Studio sull’uso di semaglutide per il controllo metabolico in pazienti con disturbi dello spettro schizofrenico e BMI elevato

3 1 1

Sponsor

  • Helse Bergen HF

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul controllo metabolico nei pazienti che utilizzano farmaci antipsicotici. Questi pazienti possono avere disturbi dello spettro della schizofrenia e un indice di massa corporea (BMI) pari o superiore a 30, oppure un BMI pari o superiore a 27 con prediabete. Il prediabete รจ determinato da livelli di glucosio nel sangue a digiuno tra 5,6 e 6,9 mmol/l o livelli di HbA1c tra 39 e 47 mmol/mol. Lo scopo principale dello studio รจ confrontare l’effetto del farmaco semaglutide, somministrato una volta alla settimana tramite iniezione sottocutanea, con un placebo, per vedere come influisce sul peso corporeo dei partecipanti.

Il semaglutide รจ un farmaco che viene somministrato come soluzione in una penna pre-riempita per iniezioni. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo di 26 settimane. Alcuni riceveranno il semaglutide, mentre altri riceveranno un placebo, che รจ una sostanza senza effetto attivo. Lo studio รจ progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i ricercatori sapranno chi riceve il farmaco attivo e chi il placebo, per garantire risultati imparziali.

Oltre al cambiamento di peso, lo studio esaminerร  anche altri aspetti della salute dei partecipanti, come i livelli di zucchero nel sangue, il colesterolo e la qualitร  della vita. Questi parametri saranno monitorati dall’inizio alla fine dello studio per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento con semaglutide nei pazienti che assumono farmaci antipsicotici. Lo studio si concluderร  nel 2027.

1inizio dello studio

Dopo aver fornito il consenso informato, inizia la partecipazione allo studio.

Viene confermata l’idoneitร  attraverso la misurazione del BMI e dei livelli di glucosio nel sangue.

2somministrazione del trattamento

Il trattamento prevede l’uso di semaglutide o di un placebo corrispondente.

La somministrazione avviene tramite iniezione sottocutanea una volta alla settimana.

La dose di semaglutide รจ di 2,4 mg.

3monitoraggio e valutazioni

Il peso corporeo viene monitorato per valutare i cambiamenti rispetto all’inizio dello studio fino alla settimana 26.

Vengono effettuate valutazioni periodiche dei livelli di HbA1c, glucosio plasmatico a digiuno, insulina sierica a digiuno e lipidi.

La funzione cognitiva viene valutata utilizzando il Brief Assessment of Cognition in Schizophrenia (BACS).

Vengono misurati la circonferenza della vita e dei fianchi, la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna.

4valutazione finale

Alla settimana 26, viene effettuata una valutazione finale per determinare i cambiamenti nel peso corporeo e in altri parametri clinici.

Viene valutata la qualitร  della vita utilizzando il Manchester Short Assessment of Quality of Life (MANSA).

Viene analizzata la proporzione di partecipanti con diabete di tipo 2.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi dare il tuo consenso informato prima di partecipare a qualsiasi attivitร  legata allo studio. Questo significa che devi essere d’accordo e capire cosa comporta lo studio.
  • Puoi partecipare se sei un uomo o una donna di etร  compresa tra 18 e 70 anni.
  • Il tuo Indice di Massa Corporea (BMI) deve essere uguale o superiore a 30 kg/mยฒ. Se il tuo BMI รจ tra 27 e 30 kg/mยฒ, devi avere anche una condizione chiamata prediabete. Questo viene determinato con un esame del sangue che misura il glucosio a digiuno (FPG) tra 5.6 e 6.9 mmol/l o l’HbA1c tra 39-47 mmol/mol, misurato in due occasioni diverse a distanza di almeno 24 ore.
  • Devi avere una diagnosi di un disturbo dello spettro della schizofrenia secondo la classificazione internazionale delle malattie (ICD-10): F 20, F 22, F 23, F 25, F 28, F 29.
  • Devi aver usato farmaci antipsicotici (AP) per almeno 3 settimane prima di iniziare il farmaco dello studio e avere un piano di trattamento per continuare a usare questi farmaci per almeno i prossimi 6 mesi. Se smetti di usare i farmaci antipsicotici durante lo studio, non sarai escluso dalla partecipazione.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno un indice di massa corporea (BMI) pari o superiore a 30 kg/mยฒ, o pari o superiore a 27 kg/mยฒ con prediabete.
  • Non possono partecipare persone che non hanno disturbi dello spettro della schizofrenia.
  • Non possono partecipare persone che non hanno livelli di glucosio nel sangue a digiuno (FPG) tra 5,6 e 6,9 mmol/l.
  • Non possono partecipare persone che non hanno livelli di emoglobina glicata (HbA1c) tra 39-47 mmol/mol in due occasioni separate da almeno 24 ore.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Oyxb Utauicaxij Hqwhtfae Hx Oslo Norvegia
Hvmms Boeevh Hn Bergen Norvegia
Hmqcg Sxijeunfc Hi Stavanger Norvegia
Suz Ortjk Hzarpaca Ho Trondheim Norvegia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Norvegia Norvegia
Reclutando
19.10.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Semaglutide: Questo farmaco viene utilizzato come trattamento aggiuntivo per il controllo metabolico nei pazienti che assumono antipsicotici. L’obiettivo รจ confrontare l’effetto di semaglutide somministrato una volta alla settimana nei pazienti con disturbi dello spettro schizofrenico e un indice di massa corporea (BMI) pari o superiore a 30, o pari o superiore a 27 in presenza di prediabete. Il farmaco mira a ridurre il peso corporeo in questi pazienti.

Malattie investigate:

Disturbi dello spettro della schizofrenia โ€“ Sono un gruppo di disturbi mentali caratterizzati da alterazioni del pensiero, delle percezioni, delle emozioni e del comportamento. Le persone affette possono sperimentare allucinazioni, deliri e difficoltร  nel pensiero logico. Questi sintomi possono influenzare la capacitร  di funzionare nella vita quotidiana. La progressione puรฒ variare, con periodi di sintomi acuti seguiti da fasi di remissione. La gestione dei sintomi รจ spesso necessaria per mantenere una qualitร  di vita accettabile.

Prediabete โ€“ รˆ una condizione in cui i livelli di zucchero nel sangue sono piรน alti del normale, ma non abbastanza alti da essere classificati come diabete di tipo 2. Spesso non presenta sintomi evidenti, ma puรฒ essere rilevato attraverso esami del sangue. Il prediabete รจ un segnale di avvertimento che indica un rischio aumentato di sviluppare il diabete di tipo 2. Senza interventi, i livelli di zucchero nel sangue possono continuare a salire. รˆ importante monitorare e gestire questa condizione per prevenire la progressione verso il diabete.

Obesitร  โ€“ รˆ una condizione caratterizzata da un eccesso di grasso corporeo che puรฒ influire negativamente sulla salute. Viene spesso misurata utilizzando l’indice di massa corporea (BMI), con un BMI di 30 o superiore considerato obeso. L’obesitร  puรฒ portare a una serie di problemi di salute, tra cui malattie cardiache, diabete e ipertensione. La progressione dell’obesitร  puรฒ essere influenzata da fattori genetici, ambientali e comportamentali. รˆ una condizione cronica che richiede una gestione a lungo termine.

Ultimo aggiornamento: 07.11.2025 03:48

Trial ID:
2023-506109-20-00
Numero di protocollo
STABIL-NOR study
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia