Het Van Weel-Bethesda Ziekenhuis

Stationsweg 22, Dirksland, 3247 BW, Paesi Bassi

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia e Metabolismo

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della cardiologia e del metabolismo, con un focus particolare su condizioni come l’ipertrigliceridemia severa. Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora nuove terapie per migliorare la sicurezza e la tollerabilità dei trattamenti.

  • Ipertrigliceridemia severa
  • Sicurezza e tollerabilità dei trattamenti

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle conoscenze mediche, sviluppando approcci terapeutici che mirano a ridurre i rischi cardiovascolari associati a disordini metabolici.

Oncologia

Specializzato in oncologia, il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno, con particolare attenzione alle terapie mirate per il cancro HER2-positivo e HR+/HER2- metastatico. Gli studi si concentrano sull’ottimizzazione delle terapie neoadiuvanti e sulla combinazione di inibitori CDK4/6 con terapie endocrine.

  • Cancro al seno HER2-positivo
  • Terapie endocrine e inibitori CDK4/6

Il centro è impegnato a migliorare la sopravvivenza libera da eventi e la qualità della vita dei pazienti, attraverso strategie terapeutiche personalizzate e innovative.

Medicina Critica

Nel campo della medicina critica, il centro si dedica alla ricerca su condizioni gravi come la sepsi. Attraverso studi clinici, si esplorano nuove strategie di dosaggio per migliorare gli esiti clinici nei pazienti in terapia intensiva.

  • Sepsi
  • Strategie di dosaggio innovative

Il centro si impegna a sviluppare protocolli di trattamento che possano ridurre la mortalità e migliorare il recupero dei pazienti critici.

Neuroscienze

Il centro è un leader nella ricerca sulle neuroscienze, con un focus su condizioni come l’ematoma subdurale cronico. Gli studi si concentrano su trattamenti conservativi che possano ridurre la necessità di interventi chirurgici.

  • Ematoma subdurale cronico
  • Trattamenti conservativi

Attraverso la ricerca, il centro mira a migliorare le opzioni terapeutiche e a ridurre i rischi associati agli interventi chirurgici nei pazienti neurologici.

Endocrinologia

Il centro eccelle nel campo dell’endocrinologia, con particolare attenzione all’ipotiroidismo e alla qualità della vita dei pazienti. La ricerca si concentra sull’efficacia delle terapie combinate per ridurre la stanchezza persistente nei pazienti con ipotiroidismo autoimmune.

  • Ipotiroidismo autoimmune
  • Terapie combinate LT4/LT3

Il centro si dedica a migliorare la gestione delle malattie endocrine attraverso approcci terapeutici personalizzati che tengono conto delle variazioni genetiche individuali.

  • 3 1 1
    Lo studio riguarda una condizione chiamata Ipertrigliceridemia Severa (SHTG), che si verifica quando i livelli di trigliceridi nel sangue sono molto alti. Questo può aumentare il rischio di problemi di salute come la pancreatite. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Olezarsen, noto anche con il codice ISIS 678354. Questo farmaco viene somministrato tramite […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Ungheria Polonia Francia Spagna Repubblica Ceca Danimarca Italia Svezia Paesi Bassi Norvegia Slovacchia Portogallo Finlandia Belgio Germania Grecia Lituania Romania
    Start Date: 2023-07-12
  • 3 1 1 1
    La ricerca si concentra su pazienti affetti da sepsi, una grave infezione che può portare a complicazioni pericolose. Lo studio mira a valutare se una nuova strategia di dosaggio di antibiotici può migliorare i risultati clinici nei pazienti con sepsi ricoverati in terapia intensiva. Gli antibiotici coinvolti nello studio includono Flucloxacillina, Cefuroxima, Ceftriaxone, Amoxicillina/Acido Clavulanico, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2025-01-03
  • Lo studio clinico si concentra su persone con obesità o sovrappeso e mira a valutare l’efficacia di un farmaco chiamato Retatrutide. Questo farmaco è una soluzione per iniezione e viene somministrato una volta alla settimana. L’obiettivo principale è capire se Retatrutide può ridurre significativamente il rischio di gravi complicazioni cardiache o prevenire il peggioramento della […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Start Date: 2024-05-28
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda il mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di tre farmaci: daratumumab, lenalidomide e desametasone. Il daratumumab è somministrato tramite iniezione sottocutanea, mentre il lenalidomide e il desametasone sono assunti per via orale. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-05-14
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra sui sintomi vasomotori moderati o gravi, noti anche come vampate di calore, che possono verificarsi nelle donne con cancro al seno in stadio 0-3 positivo ai recettori ormonali (HR+). Queste donne stanno ricevendo una terapia endocrina adiuvante, un trattamento ormonale che aiuta a prevenire il ritorno del cancro. Il farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Danimarca Italia Repubblica Ceca Germania Francia Polonia Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2025-01-24
  • 3 1 1
    Il ematoma subdurale cronico è una condizione in cui si accumula sangue tra il cervello e il suo rivestimento esterno. Questo studio si concentra su questa malattia e utilizza un trattamento chiamato acido tranexamico. L’acido tranexamico è un farmaco che aiuta a prevenire il sanguinamento e viene somministrato in capsule. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
  • 3 1 1
    Lo studio riguarda l’ipotiroidismo autoimmune, una condizione in cui la tiroide non produce abbastanza ormoni, causando sintomi come stanchezza persistente. Il trattamento in esame è una combinazione di due farmaci: levotiroxina (LT4) e liotironina (LT3). La levotiroxina è un ormone sintetico simile a quello prodotto dalla tiroide, mentre la liotironina è una forma più attiva […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
  • 2 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato HER2-positivo, che significa che le cellule tumorali hanno più proteine HER2 del normale. Lo studio mira a valutare l’efficacia di una terapia che combina la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2019-04-09
  • 3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno avanzato HR+/HER2-. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di recettori ormonali (HR+) e dall’assenza del recettore HER2. Lo studio mira […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2017-11-21
  • 3 1 1 1
    Il diabete di tipo 2 è una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Questo studio si concentra su persone con diabete di tipo 2 che hanno anche un alto rischio di problemi cardiovascolari, come infarti o ictus. L’obiettivo è confrontare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Francia Ungheria Paesi Bassi Belgio Repubblica Ceca Svezia Spagna Romania Austria Italia Germania Grecia Polonia
    Start Date: 2020-06-19