Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla malattia di Crohn. Gli studi in corso mirano a valutare l’efficacia di nuovi trattamenti per indurre la remissione della malattia.
Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.
Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nel campo dell’oncologia ematologica, in particolare nel trattamento del mieloma multiplo negli anziani. Gli studi esplorano combinazioni terapeutiche per migliorare la negatività della malattia residua minima (MRD).
Questi sforzi di ricerca mirano a prolungare la sopravvivenza e migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Il centro è impegnato nella ricerca avanzata sul carcinoma epatocellulare, con studi che valutano l’efficacia di terapie neoadiuvanti e adiuvanti per migliorare la risposta patologica e la sopravvivenza libera da recidiva.
Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci per i pazienti ad alto rischio di recidiva.
Il centro è leader nella ricerca sulle malattie del fegato, con un focus su condizioni come la steatoepatite non alcolica (NASH) e la deficienza di alfa-1 antitripsina. Gli studi mirano a ridurre la progressione del danno epatico e migliorare la sicurezza a lungo termine dei trattamenti.
Queste ricerche offrono nuove prospettive per la gestione e il trattamento di malattie epatiche croniche.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’oncologia polmonare, con studi che esplorano l’uso di soluzioni digitali per migliorare gli esiti di salute nei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule e carcinoma polmonare a piccole cellule.
Queste iniziative mirano a integrare la tecnologia digitale nella pratica clinica per ottimizzare la gestione del paziente.
Il centro è impegnato nella ricerca sul carcinoma pancreatico, con studi che valutano l’efficacia di nuovi agenti terapeutici in combinazione con trattamenti standard per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più efficaci per una delle forme di cancro più aggressive.
Il centro è all’avanguardia nella diagnosi e trattamento del cancro alla prostata, utilizzando tecnologie avanzate come la PET/CT per migliorare la localizzazione e la gestione della malattia.
Queste ricerche mirano a migliorare la precisione diagnostica e le opzioni terapeutiche per i pazienti.
Il centro è impegnato nella ricerca sull’oncologia esofagea, con studi che valutano l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza complessiva nei pazienti con carcinoma a cellule squamose dell’esofago.
Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci per questa forma di cancro difficile da trattare.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.