Diakonessenhuis Stichting

Bosboomstraat 1, Utrecht, 3582 KE, Paesi Bassi

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Pancreatica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro pancreatico metastatico. Gli studi si concentrano sull’ottimizzazione dei tempi di inizio della chemioterapia per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Trattamento sistemico del cancro pancreatico
  • Qualità della vita nei pazienti oncologici

Questa ricerca contribuisce a definire nuovi standard di cura per i pazienti con diagnosi avanzate, migliorando le loro prospettive di vita.

Cardiologia e Obesità

Il centro è all’avanguardia nella gestione dell’obesità e della fibrillazione atriale, esplorando l’efficacia di nuovi trattamenti farmacologici per migliorare il ritmo sinusale nei pazienti affetti.

  • Trattamenti innovativi per la fibrillazione atriale
  • Gestione dell’obesità

Le scoperte in questo campo mirano a ridurre le complicanze cardiovascolari associate all’obesità, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Colorettale

Specializzato nel trattamento del cancro colorettale metastatico, il centro conduce studi su regimi chemioterapici a dosaggio ridotto per pazienti anziani, cercando di mantenere l’efficacia terapeutica riducendo gli effetti collaterali.

  • Chemioterapia a dosaggio ridotto
  • Trattamenti personalizzati per pazienti anziani

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più tollerabili e personalizzate per i pazienti con cancro avanzato.

Cardiologia Avanzata

Il centro è impegnato nella ricerca su insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta, valutando nuovi farmaci per migliorare i biomarcatori cardiaci e la qualità della vita dei pazienti.

  • Nuovi trattamenti per l’insufficienza cardiaca
  • Miglioramento dei biomarcatori cardiaci

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti con insufficienza cardiaca, puntando a migliorare la loro sopravvivenza e benessere.

Oncologia Ginecologica

Il centro si dedica alla prevenzione delle recidive di lesioni squamose intraepiteliali vulvari attraverso la vaccinazione HPV, cercando di ridurre l’incidenza di recidive cliniche.

  • Vaccinazione HPV
  • Prevenzione delle recidive oncologiche

Questa ricerca è cruciale per migliorare le strategie di prevenzione e trattamento delle lesioni vulvari ad alto rischio.

Oncologia Rettale

Il centro esplora strategie di conservazione degli organi nel trattamento del cancro rettale precoce, valutando l’efficacia della chirurgia transanale e della radioterapia.

  • Conservazione degli organi nel cancro rettale
  • Trattamenti radioterapici innovativi

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti, riducendo la necessità di interventi chirurgici radicali.

Oncologia Mammaria

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno HER2-positivo, studiando l’efficacia della chemioterapia de-escalata guidata da immagini in combinazione con il blocco HER2.

  • Trattamenti mirati per il cancro al seno
  • Chemioterapia de-escalata

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci e meno invasive per le pazienti con cancro al seno.

Chirurgia e Terapia Antibiotica

Il centro studia l’efficacia dell’aggiunta di trattamento antibiotico alla chirurgia per l’ascesso perianale, cercando di ridurre l’incidenza di fistole perianali.

  • Trattamenti combinati per ascessi perianali
  • Prevenzione delle fistole

Questa ricerca mira a migliorare gli esiti chirurgici e ridurre le complicanze post-operatorie nei pazienti.

Neurologia Neonatale

Il centro è impegnato nella ricerca su encefalopatia ipossico-ischemica nei neonati, valutando l’efficacia dell’allopurinolo in combinazione con l’ipotermia terapeutica per migliorare gli esiti neurocognitivi.

  • Trattamenti innovativi per neonati
  • Miglioramento degli esiti neurocognitivi

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare nuove terapie che possano ridurre il rischio di danni cerebrali nei neonati.

Oncologia Polmonare

Il centro esplora l’efficacia della immunoterapia a dosaggio ridotto per il carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato, cercando di mantenere l’efficacia terapeutica riducendo i costi.

  • Immunoterapia per il cancro polmonare
  • Ottimizzazione dei costi terapeutici

Questa ricerca è fondamentale per rendere le terapie avanzate più accessibili e sostenibili per i pazienti.

Sclerosi Multipla

Il centro è all’avanguardia nella personalizzazione del dosaggio di natalizumab per la sclerosi multipla recidivante-remittente, valutando la sicurezza e l’efficacia di intervalli di dosaggio estesi.

  • Trattamenti personalizzati per la sclerosi multipla
  • Ottimizzazione del dosaggio terapeutico

Questa ricerca mira a migliorare la gestione della sclerosi multipla, riducendo gli effetti collaterali e migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Cutanea

Il centro conduce studi sull’efficacia dell’IMO-2125 nel trattamento del melanoma, cercando di ridurre i tassi di positività tumorale nei linfonodi sentinella.

  • Trattamenti innovativi per il melanoma
  • Riduzione della positività tumorale

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare nuove strategie terapeutiche per il melanoma, migliorando gli esiti per i pazienti.

  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra su due condizioni mediche: fibrillazione atriale e obesità. La fibrillazione atriale è un tipo di battito cardiaco irregolare che può causare problemi di salute, mentre l’obesità è una condizione in cui una persona ha un eccesso di grasso corporeo che può influire sulla salute. Il trattamento in esame utilizza un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-07-25
  • 3 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma avanzata di cancro che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti anziani con questa malattia, cercando di capire se una chemioterapia a dosaggio ridotto è efficace quanto il trattamento a dosaggio pieno. La chemioterapia è un tipo di trattamento […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-10-14
  • 2 1
    Lo studio clinico si concentra sull’insufficienza cardiaca cronica con frazione di eiezione ridotta, una condizione in cui il cuore non pompa il sangue in modo efficace. Il trattamento in esame è il tovinontrine, un farmaco somministrato in compresse. Questo farmaco è un inibitore di una sostanza chiamata fosfodiesterasi di tipo 9 (PDE9), che potrebbe aiutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Germania Paesi Bassi Ungheria Belgio Spagna Bulgaria Polonia Lettonia Slovacchia Lituania
    Start Date: 2024-08-08
  • 2 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro del retto in fase iniziale, una malattia in cui le cellule tumorali si formano nel retto. Si sta esaminando se è possibile preservare l’organo attraverso un’attesa vigile o un intervento chirurgico transanale dopo la radioterapia. I trattamenti utilizzati includono oxaliplatino, un farmaco chemioterapico somministrato tramite infusione endovenosa, e capecitabina, un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-10-14
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’uso di mifepristone come metodo contraccettivo. Il mifepristone è un farmaco somministrato in compresse da 50 mg una volta alla settimana. Questo studio mira a valutare l’efficacia, la sicurezza e l’accettabilità di questo farmaco per la prevenzione della gravidanza. Durante lo studio, i partecipanti assumeranno il mifepristone per un periodo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2025-04-14
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con polmonite acquisita in comunità grave, influenza grave e COVID-19 grave o moderato. L’obiettivo principale è valutare l’effetto di diversi trattamenti per migliorare i risultati, misurati dalla mortalità generale a 90 giorni. Durante una pandemia, l’obiettivo è anche valutare l’effetto dei trattamenti su pazienti adulti ricoverati in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Romania Portogallo Italia Belgio Germania Repubblica Ceca Paesi Bassi Croazia Estonia Irlanda Spagna Slovenia
    Start Date: 2016-02-19
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda il mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di tre farmaci: daratumumab, lenalidomide e desametasone. Il daratumumab è somministrato tramite iniezione sottocutanea, mentre il lenalidomide e il desametasone sono assunti per via orale. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-05-14
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con Malattia Renale Cronica grave. Questa condizione comporta un peggioramento della funzione renale, che può portare a insufficienza renale. Lo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato dapagliflozin, un inibitore SGLT2, nel migliorare gli esiti renali e cardiovascolari. I partecipanti riceveranno dapagliflozin o un placebo per confrontare i […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Germania Belgio Spagna
    Start Date: 2022-11-08
  • 3 1 1 1
    Il cancro al pancreas metastatico è una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su come il momento di inizio del trattamento con chemioterapia possa influenzare la sopravvivenza complessiva dei pazienti con questa malattia. La chemioterapia è un trattamento che utilizza farmaci per distruggere le […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata Lesione Intraepiteliale Squamosa di Alto Grado della Vulva (vHSIL). Questa è una lesione precancerosa che può svilupparsi nella zona vulvare. Il trattamento in esame è il vaccino Gardasil 9, che è un vaccino nonavalente contro il Virus del Papilloma Umano (HPV). Questo vaccino è progettato per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet