Instituto Portugues De Oncologia De Lisboa Francisco Gentil E.P.E.

Rua Professor Lima Basto, Lisbon, 1099-023, Portogallo

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Linfoma Mantellare Generalizzato

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del linfoma mantellare generalizzato, esplorando terapie innovative che combinano farmaci come rituximab e ibrutinib con protocolli di trapianto autologo.

  • Trapianto autologo
  • Combinazione di farmaci innovativi
  • Protocolli di mantenimento

Queste ricerche mirano a stabilire nuovi standard di cura, migliorando la sopravvivenza libera da fallimento nei pazienti.

Linfoma di Hodgkin Avanzato

Il centro è all’avanguardia nella gestione del linfoma di Hodgkin avanzato, utilizzando tecniche di imaging avanzate come la FDG-PET/CT per adattare precocemente le terapie e ridurre la tossicità del trattamento.

  • Adattamento precoce del trattamento
  • Minimizzazione della tossicità
  • Progressione libera da malattia

Queste strategie innovative mirano a migliorare l’efficacia del trattamento mantenendo la qualità della vita dei pazienti.

Cancro alla Prostata Biochimicamente Ricorrente

Il centro si dedica alla ricerca sul cancro alla prostata biochimicamente ricorrente, confrontando l’efficacia di darolutamide in combinazione con la terapia di deprivazione androgenica rispetto al placebo.

  • Trattamenti combinati innovativi
  • Progressione libera da malattia
  • Imaging avanzato PSMA PET/CT

Questa ricerca mira a migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti ad alto rischio di recidiva.

Leucemia Mieloide Acuta Pediatrica

Il centro è leader nella ricerca sulla leucemia mieloide acuta pediatrica, studiando l’efficacia e la sicurezza di nuovi farmaci come quizartinib in combinazione con la chemioterapia convenzionale.

  • Trattamenti mirati per bambini
  • Combinazioni di farmaci innovative
  • Monitoraggio della malattia minima residua

Queste ricerche puntano a migliorare i tassi di negatività della malattia minima residua e la sicurezza del trattamento nei giovani pazienti.

Cancro alla Vescica Invasivo Muscolare

Il centro si distingue per la sua ricerca sul cancro alla vescica invasivo muscolare, confrontando l’efficacia di terapie perioperatorie innovative rispetto ai trattamenti neoadiuvanti tradizionali.

  • Terapie perioperatorie avanzate
  • Confronto di sopravvivenza libera da eventi
  • Trattamenti combinati innovativi

Questa ricerca mira a migliorare i risultati chirurgici e la sopravvivenza dei pazienti.

Melanoma di Stadio III

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul melanoma di stadio III, valutando l’efficacia dell’immunoterapia adiuvante con pembrolizumab rispetto al placebo dopo resezione completa.

  • Immunoterapia adiuvante
  • Sopravvivenza libera da recidiva
  • Trattamenti personalizzati

Questa ricerca mira a migliorare la sopravvivenza libera da recidiva nei pazienti ad alto rischio.

  • 3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro alla prostata che si ripresenta dopo il trattamento iniziale, noto come recidiva biochimica del cancro alla prostata. Questo tipo di recidiva è caratterizzato da un aumento dei livelli di una proteina specifica nel sangue chiamata PSA, che può indicare un alto rischio di ritorno del cancro. Il trattamento in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Italia Svezia Finlandia Germania Austria Francia Belgio Repubblica Ceca Ungheria Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-10-18
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma di Hodgkin in stadio IA/IIA, una forma di cancro che colpisce il sistema linfatico. Il trattamento standard per questa malattia è noto come ABVD, che include i farmaci doxorubicina, bleomicina, vinblastina e dacarbazina. Lo studio mira a confrontare l’efficacia di un nuovo regime chiamato A2VD, che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Belgio Portogallo Paesi Bassi Spagna Irlanda Slovacchia
    Start Date: 2024-04-08
  • 2 1 1
    La leucemia mieloide acuta (AML) è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio si concentra su una forma specifica di AML nei bambini e adolescenti, caratterizzata dalla presenza di una mutazione chiamata FLT3-ITD e dall’assenza di un’altra mutazione nota come NPM1. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Estonia Islanda Lettonia Lituania Portogallo Spagna Danimarca Norvegia Finlandia Svezia
    Start Date: 2023-12-29
  • 3 1 1 1
    La Leucemia Mieloide Acuta (LMA) è una malattia del sangue che colpisce i globuli bianchi, rendendoli anormali e incapaci di funzionare correttamente. Questo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti con una nuova diagnosi di LMA. L’obiettivo principale è migliorare la sopravvivenza senza eventi, cioè il tempo in cui i pazienti rimangono liberi da […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Danimarca Estonia Islanda Lettonia Lituania Portogallo Spagna Svezia Norvegia Finlandia
    Start Date: 2023-07-14
  • Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide acuta (AML), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio è rivolto a bambini che hanno avuto una ricaduta della malattia. L’obiettivo principale è valutare se l’aggiunta del farmaco venetoclax al trattamento standard può migliorare la sopravvivenza complessiva rispetto al solo trattamento […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Start Date: 2022-08-16
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma follicolare non trattato in precedenza, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il linfoma follicolare è classificato secondo un indice prognostico chiamato FLIPI (Follicular Lymphoma International Prognostic Index), e lo studio si rivolge ai pazienti con punteggi da 2 a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Portogallo Spagna Belgio Francia Austria
    Start Date: 2024-06-03
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del retto localmente ricorrente. Questo tipo di cancro si verifica quando il tumore ritorna nella stessa area dopo un trattamento iniziale. L’obiettivo principale dello studio è confrontare due approcci di trattamento per vedere quale è più efficace nel rimuovere il tumore con margini chiari, cioè senza […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Portogallo Svezia Paesi Bassi Belgio
    Start Date: 2020-10-28
  • 3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato o metastatico di tipo ER+ e HER2- è una forma di tumore che non risponde più ai trattamenti standard. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già ricevuto terapie endocrine e inibitori CDK4/6. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato OP-1250 con i […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Bulgaria Belgio Austria Romania Germania Repubblica Ceca Paesi Bassi Francia Portogallo Polonia Ungheria Spagna
    Start Date: 2024-04-08
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di leucemia: la leucemia mieloide cronica (CML) e la leucemia linfoblastica acuta positiva al cromosoma Philadelphia (Ph+ ALL). Queste malattie sono caratterizzate da una crescita anormale delle cellule del sangue. Il trattamento principale utilizzato nello studio è l’asciminib, un farmaco che può essere somministrato da solo o […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Portogallo Spagna Polonia Danimarca Bulgaria Austria Romania Francia Italia Grecia Ungheria Slovacchia
    Start Date: 2022-08-31
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma avanzato, una forma di cancro della pelle che si è diffusa oltre il sito originale. Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci: pembrolizumab, un farmaco già utilizzato per trattare vari tipi di cancro, e EIK1001, una nuova soluzione iniettabile contenente resiquimod solfato. Lo studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Portogallo Italia Francia Germania Polonia Norvegia Finlandia Bulgaria Spagna Danimarca Austria Repubblica Ceca Belgio Ungheria Svezia
    Start Date: 2025-03-31