Diakonessenhuis Stichting

Bosboomstraat 1, Utrecht, 3582 KE, Paesi Bassi
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Pancreatica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro pancreatico metastatico. Gli studi si concentrano sull’ottimizzazione dei tempi di inizio della chemioterapia per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Trattamento sistemico del cancro pancreatico
  • Qualità della vita nei pazienti oncologici

Questa ricerca contribuisce a definire nuovi standard di cura per i pazienti con diagnosi avanzate, migliorando le loro prospettive di vita.

Cardiologia e Obesità

Il centro è all’avanguardia nella gestione dell’obesità e della fibrillazione atriale, esplorando l’efficacia di nuovi trattamenti farmacologici per migliorare il ritmo sinusale nei pazienti affetti.

  • Trattamenti innovativi per la fibrillazione atriale
  • Gestione dell’obesità

Le scoperte in questo campo mirano a ridurre le complicanze cardiovascolari associate all’obesità, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Colorettale

Specializzato nel trattamento del cancro colorettale metastatico, il centro conduce studi su regimi chemioterapici a dosaggio ridotto per pazienti anziani, cercando di mantenere l’efficacia terapeutica riducendo gli effetti collaterali.

  • Chemioterapia a dosaggio ridotto
  • Trattamenti personalizzati per pazienti anziani

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più tollerabili e personalizzate per i pazienti con cancro avanzato.

Cardiologia Avanzata

Il centro è impegnato nella ricerca su insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta, valutando nuovi farmaci per migliorare i biomarcatori cardiaci e la qualità della vita dei pazienti.

  • Nuovi trattamenti per l’insufficienza cardiaca
  • Miglioramento dei biomarcatori cardiaci

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti con insufficienza cardiaca, puntando a migliorare la loro sopravvivenza e benessere.

Oncologia Ginecologica

Il centro si dedica alla prevenzione delle recidive di lesioni squamose intraepiteliali vulvari attraverso la vaccinazione HPV, cercando di ridurre l’incidenza di recidive cliniche.

  • Vaccinazione HPV
  • Prevenzione delle recidive oncologiche

Questa ricerca è cruciale per migliorare le strategie di prevenzione e trattamento delle lesioni vulvari ad alto rischio.

Oncologia Rettale

Il centro esplora strategie di conservazione degli organi nel trattamento del cancro rettale precoce, valutando l’efficacia della chirurgia transanale e della radioterapia.

  • Conservazione degli organi nel cancro rettale
  • Trattamenti radioterapici innovativi

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti, riducendo la necessità di interventi chirurgici radicali.

Oncologia Mammaria

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno HER2-positivo, studiando l’efficacia della chemioterapia de-escalata guidata da immagini in combinazione con il blocco HER2.

  • Trattamenti mirati per il cancro al seno
  • Chemioterapia de-escalata

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci e meno invasive per le pazienti con cancro al seno.

Chirurgia e Terapia Antibiotica

Il centro studia l’efficacia dell’aggiunta di trattamento antibiotico alla chirurgia per l’ascesso perianale, cercando di ridurre l’incidenza di fistole perianali.

  • Trattamenti combinati per ascessi perianali
  • Prevenzione delle fistole

Questa ricerca mira a migliorare gli esiti chirurgici e ridurre le complicanze post-operatorie nei pazienti.

Neurologia Neonatale

Il centro è impegnato nella ricerca su encefalopatia ipossico-ischemica nei neonati, valutando l’efficacia dell’allopurinolo in combinazione con l’ipotermia terapeutica per migliorare gli esiti neurocognitivi.

  • Trattamenti innovativi per neonati
  • Miglioramento degli esiti neurocognitivi

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare nuove terapie che possano ridurre il rischio di danni cerebrali nei neonati.

Oncologia Polmonare

Il centro esplora l’efficacia della immunoterapia a dosaggio ridotto per il carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato, cercando di mantenere l’efficacia terapeutica riducendo i costi.

  • Immunoterapia per il cancro polmonare
  • Ottimizzazione dei costi terapeutici

Questa ricerca è fondamentale per rendere le terapie avanzate più accessibili e sostenibili per i pazienti.

Sclerosi Multipla

Il centro è all’avanguardia nella personalizzazione del dosaggio di natalizumab per la sclerosi multipla recidivante-remittente, valutando la sicurezza e l’efficacia di intervalli di dosaggio estesi.

  • Trattamenti personalizzati per la sclerosi multipla
  • Ottimizzazione del dosaggio terapeutico

Questa ricerca mira a migliorare la gestione della sclerosi multipla, riducendo gli effetti collaterali e migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Cutanea

Il centro conduce studi sull’efficacia dell’IMO-2125 nel trattamento del melanoma, cercando di ridurre i tassi di positività tumorale nei linfonodi sentinella.

  • Trattamenti innovativi per il melanoma
  • Riduzione della positività tumorale

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare nuove strategie terapeutiche per il melanoma, migliorando gli esiti per i pazienti.

  • Studio sull’uso di Metronidazolo e Ciprofloxacina nel trattamento dell’ascesso perianale dopo drenaggio chirurgico

    3 1 1
    Il perianal abscess è una condizione in cui si forma una raccolta di pus vicino all’ano, spesso causando dolore e gonfiore. Questo studio si concentra su come il trattamento con antibiotici possa influenzare il recupero dopo il drenaggio chirurgico di un ascesso perianale. Gli antibiotici utilizzati in questo studio sono Metronidazole e Ciprofloxacin, entrambi somministrati […]

    Malattia:

    • Ascesso anale
    • Drenaggio di ascesso
    • Fistola anale

    Farmaci studiati:

    • Metronidazole
    • Ciprofloxacin

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Proctos kliniek
    Bilthoven, Paesi Bassi
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Paesi Bassi
    Amphia Hospital
    Breda, Netherlands
    IJsselland Ziekenhuis
    Capelle Aan Den Ijssel, Paesi Bassi
    Rode Kruis Ziekenhuis B.V.
    Beverwijk, Paesi Bassi
    Stichting OLVG
    Amsterdam, Netherlands
    Stichting Elisabeth-Tweesteden Ziekenhuis
    Tilburg, Netherlands
    Dijklander Ziekenhuis
    Hoorn Nh, Paesi Bassi
    Flevoziekenhuis Stichting
    Almere, Netherlands
  • Studio sull’uso di pembrolizumab per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato

    3 1 1 1
    Il carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato, noto anche come NSCLC, è una forma di cancro ai polmoni che si è diffusa oltre il polmone stesso. Questo studio si concentra su un trattamento chiamato pembrolizumab, commercialmente noto come KEYTRUDA. Pembrolizumab è un tipo di terapia immunitaria che aiuta il sistema immunitario a combattere il […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    ZorgSaam Ziekenhuis
    Terneuzen, Paesi Bassi
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Paesi Bassi
    Clinical Trial Center Maastricht B.V.
    Maastricht, Paesi Bassi
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Paesi Bassi
    Groene Hart Ziekenhuis
    Gouda, Netherlands
    Ziekenhuisgroep Twente Stichting
    Almelo, Netherlands
    Canisius Wilhelmina Ziekenhuis
    Nijmegen, Netherlands
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Netherlands
    Jeroen Bosch Ziekenhuis Stichting
    S-Hertogenbosch, Paesi Bassi
  • Studio sull’uso personalizzato di natalizumab nella sclerosi multipla recidivante-remittente per pazienti nei Paesi Bassi

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda la Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il sistema nervoso centrale, causando sintomi come problemi di movimento e visione. Il trattamento in esame utilizza il farmaco natalizumab, che aiuta a ridurre l’attacco del sistema immunitario. Questo farmaco è disponibile in due forme: Tysabri e Tyruko, entrambe somministrate […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Natalizumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    OLVG
    Amsterdam, Paesi Bassi
    St. Antonius Ziekenhuis
    Nieuwegein, Paesi Bassi
    Elisabeth-TweeSteden Ziekenhuis
    Tilburg, Paesi Bassi
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Paesi Bassi
    VUMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Amphia Hospital
    Breda, Netherlands
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Netherlands
    Ommelander Ziekenhuis Groningen B.V.
    Scheemda, Paesi Bassi
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Netherlands
  • Studio sull’induzione dell’ovulazione con letrozolo e gonadotropine in donne con sindrome dell’ovaio policistico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), una condizione che può influenzare la fertilità nelle donne. Il trattamento in esame prevede l’uso di letrozolo, un farmaco somministrato in compresse rivestite, e di gonadotropine umane della menopausa e follitropina alfa, entrambe soluzioni per iniezione. L’obiettivo dello studio è determinare l’efficacia clinica del proseguimento […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Letrozole
    • HUMAN MENOPAUSAL GONADOTROP…
    • Follitropin Alfa

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    Deventer Ziekenhuis
    Deventer, Netherlands
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Paesi Bassi
    Admiraal De Ruyter Ziekenhuis B.V.
    Goes, Netherlands
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Catharina Ziekenhuis Stichting
    Eindhoven, Netherlands
    Maasstad Ziekenhuis Stichting
    Rotterdam, Netherlands
    Zuyderland Medisch Centrum Stichting
    Geleen, Netherlands
    Flevoziekenhuis Stichting
    Almere, Netherlands
    Albert Schweitzer Ziekenhuis
    Dordrecht, Netherlands
    Ikazia Ziekenhuis
    Rotterdam, Netherlands
  • Studio su Capecitabina per il trattamento del cancro del retto precoce in pazienti con rischio intermedio dopo escissione locale.

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del retto in fase iniziale. Il trattamento in esame prevede l’uso di Xeloda, un farmaco in compresse rivestite con film, il cui principio attivo è la capecitabina. La capecitabina è un tipo di chemioterapia che viene assunta per via orale e agisce interferendo con la crescita […]

    Malattia:

    • Cancro del retto

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Francia
    Trial is not started yet
    Maastro Clinic
    Maastricht, Paesi Bassi
    Zuidwest Radiotherapeutisch Instituut
    Vlissingen, Paesi Bassi
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Paesi Bassi
    Ikazia Ziekenhuis
    Rotterdam, Netherlands
    Radiotherapeutisch Instituut Friesland
    Leeuwarden, Paesi Bassi
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Dr. Bernard Verbeeten Instituut Stichting
    Tilburg, Paesi Bassi
    Bravis Ziekenhuis
    Roosendaal, Netherlands
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
  • Studio su Capecitabina e Radioterapia per il Cancro del Retto in Stadio Iniziale: Risparmio dell’Organo per i Pazienti con Chirurgia Transanale o Attesa Vigile

    2 1 1 1
    Il trial clinico STAR-TREC si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto in fase iniziale. Questo studio esplora se è possibile evitare la rimozione completa del retto attraverso un’attesa vigile o un intervento chirurgico transanale dopo la radioterapia o la chemioradioterapia, rispetto alla rimozione totale del mesoretto, che è una parte del retto. L’obiettivo principale […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Svezia
    Start Date: 2017-06-16
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Sweden
    Soedersjukhuset AB
    Stockholm, Sweden
    Stichting Radboud universitair medisch centrum
    Nijmegen, Netherlands
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Netherlands
    Stichting Elisabeth-Tweesteden Ziekenhuis
    Tilburg, Netherlands
    Amphia Hospital
    Breda, Netherlands
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Paesi Bassi
    Spaarne Gasthuis Stichting
    Hoofddorp, Netherlands
    Catharina Ziekenhuis Stichting
    Eindhoven, Netherlands
  • Studio sull’uso di trastuzumab e pertuzumab nel cancro al seno HER2-positivo per pazienti con chemioterapia neoadiuvante

    2 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato HER2-positivo, che significa che le cellule tumorali hanno più proteine HER2 del normale. Lo studio mira a valutare l’efficacia di una terapia che combina la […]

    Malattia:

    • Amplificazione del gene HER2
    • Cancro della mammella HER2-positivo
    • Cancro della mammella stadio II
    • Cancro della mammella stadio III

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Carboplatin
    • Trastuzumab
    • Paclitaxel
    • Pertuzumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2019-04-09
    Stichting Martini Ziekenhuis
    Groningen, Netherlands
    Ziekenhuis Rivierenland
    Tiel, Netherlands
    Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Paesi Bassi
    Ziekenhuis Nij Smellinghe
    Drachten, Paesi Bassi
    Stichting St. Anna Zorggroep
    Geldrop, Paesi Bassi
    Medisch Centrum Leeuwarden B.V.
    Leeuwarden, Netherlands
    Tjongerschans B.V.
    Heerenveen, Paesi Bassi
    Noordwest Ziekenhuisgroep Stichting
    Alkmaar, Netherlands
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
  • Studio sull’uso di abemaciclib e combinazione di farmaci per il cancro al seno avanzato HR+ in donne senza terapia precedente

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno avanzato HR+/HER2-. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di recettori ormonali (HR+) e dall’assenza del recettore HER2. Lo studio mira […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Palbociclib
    • Ribociclib
    • Anastrozole
    • Leuprorelin Acetate
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2017-11-21
    SJG Weert
    Weert, Paesi Bassi
    Groene Hart Ziekenhuis
    Gouda, Netherlands
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Paesi Bassi
    Admiraal De Ruyter Ziekenhuis B.V.
    Goes, Netherlands
    Canisius Wilhelmina Ziekenhuis
    Nijmegen, Netherlands
    Tjongerschans B.V.
    Heerenveen, Paesi Bassi
    Rode Kruis Ziekenhuis B.V.
    Beverwijk, Paesi Bassi
    Saxenburgh Medisch Centrum
    Hardenberg, Netherlands
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
  • Studio sull’effetto dell’allopurinolo e ipotermia per l’encefalopatia ipossico-ischemica nei neonati

    3 1 1
    Lo studio si concentra su una condizione chiamata encefalopatia ipossico-ischemica (HIE), che può verificarsi nei neonati a causa di complicazioni durante il parto, come il distacco della placenta o problemi con il cordone ombelicale. Questa condizione può portare a danni cerebrali. Il trattamento in esame include l’uso di allopurinolo sodico, un farmaco somministrato per via […]

    Malattia:

    • Asfissia neonatale
    • Encefalopatia neonatale

    Farmaci studiati:

    • Mannitol
    • Allopurinol Sodium

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Norvegia Spagna Finlandia Paesi Bassi Austria Estonia Belgio
    Start Date: 2018-03-26
    Innbruck Medical University
    Innsbruck, Austria
    Universitätsklinik für Kinder- und Jugendheilkunde
    Graz, Austria
    Medizinische Universität Wien
    Wien, Austria
    Universitätsklinik für Kinder- und Jugendheilkunde der PMU
    Salzburg, Austria
    East Tallinn Central Hospital
    Tallinn, Estonia
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Paesi Bassi
    Academic Medical Center at the University of Amsterdam
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Paesi Bassi
    AZ St-Jan Bruges-Ostend AV
    Bruges, Belgio
    KU Leuven
    Leuven, Belgio
  • Studio su Melanoma pT3-4 cN0M0 con IMO-2125 (Tilsotolimod) per Pazienti con Melanoma Avanzato

    2 1 1
    Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che può essere molto serio. Questo studio si concentra su una forma specifica di melanoma chiamata pT3-4 cN0M0 melanoma, che indica un tumore con una certa profondità e senza segni di diffusione ai linfonodi o ad altre parti del corpo. Lo scopo dello studio è capire […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Tilsotolimod Sodium

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2020-01-22
    Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Paesi Bassi
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Noordwest Ziekenhuisgroep Stichting
    Alkmaar, Netherlands
    Spaarne Gasthuis Stichting
    Hoofddorp, Netherlands