza dell’induzione in regime ambulatoriale rispetto a quello ospedaliero.
Questa ricerca mira a migliorare l’esperienza del parto, offrendo opzioni più flessibili e sicure per le future mamme.
Il centro è leader nella ricerca sulla glomerulopatia C3, valutando nuovi inibitori della renina per ridurre l’attivazione del complemento nei reni.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti che possano stabilizzare o migliorare la funzione renale nei pazienti affetti da questa malattia rara.
Il centro si distingue per la sua ricerca sull’esofagite eosinofila, studiando l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare i sintomi e la risposta istologica nei pazienti.
Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti affetti da questa condizione cronica e debilitante, migliorando la loro qualità di vita.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle ulcere del piede diabetico, valutando l’efficacia di agenti antimicrobici locali per accelerare la guarigione.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che possano ridurre le complicanze e migliorare gli esiti per i pazienti diabetici.
Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro del colon e del retto, esplorando trattamenti adiuvanti che possano migliorare il tempo alla recidiva nei pazienti con mutazioni specifiche.
Questa ricerca è essenziale per sviluppare strategie terapeutiche personalizzate che possano migliorare la sopravvivenza dei pazienti.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Studio disponibile in:
Malattia:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.