Hopital Ambroise Pare

9 Avenue Charles De Gaulle, Boulogne Billancourt, 92100, Francia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Reumatologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle spondiloartriti assiali, una condizione infiammatoria cronica che colpisce principalmente la colonna vertebrale e le articolazioni sacroiliache.

  • Valutazione della sicurezza a lungo termine di bimekizumab

Attraverso studi estesi, il centro contribuisce a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa patologia, sviluppando terapie innovative e sicure.

Oncologia Polmonare

Il centro è un leader nella ricerca sul cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare su terapie mirate e immunoterapie.

  • Valutazione dell’efficacia di pembrolizumab e dostarlimab
  • Trattamenti per NSCLC avanzato e metastatico
  • Studi su mutazioni specifiche come ALK e ROS1

Il centro si impegna a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti attraverso approcci personalizzati basati su analisi molecolari avanzate.

Cardiologia

Specializzato nella gestione delle malattie cardiovascolari acute, il centro conduce ricerche pionieristiche su nuovi trattamenti per l’infarto miocardico acuto.

  • Studio sull’efficacia di zalunfiban

Queste ricerche mirano a migliorare gli esiti clinici e a ridurre le complicanze post-infarto, offrendo nuove speranze ai pazienti colpiti da eventi cardiaci acuti.

Oncologia Dermatologica

Il centro è rinomato per la sua ricerca sul carcinoma a cellule squamose cutanee (CSCC), concentrandosi su terapie adiuvanti post-chirurgiche.

  • Confronto tra cemiplimab e placebo

Attraverso studi clinici, il centro mira a migliorare la sopravvivenza libera da malattia e a ridurre il rischio di recidiva nei pazienti ad alto rischio.

Oncologia Mammaria

Il centro si dedica alla ricerca sul cancro al seno, con particolare attenzione alle pazienti ad alto rischio di recidiva.

  • Studio sull’aggiunta di everolimus alla terapia ormonale adiuvante

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare strategie terapeutiche che migliorino la sopravvivenza libera da malattia e riducano il rischio di recidiva.

Oncologia Melanoma

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata sul melanoma, con un focus su terapie combinate per pazienti con metastasi cerebrali.

  • Combinazione di binimetinib, encorafenib e pembrolizumab
  • Trattamenti per melanoma avanzato e non resecabile

Attraverso studi clinici, il centro mira a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti, esplorando nuove combinazioni terapeutiche.

  • 2 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule in stadio IV, che significa che il tumore si è diffuso ad altre parti del corpo. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-05-02
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica, una forma di tumore che si è diffusa oltre il polmone. In particolare, si studia una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Il trattamento in esame combina un nuovo farmaco chiamato Adagrasib con Pembrolizumab e chemioterapia. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Romania Paesi Bassi Austria Croazia Francia Irlanda Bulgaria Germania Polonia Grecia Italia Portogallo Spagna Belgio
    Start Date: 2025-06-12
  • 3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata, noto anche come metastatico. Il trattamento in esame combina due farmaci: Acasunlimab e Pembrolizumab, confrontandoli con un trattamento standard chiamato Docetaxel. L’obiettivo è valutare l’efficacia di questa combinazione di farmaci rispetto al trattamento standard nei pazienti che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Paesi Bassi Ungheria Bulgaria Estonia Irlanda Germania Belgio Grecia Spagna Portogallo Francia Italia Austria Croazia
    Start Date: 2025-02-21
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), una forma di tumore polmonare che non può essere rimosso chirurgicamente e si trova in uno stadio avanzato. Questo tipo di cancro è caratterizzato da cellule che crescono e si diffondono nei polmoni. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Norvegia Svezia Polonia Francia Germania Paesi Bassi Italia Belgio
    Start Date: 2024-01-02
  • 2 1
    Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che può essere difficile da trattare, specialmente quando si diffonde ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con melanoma che non hanno mai ricevuto trattamenti specifici come ipilimumab e nivolumab, due farmaci che aiutano il sistema immunitario a combattere il cancro. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’**insufficienza renale acuta**, una condizione in cui i reni smettono improvvisamente di funzionare correttamente. Questo studio esaminerà l’efficacia e la tolleranza della **nicotinamide**, un tipo di vitamina B3, somministrata sotto forma di compresse rivestite con film. La nicotinamide sarà confrontata con le cure standard per vedere se può migliorare il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti ricoverati per uno shock settico con ipercineticità, una condizione in cui il cuore batte troppo velocemente e con forza eccessiva. L’obiettivo è valutare se ridurre la frequenza cardiaca con l’uso di landiololo cloridrato, un farmaco somministrato per via endovenosa, possa migliorare la sopravvivenza di questi pazienti rispetto al […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Spondiloartrite assiale, che include condizioni come la Spondilite anchilosante e la Spondiloartrite assiale non radiografica. Queste sono malattie infiammatorie che colpiscono principalmente la colonna vertebrale e le articolazioni, causando dolore e rigidità. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato bimekizumab, somministrato come soluzione per iniezione. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Polonia Francia Belgio Repubblica Ceca Spagna Germania
    Start Date: 2020-06-29
  • 3 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere difficile da trattare, specialmente quando è avanzato o non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che non hanno ricevuto trattamenti precedenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Romania Portogallo Paesi Bassi Finlandia Spagna Repubblica Ceca Bulgaria Germania Francia Grecia Polonia Svezia Ungheria Croazia Estonia Slovenia Norvegia Slovacchia
    Start Date: 2024-10-01
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti che hanno avuto un infarto miocardico acuto con sopraslivellamento del tratto ST, noto anche come STEMI. Questo tipo di infarto è caratterizzato da un dolore toracico persistente e specifici cambiamenti nellelettrocardiogramma (ECG). L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Zalunfiban, somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Romania Repubblica Ceca Francia Ungheria
    Start Date: 2021-04-22