Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg

Feschnigstrasse 11, Klagenfurt,09.Bez.:Annabichl, Klagenfurt Am Woerthersee, 9020, Austria

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono obbligatori

Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla malattia di Crohn. Gli studi in corso mirano a valutare l’efficacia di nuovi trattamenti per indurre la remissione della malattia.

  • Malattia di Crohn

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Oncologia Ematologica

Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nel campo dell’oncologia ematologica, in particolare nel trattamento del mieloma multiplo negli anziani. Gli studi esplorano combinazioni terapeutiche per migliorare la negatività della malattia residua minima (MRD).

  • Mieloma Multiplo

Questi sforzi di ricerca mirano a prolungare la sopravvivenza e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Carcinoma Epatocellulare

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata sul carcinoma epatocellulare, con studi che valutano l’efficacia di terapie neoadiuvanti e adiuvanti per migliorare la risposta patologica e la sopravvivenza libera da recidiva.

  • Carcinoma Epatocellulare

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci per i pazienti ad alto rischio di recidiva.

Malattie del Fegato

Il centro è leader nella ricerca sulle malattie del fegato, con un focus su condizioni come la steatoepatite non alcolica (NASH) e la deficienza di alfa-1 antitripsina. Gli studi mirano a ridurre la progressione del danno epatico e migliorare la sicurezza a lungo termine dei trattamenti.

  • Steatoepatite Non Alcolica (NASH)
  • Deficienza di Alfa-1 Antitripsina

Queste ricerche offrono nuove prospettive per la gestione e il trattamento di malattie epatiche croniche.

Oncologia Polmonare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’oncologia polmonare, con studi che esplorano l’uso di soluzioni digitali per migliorare gli esiti di salute nei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule e carcinoma polmonare a piccole cellule.

  • Carcinoma Polmonare Non a Piccole Cellule
  • Carcinoma Polmonare a Piccole Cellule

Queste iniziative mirano a integrare la tecnologia digitale nella pratica clinica per ottimizzare la gestione del paziente.

Oncologia Pancreatica

Il centro è impegnato nella ricerca sul carcinoma pancreatico, con studi che valutano l’efficacia di nuovi agenti terapeutici in combinazione con trattamenti standard per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Carcinoma Pancreatico

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più efficaci per una delle forme di cancro più aggressive.

Oncologia Prostatica

Il centro è all’avanguardia nella diagnosi e trattamento del cancro alla prostata, utilizzando tecnologie avanzate come la PET/CT per migliorare la localizzazione e la gestione della malattia.

  • Cancro alla Prostata

Queste ricerche mirano a migliorare la precisione diagnostica e le opzioni terapeutiche per i pazienti.

Oncologia Esofagea

Il centro è impegnato nella ricerca sull’oncologia esofagea, con studi che valutano l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza complessiva nei pazienti con carcinoma a cellule squamose dell’esofago.

  • Carcinoma a Cellule Squamose dell’Esofago

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci per questa forma di cancro difficile da trattare.

  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra sulla Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. I pazienti con questa malattia possono sperimentare sintomi come dolore addominale, diarrea e perdita di peso. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato AZD7798. Questo farmaco viene somministrato come liofilizzato per soluzione iniettabile, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEBGHRFRDEITNLPLROSKESSEHU
    Start Date: 2024-11-29
  • Punteggio del trial

    Il carcinoma epatocellulare è un tipo di tumore al fegato che può essere trattato chirurgicamente. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di tumore che può essere rimosso con un intervento chirurgico. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di combinazioni di terapie immunitarie somministrate prima dell’intervento chirurgico. Le terapie utilizzate nello studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATFRDEES
    Start Date: 2023-11-28
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra sulla malattia epatica associata a carenza di alfa-1 antitripsina, una condizione genetica che può causare danni al fegato. Questa malattia è caratterizzata da una proteina anomala che si accumula nel fegato, portando a cicatrici o fibrosi. La ricerca mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Fazirsiran. Questo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFRDEIEITPLPTESSE
    Start Date: 2024-04-18
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare in stadio intermedio, una forma di tumore al fegato. Questo studio confronta l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, Atezolizumab e Bevacizumab, con una procedura chiamata Chemoembolizzazione transarteriosa (TACE). Atezolizumab e Bevacizumab sono somministrati insieme come soluzione per infusione, un metodo che prevede l’iniezione del […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATFRDEITES
    Start Date: 2021-07-06
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda pazienti che stanno assumendo farmaci chiamati anticoagulanti orali diretti (DOAC) con un inibitore del fattore Xa e che hanno un’emorragia grave. Questi farmaci sono usati per prevenire la formazione di coaguli di sangue, ma in alcuni casi possono causare sanguinamenti importanti. Il trattamento studiato è un concentrato di complesso protrombinico a quattro […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATHRDEITPLES
    Start Date: 2022-07-07
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico riguarda il carcinoma a cellule squamose dell’esofago che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di tumore si sviluppa nelle cellule che rivestono l’esofago. I partecipanti allo studio hanno già ricevuto un trattamento combinato di chemioterapia e radioterapia, ma il loro tumore non è progredito. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFRDEGRITPLPTES
    Start Date: 2020-10-27
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica, caratterizzato da una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Questa forma di cancro può avere un’espressione di PD-L1 inferiore o superiore all’1% e può presentare una co-mutazione STK11. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato JDQ443, somministrato come compressa. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFRDEGRITNLPTESHU
    Start Date: 2022-12-06
  • Punteggio del trial

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui si sviluppano cellule cancerose nella ghiandola prostatica, che è parte del sistema riproduttivo maschile. Questo studio clinico si concentra sull’uso di una nuova tecnica di imaging chiamata PET/CT con Florastamin (18F) per individuare il cancro alla prostata in pazienti con sospetto clinico della malattia. La PET/CT […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    AT
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio si concentra su pazienti anziani, di età pari o superiore a 70 anni, che hanno ricevuto una nuova diagnosi di questa malattia. Il trattamento in esame combina il farmaco isatuximab con altri due […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATGR
    Start Date: 2021-10-20
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il carcinoma epatocellulare ad alto rischio di ricorrenza, una forma di tumore al fegato. Viene esaminato l’uso di due farmaci, atezolizumab e bevacizumab, come terapia aggiuntiva dopo l’intervento chirurgico o l’ablazione, che sono trattamenti per rimuovere o distruggere il tumore. Atezolizumab è un anticorpo che aiuta il sistema immunitario a combattere le […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFRDEITNLPLCZES
    Start Date: 2019-11-21