Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

Via Roma 67, Pisa, 56126, Italia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro uroteliale metastatico o localmente avanzato non resecabile. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti attraverso terapie innovative.

  • Sopravvivenza complessiva
  • Trattamenti personalizzati

Questa ricerca contribuisce a sviluppare nuove opzioni terapeutiche che potrebbero rivoluzionare il trattamento del cancro uroteliale.

Oncologia Colorettale

Il centro si dedica alla ricerca avanzata nel cancro colorettale in stadio IV, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza libera da malattia. Gli studi si concentrano su terapie adiuvanti per pazienti senza evidenza di malattia.

  • Sopravvivenza libera da malattia
  • Terapie adiuvanti

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare strategie terapeutiche che possano prolungare la vita dei pazienti.

Oncologia Ginecologica

Il centro è impegnato nella ricerca sul carcinoma della cervice metastatico, persistente o ricorrente. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza complessiva attraverso combinazioni di farmaci innovativi.

  • Sopravvivenza libera da progressione
  • Combinazioni terapeutiche

Questa ricerca è cruciale per offrire nuove speranze ai pazienti affetti da carcinoma della cervice.

Malattie Mitocondriali

Il centro è leader nella ricerca su MELAS (encefalomiopatia mitocondriale, acidosi lattica e episodi simili a ictus), concentrandosi sugli effetti di nuovi farmaci sulla fatica e la cognizione.

  • Fatica e cognizione
  • Sicurezza e tollerabilità

Questa ricerca è essenziale per migliorare la qualità della vita dei pazienti con malattie mitocondriali.

Oncologia Dermatologica

Il centro si distingue nella ricerca sul carcinoma basocellulare localmente avanzato, studiando regimi terapeutici personalizzati per migliorare la compliance e il tempo di trattamento.

  • Regimi terapeutici personalizzati
  • Compliance al trattamento

Questa ricerca è fondamentale per ottimizzare le terapie e migliorare i risultati clinici nei pazienti con carcinoma basocellulare.

Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’IgA nefropatia idiopatica, valutando terapie mirate basate sui risultati della biopsia renale per migliorare la proteinuria.

  • Terapie mirate
  • Proteinuria

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti con nefropatia IgA.

Malattie Rare

Il centro è impegnato nella ricerca sulla istiocitosi a cellule di Langerhans, con l’obiettivo di ridurre la mortalità e le riattivazioni attraverso terapie innovative.

  • Riduzione della mortalità
  • Prevenzione delle riattivazioni

Questa ricerca è essenziale per migliorare la gestione e il trattamento di questa rara malattia.

Reumatologia

Il centro si dedica alla ricerca sulla Sindrome di Sjögren, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti sui sintomi sistemici e riportati dai pazienti.

  • Sintomi sistemici
  • Sintomi riportati dai pazienti

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che migliorino la qualità della vita dei pazienti con Sindrome di Sjögren.

Immunologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul Lupus Eritematoso Sistemico, studiando l’efficacia di nuovi farmaci per raggiungere miglioramenti clinici significativi.

  • Miglioramenti clinici
  • Terapie innovative

Questa ricerca è cruciale per offrire nuove opzioni terapeutiche ai pazienti affetti da lupus.

  • 2 1
    No excerpt available for this trial.

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Francia Polonia Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-25
  • 2 1
    La sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune che colpisce principalmente le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza in bocca e occhi. Questo studio clinico si concentra su persone con sindrome di Sjögren che presentano sintomi moderati o gravi. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato HZN-1116, somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Austria Germania Spagna Polonia Grecia Bulgaria Ungheria Italia Portogallo Francia Irlanda
    Start Date: 2024-11-28
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul Lupus Eritematoso Sistemico, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo. Questo studio esaminerà l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Belimumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea, in adulti con lupus eritematoso sistemico in fase iniziale. Belimumab è un trattamento che mira a ridurre […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Portogallo Francia Grecia Spagna Italia Germania
    Start Date: 2025-01-30
  • 2 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti con ustioni gravi. L’obiettivo è valutare l’effetto della vitamina C somministrata per via endovenosa in dosi elevate, in aggiunta alle cure standard, rispetto a un placebo. La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, verrà somministrata ogni 6 ore per un totale di 96 ore. Questo trattamento sarà confrontato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Germania Francia Italia Portogallo
    Start Date: 2022-11-22
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra su persone con fibrillazione atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare, e che hanno anche una sindrome coronarica acuta o una sindrome coronarica cronica. Queste condizioni riguardano problemi alle arterie del cuore che possono portare a dolore toracico o attacchi di cuore. Il trattamento in esame include […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Italia Danimarca
    Start Date: 2023-01-11
  • 2 1 1
    La Polineuropatia Demielinizzante Infiammatoria Cronica (CIDP) è una malattia autoimmune che colpisce i nervi periferici, causando debolezza e perdita di sensibilità. Questo studio clinico si concentra su un trattamento chiamato Efgartigimod, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Efgartigimod è un farmaco progettato per ridurre l’attività del sistema immunitario che attacca i nervi, migliorando così i sintomi della […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Austria Paesi Bassi Italia Belgio Francia Romania Germania Danimarca Spagna Polonia Bulgaria
    Start Date: 2020-08-18
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico o del cancro gastroesofageo che presenta una caratteristica specifica chiamata HER2-positivo. Questo tipo di cancro può essere più aggressivo e difficile da trattare. Il trattamento in studio utilizza un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan, noto anche come DS-8201a, in combinazione con un altro farmaco chiamato fluoropirimidina. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-02-28
  • 2 1 1 1
    Il cancro uroteliale avanzato o metastatico è una forma di tumore che colpisce il sistema urinario, spesso difficile da trattare quando si diffonde o non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su un farmaco chiamato Sacituzumab Govitecan, che viene somministrato come soluzione per infusione. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia del […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Germania Grecia
    Start Date: 2019-05-07
  • 2 1 1 1
    Il cancro del colon-retto avanzato o metastatico è una malattia in cui le cellule cancerose si diffondono oltre il colon o il retto. Questo studio clinico si concentra su un nuovo trattamento chiamato amivantamab, che verrà testato da solo e in combinazione con la chemioterapia standard. La chemioterapia standard include farmaci come fluorouracile, oxaliplatino, irinotecan […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Italia Germania
    Start Date: 2022-08-31
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico (SLE), una malattia autoimmune che può causare infiammazione e danni in diverse parti del corpo. Il trattamento in esame è il Dapirolizumab pegol, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. Questo farmaco è studiato per vedere se può migliorare i sintomi del lupus quando aggiunto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Spagna Germania Francia Italia Grecia Polonia Belgio Paesi Bassi
    Start Date: 2024-11-28