Eosinophilic oesophagitis

  • Data di inizio: 2024-11-29

    Studio sull’efficacia e sicurezza di BP1.7881 in pazienti adulti con esofagite eosinofila

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio si concentra sullesofagite eosinofila, una condizione in cui un tipo di globuli bianchi chiamati eosinofili si accumula nell’esofago, causando sintomi come difficoltà a deglutire, tosse o vomito. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato BP1.7881A, somministrato sotto forma di compresse orodispersibili, che si sciolgono in bocca. Lo studio mira a valutare…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia Francia
  • Data di inizio: 2021-05-21

    Studio clinico sull’efficacia del budesonide in compresse orodispersibili per l’esofagite eosinofila negli adulti

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullesofagite eosinofila, una condizione in cui l’esofago, il tubo che collega la bocca allo stomaco, si infiamma a causa di un accumulo di un tipo di globuli bianchi chiamati eosinofili. Questo può causare difficoltà a deglutire e dolore. Il trattamento in esame utilizza compresse orodispersibili di budesonide, un farmaco che…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Portogallo Austria Spagna
  • Data di inizio: 2025-02-04

    Studio sull’efficacia e la sicurezza di Solrikitug negli adulti con esofagite eosinofila

    Non in reclutamento

    2 1

    Questo studio clinico esamina un trattamento per l’esofagite eosinofila, una condizione infiammatoria cronica dell’esofago che causa difficoltà nella deglutizione. Il farmaco in studio, chiamato Solrikitug, è un nuovo medicinale che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Lo studio è diviso in due parti. Nella prima parte, alcuni partecipanti riceveranno il Solrikitug mentre altri riceveranno un placebo.…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio Polonia Spagna Italia Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2023-08-23

    Studio sull’Etrasimod per Disturbi Infiammatori Immuno-Mediati in Adulti Sani

    Non in reclutamento

    1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su alcune malattie infiammatorie mediate dal sistema immunitario, come la colite ulcerosa, l’alopecia areata, la dermatite atopica e l’esofagite eosinofila. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Etrasimod Arginine, prodotto da Pfizer Inc. Lo studio mira a valutare la disponibilità del farmaco quando viene assunto in diverse forme, come…

    Farmaci studiati:
    Belgio