Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg

Feschnigstrasse 11, Klagenfurt,09.Bez.:Annabichl, Klagenfurt Am Woerthersee, 9020, Austria
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla malattia di Crohn. Gli studi in corso mirano a valutare l’efficacia di nuovi trattamenti per indurre la remissione della malattia.

  • Malattia di Crohn

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Oncologia Ematologica

Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nel campo dell’oncologia ematologica, in particolare nel trattamento del mieloma multiplo negli anziani. Gli studi esplorano combinazioni terapeutiche per migliorare la negatività della malattia residua minima (MRD).

  • Mieloma Multiplo

Questi sforzi di ricerca mirano a prolungare la sopravvivenza e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Carcinoma Epatocellulare

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata sul carcinoma epatocellulare, con studi che valutano l’efficacia di terapie neoadiuvanti e adiuvanti per migliorare la risposta patologica e la sopravvivenza libera da recidiva.

  • Carcinoma Epatocellulare

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci per i pazienti ad alto rischio di recidiva.

Malattie del Fegato

Il centro è leader nella ricerca sulle malattie del fegato, con un focus su condizioni come la steatoepatite non alcolica (NASH) e la deficienza di alfa-1 antitripsina. Gli studi mirano a ridurre la progressione del danno epatico e migliorare la sicurezza a lungo termine dei trattamenti.

  • Steatoepatite Non Alcolica (NASH)
  • Deficienza di Alfa-1 Antitripsina

Queste ricerche offrono nuove prospettive per la gestione e il trattamento di malattie epatiche croniche.

Oncologia Polmonare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’oncologia polmonare, con studi che esplorano l’uso di soluzioni digitali per migliorare gli esiti di salute nei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule e carcinoma polmonare a piccole cellule.

  • Carcinoma Polmonare Non a Piccole Cellule
  • Carcinoma Polmonare a Piccole Cellule

Queste iniziative mirano a integrare la tecnologia digitale nella pratica clinica per ottimizzare la gestione del paziente.

Oncologia Pancreatica

Il centro è impegnato nella ricerca sul carcinoma pancreatico, con studi che valutano l’efficacia di nuovi agenti terapeutici in combinazione con trattamenti standard per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Carcinoma Pancreatico

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più efficaci per una delle forme di cancro più aggressive.

Oncologia Prostatica

Il centro è all’avanguardia nella diagnosi e trattamento del cancro alla prostata, utilizzando tecnologie avanzate come la PET/CT per migliorare la localizzazione e la gestione della malattia.

  • Cancro alla Prostata

Queste ricerche mirano a migliorare la precisione diagnostica e le opzioni terapeutiche per i pazienti.

Oncologia Esofagea

Il centro è impegnato nella ricerca sull’oncologia esofagea, con studi che valutano l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza complessiva nei pazienti con carcinoma a cellule squamose dell’esofago.

  • Carcinoma a Cellule Squamose dell’Esofago

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci per questa forma di cancro difficile da trattare.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di AZD7798 in pazienti con malattia di Crohn moderata o grave

    2 1
    Lo studio si concentra sulla Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. I pazienti con questa malattia possono sperimentare sintomi come dolore addominale, diarrea e perdita di peso. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato AZD7798. Questo farmaco viene somministrato come liofilizzato per soluzione iniettabile, […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Azd7798

    Studio disponibile in:

    Romania Austria Slovacchia Germania Ungheria Svezia Italia Paesi Bassi Francia Bulgaria Belgio Polonia Croazia Spagna
    Start Date: 2024-11-29
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Poliklinika Bates
    Grad Zagreb, Croazia
    Katholieke Universiteit te Leuven
    Leuven, Belgio
    KBC Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
    Poliklinika Borzan d.o.o.
    Osijek, Croazia
    Studiengesellschaft BSF UG (haftungsbeschraenkt)
    Halle (Saale), Germania
    Krankenhaus Waldfriede e.V.
    Berlin, Germania
    Centrul De Gastroenterologie Dr. Goldis S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germania
    Gastro Med S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Bevacizumab, Atezolizumab e Tiragolumab in Pazienti con Carcinoma Epatocellulare Resettabile Chirurgicamente

    2 1 1 1
    Il carcinoma epatocellulare è un tipo di tumore al fegato che può essere trattato chirurgicamente. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di tumore che può essere rimosso con un intervento chirurgico. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di combinazioni di terapie immunitarie somministrate prima dell’intervento chirurgico. Le terapie utilizzate nello studio […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Atezolizumab
    • Ro7247669
    • Tiragolumab

    Studio disponibile in:

    Austria Spagna Germania Francia
    Start Date: 2023-11-28
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Klinik Favoriten
    Vienna, Austria
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spagna
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germania
    Universitatsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitat Mainz KöR
    Mainz, Germania
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germania
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di Fazirsiran per pazienti con malattia epatica da deficit di alfa-1 antitripsina e lieve fibrosi epatica

    3 1 1
    Lo studio si concentra sulla malattia epatica associata a carenza di alfa-1 antitripsina, una condizione genetica che può causare danni al fegato. Questa malattia è caratterizzata da una proteina anomala che si accumula nel fegato, portando a cicatrici o fibrosi. La ricerca mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Fazirsiran. Questo […]

    Malattia:

    • Carenza di alfa 1-antitripsina

    Farmaci studiati:

    • Saline
    • Fazirsiran

    Studio disponibile in:

    Austria Irlanda Svezia Spagna Italia Belgio Germania Polonia Portogallo Francia
    Start Date: 2024-04-18
    Hopital De La Croix-Rousse
    Lyon Cedex 04, Francia
    Servico de Saude da Regiao Autonoma Da Madeira EPERAM
    Funchal, Portogallo
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Hopital Paul Brousse
    Villejuif Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italia
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    ID Clinic Arkadiusz Pisula
    Myslowice, Polonia
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germania
  • Studio sull’efficacia di Atezolizumab e Bevacizumab nel carcinoma epatocellulare intermedio

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare in stadio intermedio, una forma di tumore al fegato. Questo studio confronta l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, Atezolizumab e Bevacizumab, con una procedura chiamata Chemoembolizzazione transarteriosa (TACE). Atezolizumab e Bevacizumab sono somministrati insieme come soluzione per infusione, un metodo che prevede l’iniezione del […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Austria Italia
    Start Date: 2021-07-06
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    University Hospital Graz
    Graz, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germania
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Universitätsklinikum St. Pölten
    St. Pölten, Austria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    CHU de Bordeaux – Hôpital Haut-Lévêque
    Pessac, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
  • Studio sull’efficacia del complesso protrombinico umano nei pazienti con emorragia acuta in terapia con anticoagulanti orali diretti e inibitori del fattore Xa

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda pazienti che stanno assumendo farmaci chiamati anticoagulanti orali diretti (DOAC) con un inibitore del fattore Xa e che hanno un’emorragia grave. Questi farmaci sono usati per prevenire la formazione di coaguli di sangue, ma in alcuni casi possono causare sanguinamenti importanti. Il trattamento studiato è un concentrato di complesso protrombinico a quattro […]

    Malattia:

    • Coagulopatia

    Farmaci studiati:

    • Human Coagulation Factor Ix
    • Protein C
    • Human Coagulation Factor Vii
    • Protein S
    • Human Coagulation Factor Ii
    • Human Coagulation Factor X

    Studio disponibile in:

    Croazia Germania Polonia Spagna Italia Austria
    Start Date: 2022-07-07
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spagna
    Hospital Universitario Dr Peset Aleixandre
    Valencia, Spagna
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spagna
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    KBC Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
    Clinical Hospital Dubrava
    Grad Zagreb, Croazia
  • Studio su Atezolizumab e Tiragolumab per Carcinoma a Cellule Squamose dell’Esofago Non Resecabile in Pazienti con Cancro Non Progredito Dopo Chemioradioterapia

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il carcinoma a cellule squamose dell’esofago che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di tumore si sviluppa nelle cellule che rivestono l’esofago. I partecipanti allo studio hanno già ricevuto un trattamento combinato di chemioterapia e radioterapia, ma il loro tumore non è progredito. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia di […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose dell'esofago

    Farmaci studiati:

    • Tiragolumab
    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Austria Grecia Polonia Portogallo Italia Francia Germania
    Start Date: 2020-10-27
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Polonia
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza delle Iniezioni di ANX007 nei Pazienti con Atrofia Geografica da Degenerazione Maculare Senile

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia oculare chiamata Atrofia Geografica, che è una forma avanzata di Degenerazione Maculare Senile. Questa condizione può portare a una perdita della vista centrale, rendendo difficile vedere chiaramente. Il trattamento in esame è un’iniezione chiamata ANX007, somministrata direttamente nell’occhio. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia di queste iniezioni […]

    Malattia:

    • Degenerazione maculare secca legata all'età

    Farmaci studiati:

    • ANX007

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Polonia Germania Ungheria Spagna Paesi Bassi Repubblica Ceca Austria
    Start Date: 2025-03-03
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    Fondazione G.B.Bietti Per Lo Studio E La Ricerca In Oftalmologia
    Rome, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Multimedica S.p.A.
    Milan, Italia
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italia
    Valles Ophthalmology Research S.L.
    Sant Cugat Del Valles, Spagna
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Oftalmologia Vistahermosa S.L.
    Burjassot, Spagna
  • Studio sull’efficacia di una combinazione di farmaci per pazienti con diabete di tipo 2

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Diabete di Tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato XYZ123, progettato per migliorare il controllo della glicemia nei pazienti affetti da […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla recidivante

    Farmaci studiati:

    • Remibrutinib
    • Teriflunomide

    Studio disponibile in:

    Austria Belgio Polonia Croazia Slovacchia Bulgaria Lituania Danimarca Paesi Bassi Irlanda Spagna Italia Lettonia
    Start Date: 2022-06-22
    Maasstad Ziekenhuis Stichting
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Multiprofile Hospital For Active Treatment In Neurology And Psychiatry St. Naum EAD
    Sofia, Bulgaria
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Dr. Georgi Stranski EAD
    Pleven, Bulgaria
    Latvijas Juras medicinas centrs AS
    Riga, Lettonia
    Alexandrovska University Hospital
    Sofia, Bulgaria
    Opca Bolnica Zadar
    Zadar, Croazia
    Military Medical Academy
    Sofiya, Bulgaria
    University Hospital Sveti Duh
    Zagreb, Croazia
  • Studio su Datopotamab Deruxtecan e Pembrolizumab nel Tumore al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico senza Alterazioni Genomiche Azionabili

    3 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico è una forma di tumore che si sviluppa nei polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non presentano alterazioni genomiche attive. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un nuovo trattamento […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Datopotamab Deruxtecan
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia Romania Italia Grecia Portogallo Paesi Bassi Polonia Spagna Austria Germania Belgio Ungheria
    Start Date: 2022-08-18
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Polonia
    Dom Lekarski S.A.
    Szczecin, Polonia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Bialymstoku
    Bialystok, Polonia
    Ms Pneumed Janusz Milanowski Katarzyna Szmygin-Milanowska Spolka Jawna
    Lublin, Polonia
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italia
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Instytut Centrum Zdrowia Matki Polki
    Lodz, Polonia
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italia
    Complejo Hospitalario Universitario De Ourense
    Ourense, Spagna
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
  • Studio sull’Efficacia di Clazakizumab in Pazienti Adulti con Malattia Renale allo Stadio Finale in Dialisi

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su persone con malattia renale allo stadio terminale (ESKD) che stanno ricevendo dialisi. Queste persone possono anche avere una condizione chiamata malattia cardiovascolare aterosclerotica. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Clazakizumab (noto anche come CSL300), somministrato tramite iniezione. Clazakizumab è un tipo di […]

    Malattia:

    • Arteriosclerosi

    Farmaci studiati:

    • Clazakizumab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Svezia Belgio Austria Bulgaria Croazia Danimarca Estonia Francia Grecia Italia Lettonia Lituania Portogallo Romania Spagna Norvegia Polonia Slovacchia
    Start Date: 2023-07-17
    Clinical Hospital Dubrava
    Grad Zagreb, Croazia
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Laane-Tallinna Keskhaigla AS
    Pohja-Tallinna Linnaosa, Estonia
    Imelda
    Bonheiden, Belgio
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Dobrich AD
    Dobrich, Bulgaria
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    Klinicki Bolnicki Centar Osijek
    Osijek, Croazia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna