Lo studio clinico si concentra sul controllo metabolico nei pazienti che utilizzano farmaci antipsicotici. Questi pazienti possono avere disturbi dello spettro della schizofrenia e un indice di massa corporea (BMI) pari o superiore a 30, oppure un BMI pari o superiore a 27 con prediabete. Il prediabete รจ determinato da livelli di glucosio nel sangue a digiuno tra 5,6 e 6,9 mmol/l o livelli di HbA1c tra 39 e 47 mmol/mol. Lo scopo principale dello studio รจ confrontare l’effetto del farmaco semaglutide, somministrato una volta alla settimana tramite iniezione sottocutanea, con un placebo, per vedere come influisce sul peso corporeo dei partecipanti.
Il semaglutide รจ un farmaco che viene somministrato come soluzione in una penna pre-riempita per iniezioni. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo di 26 settimane. Alcuni riceveranno il semaglutide, mentre altri riceveranno un placebo, che รจ una sostanza senza effetto attivo. Lo studio รจ progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i ricercatori sapranno chi riceve il farmaco attivo e chi il placebo, per garantire risultati imparziali.
Oltre al cambiamento di peso, lo studio esaminerร anche altri aspetti della salute dei partecipanti, come i livelli di zucchero nel sangue, il colesterolo e la qualitร della vita. Questi parametri saranno monitorati dall’inizio alla fine dello studio per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento con semaglutide nei pazienti che assumono farmaci antipsicotici. Lo studio si concluderร nel 2027.











Norvegia