Aarhus Universitetshospital

Palle Juul-Jensens Boulevard 99, Aarhus N, 8200, Danimarca

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro uroteliale, con un focus particolare sulla gestione delle recidive biochimiche post-cistectomia radicale. Gli studi in corso mirano a migliorare la risposta completa attraverso l’uso di agenti investigativi.

  • Trattamento del cancro alla vescica metastatico
  • Risposta completa con agenti mirati PD-1/PD-L1

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con metastasi visibili e non visibili, migliorando la qualità della vita e le prospettive di sopravvivenza.

Neurologia Autoimmune

Specializzato nel trattamento della miastenia gravis generalizzata, il centro conduce studi per valutare l’efficacia di nuovi farmaci come il telitacicept. L’obiettivo è migliorare la gestione dei sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamento con telitacicept
  • Confronto con placebo

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per le malattie autoimmuni neurologiche.

Ematologia Oncologica

Il centro è un leader nella ricerca sull’leucemia mieloide acuta, con studi che confrontano la sopravvivenza libera da eventi molecolari tra diverse terapie. L’obiettivo è migliorare i tassi di remissione e ridurre le recidive.

  • Trattamento con venetoclax e chemioterapia intensiva
  • Sopravvivenza libera da eventi molecolari

Questa ricerca è cruciale per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci e meno tossiche per i pazienti con leucemia.

Reumatologia Pediatrica

Il centro si distingue nella gestione dell’artrite idiopatica giovanile, esplorando strategie di sospensione precoce dei farmaci guidate da biomarcatori. L’obiettivo è ridurre l’infiammazione subclinica e migliorare la remissione clinica.

  • Sospensione precoce dei farmaci
  • Uso di imaging e multi-Omics

Questa ricerca offre nuove prospettive per la gestione personalizzata delle malattie reumatiche nei bambini.

Cardiologia Interventistica

Il centro è impegnato nella ricerca sulla sindrome coronarica acuta, valutando l’efficacia della terapia antipiastrinica doppia dopo bypass coronarico. L’obiettivo è migliorare gli esiti cardiovascolari a lungo termine.

  • Terapia antipiastrinica doppia con ticagrelor e ASA
  • Esiti cardiovascolari a 12 mesi

Questa ricerca è fondamentale per ottimizzare le strategie di trattamento post-operatorio nei pazienti con malattia coronarica complessa.

Gastroenterologia

Il centro è all’avanguardia nel trattamento della colangite sclerosante primitiva, conducendo studi per dimostrare la superiorità dell’acido norursodesossicolico rispetto al placebo nella prevenzione della progressione della malattia.

  • Trattamento con acido norursodesossicolico
  • Prevenzione della progressione della malattia

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con malattie epatiche croniche.

  • Punteggio del trial

    La Polineuropatia Demielinizzante Infiammatoria Cronica (CIDP) è una malattia che colpisce i nervi, causando debolezza e perdita di sensibilità. Questo studio clinico si propone di confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato riliprubart con il trattamento standard attuale, che è limmunoglobulina endovenosa (IVIg). Il riliprubart è somministrato come soluzione per iniezione, mentre […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEDKFRDEPTCZESSEHU
    Start Date: 2024-10-01
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati o metastatici, che sono tipi di cancro che si formano in organi solidi come il polmone o il fegato. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di diversi trattamenti in pazienti con questi tumori, che presentano specifiche alterazioni o biomarcatori. I trattamenti in esame includono diversi farmaci, tra […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEDKFRDEITPLPTES
    Start Date: 2021-03-15
  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sulla Malattia di Charcot-Marie-Tooth di tipo 1 e tipo 2, una condizione che colpisce i nervi periferici, causando debolezza muscolare e problemi di movimento. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato NMD670, somministrato in forma di compresse. Questo farmaco è confrontato con un placebo per valutare i […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEDKFRES
    Start Date: 2024-08-30
  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sulla malattia renale allo stadio terminale, una condizione in cui i reni non funzionano più adeguatamente. Il trattamento studiato è una soluzione sperimentale chiamata XyloCore, progettata per la dialisi peritoneale, un metodo che utilizza il rivestimento interno dell’addome per filtrare il sangue. XyloCore è una soluzione che risparmia glucosio, il che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DKDEITESSE
    Start Date: 2022-12-14
  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sulla cardiomiopatia ipertrofica sintomatica, una condizione in cui il muscolo cardiaco diventa anormalmente spesso, rendendo difficile per il cuore pompare il sangue. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato Aficamten (noto anche come CK-3773274), che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. L’obiettivo principale dello […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DKFRDEITNLPLPTCZESHU
    Start Date: 2022-01-31
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra sullipertensione arteriosa polmonare (PAH), una malattia che colpisce i vasi sanguigni nei polmoni, causando un aumento della pressione sanguigna e rendendo difficile per il cuore pompare il sangue. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Ralinepag, noto anche con il codice APD811. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEBGDKFRDEGRITNLPLPTCZROESHU
    Start Date: 2019-05-16
  • Punteggio del trial

    La Miastenia Gravis è una malattia che colpisce i muscoli, rendendoli deboli e affaticati. Questo studio clinico si concentra su adulti con Miastenia Gravis che hanno specifici anticorpi, noti come AChR o MuSK. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato NMD670. Il farmaco viene somministrato in forma di compresse e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEDKFRITNLPLES
    Start Date: 2024-07-19
  • Punteggio del trial

    La Polineuropatia Infiammatoria Demielinizzante Cronica (CIDP) è una malattia che colpisce i nervi, causando debolezza e perdita di sensibilità. Questo studio si concentra su persone con CIDP che non rispondono ai trattamenti abituali. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato riliprubart. Riliprubart è somministrato come soluzione per iniezione, sia tramite […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGDKFRDEGRITNLPLPTCZESSE
    Start Date: 2024-07-31
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata mielofibrosi, che è una condizione in cui il midollo osseo viene sostituito da tessuto fibroso, riducendo la produzione di cellule del sangue. In particolare, lo studio si rivolge a persone con mielofibrosi che non hanno mai ricevuto un trattamento con inibitori JAK e che presentano trombocitopenia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGDKFRDEGRITNLPLCZROESHU
    Start Date: 2024-07-17
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra su due tipi di tumori avanzati: l’angiosarcoma e il sarcoma pleomorfo indifferenziato. Questi sono tumori rari che possono svilupparsi in diverse parti del corpo. Il trattamento in esame combina due farmaci: propranololo cloridrato, un beta-bloccante comunemente usato per trattare problemi cardiaci, e pembrolizumab, noto anche come Keytruda, un farmaco che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DKNO
    Start Date: 2022-12-05