NU Hospital Group-Vaestra Goetalandsregionen

Larketorpsvagen, Trollhattan, 461 85, Svezia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Infezioni del Tratto Urinario

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle infezioni del tratto urinario causate da batteri resistenti ai farmaci. L’obiettivo principale è identificare regimi terapeutici alternativi che possano sostituire efficacemente gli antibiotici tradizionali.

  • Antibiotici alternativi
  • Resistenza ai farmaci
  • Trattamenti orali

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per le infezioni complicate, riducendo la dipendenza da antibiotici convenzionali.

Diabete di Tipo 1

Il centro è all’avanguardia nello studio del diabete di tipo 1, focalizzandosi su terapie innovative che mirano a preservare la secrezione insulinica residua nei pazienti di nuova diagnosi.

  • Secrezione insulinica
  • Interventi farmacologici
  • Test di tolleranza al pasto misto

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento precoce del diabete, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Mioloma Multiplo

Il centro si dedica alla ricerca sul mioloma multiplo, esplorando trattamenti che combinano farmaci innovativi per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti.

  • Trattamenti combinati
  • Valutazione della malattia residua minima
  • Trapianto autologo di cellule staminali

Queste iniziative di ricerca mirano a ottimizzare le strategie terapeutiche per i pazienti con mioloma multiplo, migliorando gli esiti clinici.

Sindrome di Takotsubo

Il centro è impegnato nello studio della sindrome di Takotsubo, investigando trattamenti farmacologici che possano migliorare gli esiti clinici rispetto alle cure standard.

  • Inibitori del riassorbimento dell’adenosina
  • Prevenzione degli eventi tromboembolici
  • Trattamenti personalizzati

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci per una condizione cardiaca complessa e spesso mal compresa.

Induzione del Parto

Il centro conduce studi innovativi sull’induzione del parto, confrontando l’efficacia e la sicurezza dell’induzione in regime ambulatoriale rispetto a quello ospedaliero.

  • Induzione ambulatoriale
  • Sicurezza materna e fetale
  • Efficienza del processo di parto

Questa ricerca mira a migliorare l’esperienza del parto, offrendo opzioni più flessibili e sicure per le future mamme.

Glomerulopatia C3

Il centro è leader nella ricerca sulla glomerulopatia C3, valutando nuovi inibitori della renina per ridurre l’attivazione del complemento nei reni.

  • Inibitori della renina
  • Attivazione del complemento
  • Funzione renale

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti che possano stabilizzare o migliorare la funzione renale nei pazienti affetti da questa malattia rara.

Esofagite Eosinofila

Il centro si distingue per la sua ricerca sull’esofagite eosinofila, studiando l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare i sintomi e la risposta istologica nei pazienti.

  • Risposta istologica
  • Miglioramento dei sintomi
  • Trattamenti innovativi

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti affetti da questa condizione cronica e debilitante, migliorando la loro qualità di vita.

Ulcera del Piede Diabetico

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle ulcere del piede diabetico, valutando l’efficacia di agenti antimicrobici locali per accelerare la guarigione.

  • Agenti antimicrobici
  • Guarigione delle ulcere
  • Trattamenti locali

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che possano ridurre le complicanze e migliorare gli esiti per i pazienti diabetici.

Cancro del Colon e del Retto

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro del colon e del retto, esplorando trattamenti adiuvanti che possano migliorare il tempo alla recidiva nei pazienti con mutazioni specifiche.

  • Trattamenti adiuvanti
  • Mutazioni genetiche
  • Prevenzione delle recidive

Questa ricerca è essenziale per sviluppare strategie terapeutiche personalizzate che possano migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sulle infezioni delle vie urinarie (IVU) e/o batteriemia causate da batteri chiamati *Enterobacterales* che producono un enzima noto come *beta-lattamasi a spettro esteso* (ESBL). Questi batteri possono rendere le infezioni più difficili da trattare con gli antibiotici comuni. L’obiettivo dello studio è trovare un trattamento orale sicuro per le IVU febbrili […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2023-04-17
  • 3 1 1 1
    Il Mieloma Multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno appena ricevuto una diagnosi di Mieloma Multiplo e che hanno già subito un trapianto di cellule staminali. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: Iberdomide e Lenalidomide. Iberdomide è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Portogallo Spagna Danimarca Austria Italia Belgio Polonia Finlandia Germania Grecia Francia Svezia Romania Paesi Bassi Repubblica Ceca Ungheria
    Start Date: 2023-09-29
  • 3 1 1 1
    Il Takotsubo syndrome, noto anche come “sindrome del cuore spezzato”, è una condizione cardiaca temporanea che spesso si verifica in seguito a stress emotivo o fisico intenso. Questo studio clinico si propone di esaminare se il trattamento con adenosina e l’inibitore della ricaptazione dell’adenosina, dipiridamolo, possa migliorare i risultati clinici nei pazienti affetti da questa […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Danimarca Norvegia
    Start Date: 2020-12-15
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sullinduzione del travaglio, un processo che aiuta a iniziare il travaglio nelle donne in gravidanza. L’obiettivo principale è verificare se l’induzione del travaglio effettuata a casa è sicura ed efficace quanto quella effettuata in ospedale. Per questo studio, verrà utilizzato un farmaco chiamato misoprostol, disponibile sotto forma di compresse da 25 […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2021-12-01
  • 2 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla C3 glomerulopatia, una malattia che colpisce i reni e può portare a problemi di funzionalità renale. Lo studio confronta due trattamenti: aliskiren, un inibitore diretto della renina, e enalapril, un inibitore dell’enzima di conversione dell’angiotensina (ACEi). Entrambi i farmaci sono somministrati sotto forma di compresse. Aliskiren è noto con il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2020-01-01
  • 3 1 1 1
    Il mieloma multiplo recidivante o refrattario (RRMM) è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno già ricevuto almeno due trattamenti precedenti per il RRMM. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato ABBV-383, un tipo di anticorpo monoclonale, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Spagna Francia Grecia Repubblica Ceca Polonia Portogallo Austria Danimarca Italia Belgio Svezia
    Start Date: 2024-06-17
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda un’infezione del sangue causata dal batterio Staphylococcus aureus, che è sensibile alla penicillina. Questo tipo di infezione è noto come batteriemia da Staphylococcus aureus. Il trattamento in esame utilizza due diversi antibiotici: bensilpenicillina e cloxacillina. Entrambi sono somministrati come soluzione per iniezione o infusione direttamente nel sangue. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2024-06-11
  • 3 1 1 1
    Il Diabetic Foot Ulcer è una complicazione comune nei pazienti con diabete, caratterizzata da ferite aperte che si formano sui piedi. Questo studio clinico si concentra sul trattamento di queste ulcere utilizzando due soluzioni antimicrobiche: Hypochlorous Acid e Polyhexamethylene biguanide. L’obiettivo principale è valutare il tempo necessario per la guarigione completa delle ulcere. Durante lo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2021-12-09
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro alla vescica non muscolo-invasivo ricorrente, una forma di tumore che si ripresenta nella vescica ma non si diffonde ai muscoli circostanti. Il trattamento in esame utilizza due approcci: la chemoablazione con mitomicina e la resezione della vescica seguita da chemioterapia adiuvante. La mitomicina è un farmaco che viene somministrato direttamente […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Norvegia Svezia Islanda
    Start Date: 2025-05-26
  • 3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sull’immunità nei bambini e adolescenti di età compresa tra 0 e 18 anni che hanno avuto un trattamento per il cancro pediatrico. Lo studio esamina come il sistema immunitario risponde dopo la rivaccinazione contro il morbillo e la varicella. I vaccini utilizzati sono il vaccino combinato per il morbillo, parotite […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • MEASLES VIRUS EDMONSTON-SCH…
    • MUMPS VIRUS RIT 4385 STRAIN…
    • RUBELLA VIRUS WISTAR RA 27/…
    • VARICELLA VIRUS OKA STRAIN …

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2025-05-22