CHU Saint Pierre

Hoogstraat 322, Brussels, 1000, Belgio

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare su Colite Ulcerosa e Morbo di Crohn. Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Colite Ulcerosa
  • Morbo di Crohn

Le ricerche in corso mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri, contribuendo a ridurre i sintomi e a promuovere la remissione clinica.

Malattie Infettive

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata su HIV e altre infezioni virali, con l’obiettivo di migliorare le terapie antiretrovirali e la gestione delle infezioni resistenti. Gli studi si concentrano su nuovi regimi terapeutici e sulla farmacocinetica in popolazioni speciali.

  • HIV
  • Infezioni da HSV resistenti

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti personalizzati e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da infezioni croniche.

Oncologia

Il centro si distingue per la ricerca oncologica, in particolare nel trattamento del cancro ovarico e del cancro rettale. Gli studi clinici mirano a migliorare le terapie esistenti e a sviluppare nuovi approcci terapeutici per pazienti con tumori resistenti o avanzati.

  • Cancro Ovarico
  • Cancro Rettale

Le ricerche in oncologia sono orientate a prolungare la sopravvivenza e migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie innovative.

Malattie Respiratorie

Il centro è leader nella ricerca sulle malattie respiratorie croniche, con un focus su asma grave e BPCO. Gli studi si concentrano su nuovi trattamenti biologici e strategie per ridurre le esacerbazioni e migliorare la funzione polmonare.

  • Asma Grave
  • BPCO

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate, migliorando la gestione delle malattie respiratorie croniche.

Malattie Autoimmuni

Il centro è impegnato nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con particolare attenzione all’artrite reumatoide. Gli studi mirano a migliorare le strategie di trattamento e a sviluppare nuove terapie per ridurre l’infiammazione e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Artrite Reumatoide

Le ricerche in questo campo sono cruciali per comprendere meglio le malattie autoimmuni e sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri.

  • 2 1 1
    La ricerca si concentra sul trattamento della Malattia di Crohn di grado moderato-severo, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per adulti affetti da questa malattia. Le terapie in esame includono diversi farmaci, tra cui Risankizumab (noto anche come ABBV-066), Lutikizumab (conosciuto anche […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Slovenia Belgio Slovacchia Francia Italia Spagna Bulgaria Ungheria Croazia Repubblica Ceca Romania Irlanda Germania Lituania Portogallo Paesi Bassi Estonia Polonia Lettonia Austria Danimarca Finlandia Norvegia
    Start Date: 2024-11-21
  • 3 1 1 1
    Il cancro del retto localmente avanzato è una forma di tumore che si sviluppa nel retto e si è diffuso nelle aree vicine, ma non in altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti anziani con questo tipo di tumore. L’obiettivo è confrontare due approcci di trattamento per vedere quale offre un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2024-02-07
  • 2 1
    La Malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio si concentra su persone con forme moderate o gravi di questa malattia. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato Zasocitinib (noto anche come TAK-279), somministrato per via orale in capsule. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Polonia Repubblica Ceca Grecia Slovacchia Francia Belgio Germania Romania Italia Danimarca Norvegia Bulgaria
    Start Date: 2024-09-04
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su infezioni da Herpes Simplex Virus (HSV) che sono resistenti al farmaco aciclovir e colpiscono persone con un sistema immunitario indebolito. Queste infezioni possono causare lesioni sulla pelle e sulle mucose. Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato pritelivir, somministrato sotto forma di compresse rivestite. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Germania Grecia Italia
    Start Date: 2022-03-15
  • 3 1 1
    La ricerca riguarda la anemia falciforme, una malattia genetica che colpisce i globuli rossi, rendendoli a forma di falce e causando problemi di circolazione del sangue. Questo studio si concentra su un trattamento chiamato crizanlizumab, noto anche con il codice SEG101. Crizanlizumab è un tipo di farmaco che viene somministrato attraverso un’infusione endovenosa, cioè direttamente […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Belgio Italia
    Start Date: 2021-06-10
  • 3 1
    Lo studio si concentra sullinfezione da Clostridioides difficile, una condizione che può causare diarrea grave e altri problemi intestinali. L’obiettivo è prevenire la ricorrenza di questa infezione utilizzando un trattamento chiamato VE303. VE303 è una capsula che contiene diversi ceppi di batteri vivi, progettata per aiutare a ristabilire l’equilibrio dei batteri nell’intestino. Durante lo studio, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Italia Portogallo Polonia Irlanda Romania Spagna Francia Repubblica Ceca Germania Bulgaria Ungheria Danimarca
    Start Date: 2024-10-31
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sullasma grave allergico ed eosinofilico, una forma di asma caratterizzata da reazioni allergiche e un alto numero di eosinofili, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di asma può causare gravi attacchi respiratori. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti, omalizumab e mepolizumab, nel ridurre la frequenza e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2018-04-16
  • Questo studio clinico esamina il carcinoma endometriale, un tipo di tumore che si sviluppa nel rivestimento interno dell’utero chiamato endometrio. Il carcinoma endometriale oggetto di studio è classificato come pMMR, che significa “proficient mismatch repair”, una caratteristica specifica delle cellule tumorali che indica come queste riparano i danni al loro DNA. Lo studio confronta due […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Grecia Danimarca Polonia Spagna Italia Norvegia Germania Ungheria Belgio Finlandia Svezia Austria Irlanda Francia Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-08-22
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla **pertosse**, una malattia infettiva nota anche come tosse convulsa, che può essere particolarmente pericolosa per i neonati. Il trattamento utilizzato nello studio è un vaccino chiamato **Vaxelis**, che è una sospensione per iniezione in siringa pre-riempita. Questo vaccino è progettato per proteggere contro diverse malattie, tra cui difterite, tetano, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • HAEMOPHILUS INFLUENZAE TYPE…
    • Diphtheria Toxoid Adsorbed …
    • TETANUS TOXOID ADSORBED ON …
    • PERTUSSIS TOXOID
    • PERTUSSIS FILAMENTOUS HAEMA…
    • PERTUSSIS PERTACTIN

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2023-09-09
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla **Sindrome di Sjögren primaria**, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza in bocca e occhi. Il trattamento in esame è l’**Efgartigimod**, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco è progettato per ridurre l’attività del sistema immunitario e migliorare i […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Paesi Bassi Italia Lituania Romania Austria Grecia Spagna Germania Slovacchia Francia Estonia Belgio Svezia Irlanda Ungheria Bulgaria Portogallo
    Start Date: 2025-04-15